image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jos Verstappen: la violenza domestica,
le risse e quella volta in cui investì
la fidanzata. Chi è il padre di Max

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 dicembre 2020

Jos Verstappen: la violenza domestica, le risse e quella volta in cui investì la fidanzata. Chi è il padre di Max
Il giovane Max, in una recente intervista a Servus TV riapre un’antica ferita e parla dei duri metodi educativi del padre Jos. Ma se abbandonare un figlio in autostrada non fosse sufficiente, ricordiamo anche le risse dell’ex pilota di Formula 1, le denunce e i maltrattamenti alla ex moglie

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Proprio nei giorni in cui si è riaccesa la polemica sulla vicenda di Nikita Mazepin, dopo l'annuncio della Haas che conferma la presenza del russo nella line up 2021 al fianco di Schumacher, sui social l'indignazione contro la Formula 1 è sempre più forte. L'hashtag #WeRaceasOne, simbolo con cui la FIA quest'anno ha voluto esporsi sul piano sociale, è stato da molti sostituito a quello #WeRaceforMoney, per enfatizzare le contraddizioni di un movimento che sempra avere delle solide basi di lotta per le parità, ma solo nei momenti opportuni. 

Quello che, nel singolo caso, è ormai destinato a concludersi in un fuoco fatuo (mettiamoci l'animo in pace: Mazepin correrà in Formula 1) apre però la stada a una serie di altre contraddizioni nel mondo del motorsport. Da sempre al limite, sia in pista che fuori, da qualche anno la F1 ha deciso di diventare più politicamente corretta, più attenta alle questioni razziali e sociali, più - in una sola parola - attuale. 

Ma casi come quello di Mazepin, e quello del recente annuncio dell'inserimento nel calendario ufficiale di un Gran Premio in Arabia Saudita, fanno capire che il punto di arrivo è ancora molto lontano. 

20201224 102604029 9959

In questo contesto si inserisce Jos Verstappen, figura da sempre presente nella fulminea carriera del giovane Max e, ben prima, grande personaggio della Formula 1 negli anni 90, pur non raggiungendo mai, neanche lontanamente, il talento assoluto del figlio. 

Max non ha mai nascosto il carattere rude di papà Jos, difendendone però i metodi educativi e sostenendo che senza il grande lavoro del padre, e i suoi insegnamenti, il ragazzo non sarebbe mai arrivato in Formula 1. Ma mentre si parla (giustamente) di consenso e di molestie intorno al caso Mazepin, la storia di Jos Verstappen passa troppo spesso sotto al tappeto, proponendo ogni giorno ai tifosi un modello di padre, di marito e di uomo, quantomeno ambiguo. 

Max, in una recente intervista a Servus TV riapre un’antica ferita: il padre, dopo la fine del mondiale kart del 2012, lo abbandonò in autostrada, arrabbiato per l'errore del figlio in un momento così importante per la sua carriera. "Successe dopo il campionato di kart. Dopo 10 minuti mi venne a prendere, quindi adesso ci posso ridere su, ma allora furono tempi molto difficili".  

20201224 102543185 6060

Un commento che ha raggelato i fans, riportando a galla il carattere violento Verstappen Senior. Se abbandonare un figlio in autostrada non fosse sufficiente, ricordiamo infatti anche le risse dell’ex pilota di Formula 1, le denunce e i maltrattamenti all'ex moglie. Sono in molti quelli che, ricordando il Verstappen bambino promessa dei kart, parlano anche dei comportamenti del padre, citando decine e decine di episodi in cui Jos ha "punito" il figlio per un pessimo risultato in gara a suon di schiaffi nei paddock. 

Sulla questione delle donne della vita di Jos si apre un altro, inquietante, capitolo: nel dicembre 2008, Verstappen è stato accusato di aggressione, di aver minacciato l'ex moglie tramite messaggi e di aver violato un ordine restrittivo emesso in precedenza. Ad accusarlo Sophie Kumpen, mamma di Max. Nel gennaio 2012 poi l'ex pilota è stato arrestato e costretto a trascorrere due settimane in carcere dopo aver commesso violenza domestica nei confronti dell'ex-fidanzata averla investita deliberatamente con la propria auto.

Gli episodi purtroppo non finiscono qui: risse nei paddock, nei locali notturni, e scazzottate in cui è stato coinvolto anche il padre (che lo ha, a sua volta, denunciato). 

In molti, in questi anni, hanno accusato Max di giustificare Jos, sostenendo che i suoi metodi lo hanno reso più forte, pronto per la Formula 1 a soli 17 anni. Significativa una vecchia intervista del pilota Red Bull che, arrivato in classe regina come un bambino prodigio senza precedenti, disse: "Per me il passaggio in Formula 1 non è stato difficile perché nessuno è mai stato duro con me come lo è stato mio padre". 

20201224 102618295 4533

More

Max Verstappen abbandonato in autostrada da papà Jos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen abbandonato in autostrada da papà Jos

La Haas si “trasferisce” a Maranello: sarà la soluzione per il budget cap Ferrari?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Haas si “trasferisce” a Maranello: sarà la soluzione per il budget cap Ferrari?

I team principal scelgono i migliori piloti dell’anno: Hamilton, Verstappen e parecchie sorprese

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

I team principal scelgono i migliori piloti dell’anno: Hamilton, Verstappen e parecchie sorprese

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi vince anche sui social: è lui lo sportivo più seguito dell’anno

di Redazione MOW

Valentino Rossi vince anche sui social: è lui lo sportivo più seguito dell’anno
Next Next

Valentino Rossi vince anche sui social: è lui lo sportivo più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy