image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kevin Schwantz: “Americani in MotoGP? Vedo bene Roberts, ma per ora mi godo la Suzuki"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 gennaio 2021

Kevin Schwantz: “Americani in MotoGP? Vedo bene Roberts, ma per ora mi godo la Suzuki"
Kevin Schwantz racconta il suo punto di vista sulla Suzuki, che spera possa ripetersi nel 2021, così come lo spettacolo in pista. E ammonisce Joe Roberts per non aver colto l’occasione di correre in MotoGP.


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Kevin Schwantz torna a parlare in un’intervista ai colleghi di bikesportnews.com, in cui analizza la situazione della Suzuki (con cui vinse un’indimenticabile mondiale nel 1993) ed il futuro degli americani in MotoGP. Il texano si dice subito contrario a chi ha visto il 2020 come un campionato falsato dai GP fuori stagione, dalle gare doppie e -soprattutto- dall’assenza di Marc Marquez: “La concorrenza era davvero serrata. Suzuki ha vinto il mondiale ed è stato fantastico. Anche KTM poi ha vinto un sacco di gare, mentre Honda e Yamaha hanno avuto qualche difficoltà, e nel complesso penso che la competizione sia stata fantastica”.

Poi spiega che il favorito al titolo, tra i piloti Suzuki, era Alex Rins: “Pensavo che Rins fosse l’uomo giusto all'inizio della stagione, ma poi si è fatto male nel primo fine settimana a Jerez e l’infortunio alla spalla ha condizionato il resto della stagione. Joan Mir invece è sempre stato costante e veloce”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

Sull’addio di Davide Brivio, che nel 2021 lavorerà in Formula 1 per Renault-Alpine, Schwanz spiega che è stata una scelta comprensibile e piuttosto naturale: “Vedo il punto di vista di Brivio, che ha visto una nuova sfida in un mondo diverso e vuole farcela, e non c'è dubbio che lo farà. Alla Suzuki mancheranno molto sia Davide che Roberto (fratello di Davide, ndr.) entrambi hanno fatto un ottimo lavoro mettendo insieme la squadra. Non sarà facile sostituirli, ma Sahara-san ha coperto molti incarichie ha fatto un sacco di cose in Suzuki, anche nelle moto di serie come la GSXR-1000 per cui abbiamo lavorato insieme, quindi penso che abbia il know-how per essere in grado di mantenere quella squadra continuando a sviluppare un’ottima moto per le corse, gli auguro buona fortuna. Mi sono offerto di aiutare ma non voglio essere a tempo pieno, questo è certo”.

Normalmente Kevin Schwantz passa molti GP nel box Suzuki, dove dispensa consigli e si gode le corse. Il 2020 però, causa, Covid, ha complicato le cose anche per lui: “Ogni volta che Suzuki vince è speciale, senza dubbio. Non avendo avuto un reale coinvolgimento con la squadra e non essendo stato in nessuno dei GP quest'anno, mi sono sentito un po’ distante, ma sicuramente mi sono sentito orgoglioso quando la Suzuki ha vinto le gare e quando hanno cominciato a lottare per il campionato, per non parlare di quando Joan Mir ha vinto il mondiale".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Joe Roberts 🇺🇸 (@joerobertsracer)

Poi passa ad analizzare i piloti americani nel circus: l’ultimo statunitense ad aver vinto un titolo nella classe regina è stato Nicky Hayden nel 2006, ma secondo il texano il problema più grande resta la mancanza di un mercato forte per quanto riguarda le moto sportive. Parlando di Joe Roberts, un podio e tre pole position al debutto, Schwantz si dice sorpreso che il ventitreenne non abbia accettato l’offerta di Aprilia di passare in MotoGP: “Non credo che un pilota abbia molte opportunità per ottenere un posto in MotoGP e rifiutarne uno potrebbe essere stato, secondo me, abbastanza sciocco. Se è lì che vuoi essere, arrivaci il più velocemente possibile. Penso che Joe abbia fatto un ottimo lavoro con American Racing nel 2020, ma ora andrà in una squadra diversa, quella dei campioni del mondo Moto2, e la pressione sarà alta. Penso che Joe abbia le capacità, aveva John Hopkins a lavorare con lui e penso che un allenatore faccia una grande differenza di questi tempi: avere qualcuno lì che ti guarda come corri e che è stato al tuo posto è in grado di aiutarti quando arrivi a chiederti "perché non posso andare più veloce?".


Infine, nel 2021 Kevin spera di vedere qualcosa di simile all’anno appena trascorso, sia per quanto riguarda le gare così combattute che per l’esito del mondiale: “Non vedo l'ora di vedere di nuovo delle belle gare con tanta competizione - ha raccontato Schwantz - Il campionato del 2020 è stato, come ho detto, uno dei più emozionanti per quanto riguarda la sfida, con diversi vincitori e diversi costruttori in testa e spero di vedere la stessa cosa nel 2021. Suzuki ha ancora una buona moto e se vincesse un secondo mondiale sarebbe piuttosto speciale”.

More

Kevin Schwantz: “Sono molto preoccupato per Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Kevin Schwantz: “Sono molto preoccupato per Marc Marquez”

Perché nessuno vuole salire sull’Aprilia in MotoGP?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Perché nessuno vuole salire sull’Aprilia in MotoGP?

Tag

  • Alex Rins
  • Joan Mir
  • Joe Roberts
  • Kevin Schwantz
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Suzuki

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Montezemolo: “Volevamo Valentino Rossi alla Sauber in Formula 1”

di Giulia Toninelli

Montezemolo: “Volevamo Valentino Rossi alla Sauber in Formula 1”
Next Next

Montezemolo: “Volevamo Valentino Rossi alla Sauber in Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy