image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kevin Schwantz: “Prima avrei
detto Quartararo, ora dico Mir.
Un po' deluso dai veterani”

21 ottobre 2020

Kevin Schwantz: “Prima avrei detto Quartararo, ora dico Mir. Un po' deluso dai veterani”
Il francese ha dimostrato una velocità “scandalosa”, dice l’ex campione del mondo, re assoluto del funambolismo, che aggiunge: “Pensavo che avrebbe ammazzato il campionato senza Marquez e invece sbagliavo. Sbagliavo anche sul presunto vantaggio degli esperti"

Alle parole ha sempre preferito i fatti, sarà per questo che ancora oggi il suo nome evoca imprese leggendarie e ricordi che scaldano il cuore, anche se non ha vinto tantissimo, anche se non è stato il più titolato di sempre. Il suo microfono era quella Suzuki bianca con il 34 sul cupolino, è attraverso lei che ha rilasciato le sue dichiarazioni più importanti. Ma Kevin Schwantz - perchè è di lui che stiamo parlando - non è mai stato neanche uno che si tirava indietro per le interviste e non lo è neanche adesso che ha appeso il casco al chioda da un bel po’ di tempo. Tanto che in una recente intervista per il podcast Fast Lane e riportata da diverse testate di settore ha accettato di analizzare la stagione in corso, senza mancare di indicare le sue emozioni e le sue sensazioni personali. Si potrebbero riassumere in tre fasi: quella che ha preceduto l’inizio del mondiale, le primissime gare e, poi, l’adesso.

20201021 215111564 4305

“Quando si è iniziato a capire che avremmo avuto un mondiale con meno GP e appuntamenti doppi solo in Europa – ha raccontato – ho pensato che i piloti esperti avrebbero potuto trarre vantaggio da questa situazione”. Non fa nomi, ma aggiunge: “Ero convinto che quelli che sono nel mondiale da diverse stagioni  avrebbero pagato di meno il fatto di non poter fare test e di poter contare su un lavoro di preparazione ridotto rispetto al solito”. Ma i piloti esperti, come sottolinea lo stesso Kewin Schwant, sono rimasti indietro già da subito. Uno su tutti Marc Marquez, per il noto infortunio che lo ha messo fuori gioco sin dal primissimo appuntamento sul circuito di Jerez. “Per come si erano messe le cose dopo le prime due gare – ha quindi proseguito l’indimenticato campione statunitense – ho pensato, a quel punto, che senza Marc Marquez ad uccidere il campionato sarebbe stato Fabio Quartararo, perché aveva dimostrato una velocità scandalosa. Pensavo che dopo Jerez senza Marc Marquez, Quartararo potesse fare un ottimo lavoro e avrebbe reso noioso il campionato, ma ha fatto il contrario.”. Infatti ora, a quattro Gran Premi dal termine della stagione, il francese sembra non essere riuscito a mantenere la promessa, tra errori e noie con la sua Yamaha M1 che gli hanno fatto perdere addirittura la vetta della classifica. Tanto che adesso davanti a tutti c’è un pilota, Joan Mir, che guida una Suzuki. Un nome, quest’ultimo, che inevitabilmente scalda il cuore di Kevin Schwantz, che conclude: “Credo davvero che Joan Mir, nonostante la giovane età, abbia dimostrato una grande maturità quest'anno. Sento davvero che Mir ce la farà”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201021 215015736 4661

More

Cuccioli di Leopard crescono...

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Cuccioli di Leopard crescono...

Joan Mir risponde a Casey Stoner: “Facile parlare da pensionato seduto sul divano”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Joan Mir risponde a Casey Stoner: “Facile parlare da pensionato seduto sul divano”

Marco Lucchinelli: "Joan Mir ricorda Kevin Schwantz? Forse quando è seduto sul cesso"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGp

Marco Lucchinelli: "Joan Mir ricorda Kevin Schwantz? Forse quando è seduto sul cesso"

Tag

  • MotoGP
  • Suzuki
  • Joan Mir
  • Kevin Schwantz
  • Mondiale 2020

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'allarme dalla Spagna: Marc Marquez potrebbe doversi operare di nuovo

di Emanuele Pieroni

L'allarme dalla Spagna: Marc Marquez potrebbe doversi operare di nuovo
Next Next

L'allarme dalla Spagna: Marc Marquez potrebbe doversi operare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy