image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ktm si inchina a Ducati, ma dichiara guerra alle ali

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 maggio 2022

Ktm si inchina a Ducati, ma dichiara guerra alle ali
Pit Beirer ha parlato chiaro, sia sulla concorrenza che sulla parte di regolamento che proprio non lo convince

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I risultati ottenuti dalla Ducati, sia ufficiale che clienti, in questo inizio di stagione sono sotto gli occhi di tutti e anche Pit Beirer, direttore di KTM Motorsport, si è complimentato con Borgo Panigale: "Devo togliermi il ​​cappello e congratularmi. Ducati attualmente ha un'ottima base. Inoltre, nello stesso momento in cui la moto è diventata così forte, hanno anche otto piloti in quattro squadre in MotoGP per equipaggiarli. Quindi ovviamente c'è un certo squilibrio quando otto piloti hanno una moto così competitiva. Ma dobbiamo conviverci. I dirigenti Ducati hanno fatto un buon lavoro. Via, amen, fatto. Dobbiamo conviverci".

La superiorità Ducati viene quindi ben accettata, ma non si può dire altrettanto per il regolamento e in particolare per le tanto discusse ali. Da quando Marc Márquez le ha messo alla gogna a Le Mans, nella Commissione per la sicurezza e nei media, questo problema è diventato più un punto focale, per un motivo chiaro, sempre secondo il boss della Ktm. “Il problema serio è che i piloti non possono più programmare le normali manovre di sorpasso. Devi essere relativamente vicino per avere anche la possibilità di cavartela. Ma se ti avvicini troppo al rivale che precede, la gomma anteriore si surriscalda, quindi devi mantenere la distanza. Se sterzi dalla stretta scia per sorpassare, entri in una tale turbolenza che i piloti hanno difficoltà a rimanere sulla moto correttamente. Ecco perché a volte vediamo gare molto noiose come a Jerez. La virata fuori dalla scia nella turbolenza delle alette è estremamente pericolosa. Ecco perché c'è molto accordo tra i piloti sul fatto che a volte provochiamo gare molto noiose e manovre di sorpasso molto pericolose con le alette”.

More

“You Know”, essere Nicky Hayden

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

“You Know”, essere Nicky Hayden

Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

MotoGP

Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio Richard Mille di Leclerc è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio Richard Mille di Leclerc è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

VIDEO] Mattia Binotto che “prende in custodia” il nuovo orologio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy