image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ktm si inchina a Ducati, ma dichiara guerra alle ali

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 maggio 2022

Ktm si inchina a Ducati, ma dichiara guerra alle ali
Pit Beirer ha parlato chiaro, sia sulla concorrenza che sulla parte di regolamento che proprio non lo convince

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I risultati ottenuti dalla Ducati, sia ufficiale che clienti, in questo inizio di stagione sono sotto gli occhi di tutti e anche Pit Beirer, direttore di KTM Motorsport, si è complimentato con Borgo Panigale: "Devo togliermi il ​​cappello e congratularmi. Ducati attualmente ha un'ottima base. Inoltre, nello stesso momento in cui la moto è diventata così forte, hanno anche otto piloti in quattro squadre in MotoGP per equipaggiarli. Quindi ovviamente c'è un certo squilibrio quando otto piloti hanno una moto così competitiva. Ma dobbiamo conviverci. I dirigenti Ducati hanno fatto un buon lavoro. Via, amen, fatto. Dobbiamo conviverci".

La superiorità Ducati viene quindi ben accettata, ma non si può dire altrettanto per il regolamento e in particolare per le tanto discusse ali. Da quando Marc Márquez le ha messo alla gogna a Le Mans, nella Commissione per la sicurezza e nei media, questo problema è diventato più un punto focale, per un motivo chiaro, sempre secondo il boss della Ktm. “Il problema serio è che i piloti non possono più programmare le normali manovre di sorpasso. Devi essere relativamente vicino per avere anche la possibilità di cavartela. Ma se ti avvicini troppo al rivale che precede, la gomma anteriore si surriscalda, quindi devi mantenere la distanza. Se sterzi dalla stretta scia per sorpassare, entri in una tale turbolenza che i piloti hanno difficoltà a rimanere sulla moto correttamente. Ecco perché a volte vediamo gare molto noiose come a Jerez. La virata fuori dalla scia nella turbolenza delle alette è estremamente pericolosa. Ecco perché c'è molto accordo tra i piloti sul fatto che a volte provochiamo gare molto noiose e manovre di sorpasso molto pericolose con le alette”.

More

“You Know”, essere Nicky Hayden

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

“You Know”, essere Nicky Hayden

Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

MotoGP

Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio Richard Mille di Leclerc è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio Richard Mille di Leclerc è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy