image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM: Oliveira vuole il mondiale,
Beirer frena e Kallio… si è
rotto (niente test a Losail) [VIDEO]

1 marzo 2021

KTM: Oliveira vuole il mondiale, Beirer frena e Kallio… si è rotto (niente test a Losail) [VIDEO]
Per i test del Qatar KTM potrà contare solo su Dani Pedrosa dopo l’infortunio rimediato da Mika Callio durante una gara sul ghiaccio. Ci saranno, comunque, anche tutti i piloti delle due squadre austriache, compreso un quel Miguel Oliveira che dopo i due successi del 2020 ha scelto di non nascondere le sue ambizioni

Tanto dipenderà da Marc Marquez, dai tempi di recupero e da quando lo si potrà rivedere in pista, ma Miguel Oliveira, ora che in KTM è un pilota ufficiale, non ci pensa nemmeno ad escludere il suo nome da quelli in lizza per la lotta al titolo. Ambizioso? Sicuramente. Ma anche determinato e pure parecchio dopo che lo scorso anno è salito per ben due volte sul gradino più alto del podio.

Il portoghese vuole il mondiale e non lo nasconde. “Essere campioni del mondo è l’obiettivo – ha detto - È una realtà per me. Ovviamente è un obiettivo molto ambizioso perché tante cose devono essere messe insieme, ma abbiamo gli strumenti, le persone giuste e la determinazione dell'intero progetto, penso che siamo davvero in grado di raggiungere un tale risultato”.

Parole talmente esplicite che il grande capo di KTM Racing, Pit Beirer, è subito intervenuto per pinzare forte sui freni.  “Non voglio essere tra i contendenti per il titolo – ha detto l’ex pilota e manager a Speedweek - Non credo che il peso dei favoriti debba ancora essere sulle nostre spalle. Ma nel 2020 abbiamo avuto prestazioni costanti e avremmo potuto lottare per il titolo se ci fossimo risparmiati gli errori più stupidi. Molte cose sarebbero state possibili… ”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MiguelOliveira88 (@88migueloliveira)

Insomma, Beirer ha frenato, ma senza accorgersi che ha riaperto immediatamente il gas nella stessa dichiarazione, lasciando trapelare che gli austriaci di KTM ci credono, pur rifuggendo la pressione di chi deve vincere a tutti i costi.

A spiegare il perché è stato lo stesso Beirer: “È una situazione nuova: possiamo guardare alla classifica e dire che senza questo e quell'errore sarebbe stato meglio. Non si tratta più di passare dal quindicesimo all'undicesimo posto, ma ora parliamo del terzo posto nel Campionato del Mondo MotoGP. La lezione della stagione 2020? La costanza è molto importante in questo momento. Non sempre vale la pena rischiare, a volte è meglio finire quarti sani e salvi che cadere lottando per il terzo posto. Se prendiamo sul serio queste lezioni, tutto sarà possibile nella nuova stagione”.

La linea, quindi, appare tracciata: provare a ricalcare l’atteggiamento che Joan Mir ha tenuto lo scorso anno, finendo per ritrovarsi sul tetto del mondo grazie alla costanza. I piloti KTm sembrano crederci particolarmente, tutti, con Miguel Oliveira che, però, non gioca la carta di chi preferisce nascondersi. “Dopo una stagione senza un leader netto – dice - molti piloti ora pensano di poter lottare per il titolo. Lo penso anch'io, penso di avere quello che serve per vincere la Coppa del Mondo. Ho solo bisogno della costanza di un campione, quindi questa è la chiave per vincere il campionato. Questo e finire la stagione con più punti degli altri”. Che, detta così, sembra la cosa più facile del mondo, anche se poi la pista dimostra sempre il contrario.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mika Kallio -36 Official (@mikakallioofficial)

Anche perché in KTM c’è una nuova bega con cui fare i conti: l’infortunio di Mika Kallio. Il collaudatore della casa austriaca, infatti, ha rimediato un brutto infortunio durante una gara in moto sul ghiaccio. Una uscita di pista apparentemente banale, ma che, come si vede nel video, gli è costata la frattura di tibia e perone. Kallio dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico e, quindi, non tornerà utile alla causa di KTM prima di sette o otto settimane, come ha annunciato lui stesso sul suo profilo Instagram.

Non sarà, chiaramente, a Losail, per i test del Qatar. E se da un lato è vero che KTM potrà comunque contare su Dani Pedrosa e sulle sue doti da tester, dall’altro ci sarà una parte di lavoro che, invece, dovrà essere rimandata e che KTM aveva fissato in agenda.

Non è un segreto, infatti, che la nuova RC16, che ha potuto beneficiare delle concessioni e che quindi presenterà non poche novità sotto le carene, avrà bisogno di macinare chilometri, come ha ammesso tra le righe anche Miguel Oliveira: “Conosco gli strumenti che mi darà il team ufficiale e che, ovviamente, la mia responsabilità non sarà la stessa perché proverò più pezzi e avremo il comando nello sviluppo della moto. Il progetto KTM è molto ben organizzato. Sappiamo chiaramente cosa vorremmo vedere sulle prossime moto, quindi penso che siamo sulla strada giusta per sviluppare la RC16 e consolidare il progetto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mika Kallio -36 Official (@mikakallioofficial)

More

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo Dani Pedrosa”

MotoGP

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo Dani Pedrosa”

KTM fa sul serio. E le Tech3 di Petrucci e Lecuona sono già le più belle della griglia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM fa sul serio. E le Tech3 di Petrucci e Lecuona sono già le più belle della griglia

Gli auguri di Miguel Oliveira alla sua fidanzata... che è anche sua sorella!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Gli auguri di Miguel Oliveira alla sua fidanzata... che è anche sua sorella!

Tag

  • Dani Pedrosa
  • foto
  • Instagram
  • KTM
  • Miguel Oliveira
  • Mika Kallio
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Pit Beirer
  • Test di Losail
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nico Rosberg punta sul green: monopattini, Formula E, Greta Thunberg e il futuro della F1

di Giulia Toninelli

Nico Rosberg punta sul green: monopattini, Formula E, Greta Thunberg e il futuro della F1
Next Next

Nico Rosberg punta sul green: monopattini, Formula E, Greta Thunberg...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy