image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ktm si inchina a Ducati, ma dichiara guerra alle ali

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 maggio 2022

Ktm si inchina a Ducati, ma dichiara guerra alle ali
Pit Beirer ha parlato chiaro, sia sulla concorrenza che sulla parte di regolamento che proprio non lo convince

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I risultati ottenuti dalla Ducati, sia ufficiale che clienti, in questo inizio di stagione sono sotto gli occhi di tutti e anche Pit Beirer, direttore di KTM Motorsport, si è complimentato con Borgo Panigale: "Devo togliermi il ​​cappello e congratularmi. Ducati attualmente ha un'ottima base. Inoltre, nello stesso momento in cui la moto è diventata così forte, hanno anche otto piloti in quattro squadre in MotoGP per equipaggiarli. Quindi ovviamente c'è un certo squilibrio quando otto piloti hanno una moto così competitiva. Ma dobbiamo conviverci. I dirigenti Ducati hanno fatto un buon lavoro. Via, amen, fatto. Dobbiamo conviverci".

La superiorità Ducati viene quindi ben accettata, ma non si può dire altrettanto per il regolamento e in particolare per le tanto discusse ali. Da quando Marc Márquez le ha messo alla gogna a Le Mans, nella Commissione per la sicurezza e nei media, questo problema è diventato più un punto focale, per un motivo chiaro, sempre secondo il boss della Ktm. “Il problema serio è che i piloti non possono più programmare le normali manovre di sorpasso. Devi essere relativamente vicino per avere anche la possibilità di cavartela. Ma se ti avvicini troppo al rivale che precede, la gomma anteriore si surriscalda, quindi devi mantenere la distanza. Se sterzi dalla stretta scia per sorpassare, entri in una tale turbolenza che i piloti hanno difficoltà a rimanere sulla moto correttamente. Ecco perché a volte vediamo gare molto noiose come a Jerez. La virata fuori dalla scia nella turbolenza delle alette è estremamente pericolosa. Ecco perché c'è molto accordo tra i piloti sul fatto che a volte provochiamo gare molto noiose e manovre di sorpasso molto pericolose con le alette”.

More

“You Know”, essere Nicky Hayden

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

“You Know”, essere Nicky Hayden

Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

MotoGP

Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio Richard Mille di Leclerc è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio Richard Mille di Leclerc è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy