image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: il rammarico è la Ducati, la prossima sfida è Valentino Rossi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 marzo 2022

Jorge Lorenzo: il rammarico è la Ducati, la prossima sfida è Valentino Rossi
Il cinque volte campione del mondo ha parlato del suo presente, che è fatto di cabine di commento con DAZN, ma anche di una serie di impegni nei paesi caldi, e di una nuova avventura con Porsche. Con l’obiettivo di riproporre su quattro ruote una sfida che ha fatto la storia del motociclismo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Chi lo ha detto che i tempi dei duelli tra Valentino Rosi e Jorge Lorenzo non torneranno? Anzi, a lasciar intendere che torneranno presto è stato proprio Jorge Lorenzo, che in una recente intervista ha parlato del suo nuovo progetto con Porsche: “Ho dei piani per gareggiare con le auto – ha raccontato a The Race – Presto potrò svelare di più e essere più preciso. E forse, non a breve ma a lungo termine, correrò ancora contro Valentino Rossi“. L’idea, quindi, è quella di tornare a fare il pilota, anche se non a tempo pieno, e provare a sbarcare nei campionati endurance, dove ritroverà il rivale di una carriera intera.

Intanto, però, Jorge Lorenzo ha reso già fitta la sua agenda, dopo aver passato qualche anno quasi sempre in vacanza, come lui stesso ha raccontato. Commenterà sette gare per DAZN Spagna, tornando nel paddock e ritrovando il mondo che è stato suo per tanti anni: “Non nascondo che la cosa mi ha emozionato – ha detto ancora il maiorchino. Il paddock è stato la mia vita, ma tornare lì senza quel senso di pressione, senza il peso che inevitabilmente avverti prima delle gare, è stato veramente bello. Sono contento di questa esperienza con DAZN, anche se non ci sarò sempre”. Non ci sarà sempre perché nella sua vita adesso c’è anche un po’ di finanza, la cura degli affari personali e, visto che per Lorenzo è da sempre una priorità, la voglia di riposarsi dopo una carriera a nervi sempre tiratissimi e senza mollare praticamente mai.

Una carriera che il maiorchino definisce grandiosa, senza falsa modestia, e che, però, gli ha lasciato un dubbio: come sarebbe andata se non avesse lasciato Ducati: “Che un pilota vinca tre campionati e più di 40 gare non è un caso, è perché ha qualcosa dentro, un bel po' di talento – ha aggiunto -. Era solo questione di trovare la moto giusta per me, ma avevo come la sensazione che non volessero”. Una sorta di incomprensione, quindi, con Lorenzo che prosegue: “Mi sarebbe piaciuto essere un riferimento per Borgo Panigale e poter continuare in Ducati in quel momento, nel 2018. Per tutto non era possibile, per via del tempo, siamo arrivati troppo tardi alla vittoria e tutto è cambiato, ma in quel momento ho pensato che il passaggio alla Honda fosse positivo e che sarebbe stato fantastico".

Invece non è così che è andata, perché sono arrivati gli infortuni, perché Marc Marquez è un compagno di squadra che fa tanta ombra e perché alla fine ci è andata di mezzo anche un po’ di paura: “Mi sono infortunato ad Assen e lì è cambiato tutto. Probabilmente senza quell'infortunio avrei concluso il mio contratto con la Honda, non so se con buoni risultati o no. Ma sarei rimasto ancora un paio d'anni. Però è andata così e va bene, sono contento di avere una vita normale adesso”.

More

La festa per Enea Bastianini è stata una gresinata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La festa per Enea Bastianini è stata una gresinata

L’allarme dalla Spagna: gli errori di Marc Marquez dimostrano che la spalla non è a posto

MotoGP

L’allarme dalla Spagna: gli errori di Marc Marquez dimostrano che la spalla non è a posto

Jorge Lorenzo: “Con Bastianini Ducati non sbaglia e si assicura un altro campione dopo Valentino Rossi”

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Con Bastianini Ducati non sbaglia e si assicura un altro campione dopo Valentino Rossi”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La festa per Enea Bastianini è stata una gresinata

di Emanuele Pieroni

La festa per Enea Bastianini è stata una gresinata
Next Next

La festa per Enea Bastianini è stata una gresinata

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy