image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin da prescelto a rifiutato: dicano quello che vogliono!

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 settembre 2022

Jorge Martin da prescelto a rifiutato: dicano quello che vogliono!
Il pilota del team Pramac dopo il nono posto di Misano si è espresso senza mezzi termini, rispondendo alle voci che lo vorrebbero in difficoltà psicologica per l’annuncio del passaggio di Enea Bastianini in Ducati ufficiale. Lo spagnolo ha svelato di aver fatto importanti progressi durante i test sulla pista romagnola e, guardando al finale di stagione, si è mostrato fiducioso

di Redazione MOW Redazione MOW

“Penso che sia stato il weekend più difficile della mia carriera in MotoGP, ho faticato in tutte le sessioni. Poi in gara ho migliorato un po', ma il ritmo era comunque lontano da quello dei primi” – ha commentato Jorge Martin ai margini del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il 24ene di Madrid vorrà presto dimenticare il fine settimana romagnolo, concluso in nona posizione ad oltre 17 secondi di distacco dalle Ducati ufficiali di Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini. Una differenza talmente ampia che in molti, nel paddock, hanno imputato la deludente prestazione di Martin ad un generale calo mentale, dovuto all’annuncio del passaggio di Enea Bastianini in Ducati ufficiale a partire dal 2023. Una tesi che troverebbe riscontro nei freddi risultati; due settimane fa a Zeltweg - prima dell’ufficialità della permanenza in Pramac e con Jorge ed Enea ancora in ballottaggio per la promozione in squadra ufficiale – il pilota spagnolo era stato costantemente tra i più veloci, col podio che gli era sfuggito per una scivolata all’ultimo giro. 

 

È stata avanzata l’ipotesi secondo cui il contraccolpo psicologico subito da Martin non sia stato indifferente, poiché il campione del mondo Moto3 del 2018 – dopo la passata stagione – era convinto che nel 2023 sarebbe approdato nel team di Borgo Panigale. E fino al Gran Premio d’Austria, prima dell’annuncio a favore di Enea Bastianini, Jorge era ancora dato per favorito. Il pilota Pramac ha risposto con decisione a tutte le insinuazioni, partendo proprio dall’analisi del weekend misanese: “Sono sempre lo stesso pilota di prima, che cerca di essere veloce. Misano non è mai stata la pista migliore per me. Ma faccio del mio meglio. È tutto. Le persone possono dire quello che vogliono”. Martin, poi, ha approfondito la questione: “Pensavo di lasciare la Ducati Pramac, ma credo di avere ancora molto da dimostrare qui. Rimarrò per un altro anno, poi vedremo. Quando qualcosa va storto, tutti cercano sempre una spiegazione. Ma non c’è sempre una spiegazione. Ho fatto un ottimo test e la squadra è contenta, la Ducati è contenta. Sto solo cercando di concentrarmi su me stesso ed essere competitivo con la stessa moto di tutti gli altri”, le parole del madrileno riportate dai colleghi francesi di Paddock GP. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Jorge, a proposito dei test di martedì e mercoledì scorso sulla pista intitolata a Marco Simoncelli, è andato nel particolare, spiegando i motivi che lo rendono ottimista per il finale di stagione: “Martedì è stato fantastico, abbiamo migliorato molto il set-up e il feeling generale della moto. Abbiamo provato una diversa configurazione di base che ha funzionato meglio. Ho migliorato il mio ritmo e fatto il mio miglior giro a Misano. Sono abbastanza felice. Ero molto più vicino a Pecco in frenata, il mio punto debole. Se miglioriamo questo aspetto sulle piste successive, possiamo essere competitivi e pronti per la vittoria”. Martin avrà la prima chance di riscatto ad Aragon, nella sua Spagna, tra meno di sette giorni.

More

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

Vomitare nel casco a 300 km/h: Misano terribile per Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto2

Vomitare nel casco a 300 km/h: Misano terribile per Pedro Acosta

Ramon Forcada e i guai di Yamaha: manca la mentalità latina

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ramon Forcada e i guai di Yamaha: manca la mentalità latina

Tag

  • Enea Bastianini
  • GP di Aragon
  • GP di Misano
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Team Ducati Lenovo
  • Team Ducati Pramac
  • Test di Misano

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il tempo è galantuomo: ora il problema della FIA non si chiama più Michael Masi

di Giulia Toninelli

Il tempo è galantuomo: ora il problema della FIA non si chiama più Michael Masi
Next Next

Il tempo è galantuomo: ora il problema della FIA non si chiama...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy