image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’alluvione, i danni al Ranch, il Mugello e l’Inter: Valentino Rossi è al Paul Ricard ma ha altri pensieri

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 giugno 2023

L’alluvione, i danni al Ranch, il Mugello e l’Inter: Valentino Rossi è al Paul Ricard ma ha altri pensieri
Il suo grande amico Vasco Rossi in concerto a Rimini e la sua compagna, Francesca Sofia Novello, che scatta selfie con la rockstar italiana. In molti si sono chiesti dove fosse Valentino Rossi e la risposta è semplice: a correre in macchi al Pol Ricard. Intervistato da Sky, però, il 46 ha preferito parlare di altri argomenti rispetto alla corsa in cui è impegnato…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valentino Rossi è al Paul Ricad per il terzo round del Fanatec GT. Ecco perché non c’è traccia di lui nelle tantissime foto con Vasco Rossi pubblicate su Instagram dalla sua compagna, Francesca Sofia Novello, e da tutta la combriccola di Tavullia (Uccio compreso) che ha partecipato al concertone riminese della rockstar italiana. Niente fronte del palco, quindi, per Vale, ma mani sul volante della sua BMW M4 GT3 su un circuito in cui ha già fatto molto bene nei test, anche se la prima giornata di prove non è andata come sperava.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FRANCESCA SOFIA NOVELLO (@francescasofianovello)

Delle corse in macchina e del round del Paul Richard, però, Valentino Rossi ha parlato molto poco quando Sky lo ha intervistato. “La particolarità di questa pista – ha detto - è che ha molto grip, è stata rifatta completamente qualche anno fa, rispetto ad altre piste che esistono da 50 o 60 anni. Siamo arrivati con uno scenario simile a quello di Spa, dove c'è meno grip, quindi siamo rimasti un po' delusi. Poi ci sono un sacco di curve lunghe e veloci, quindi serve una macchina rigida e stabile, ma ci sono anche un paio di accelerazioni dove serve trazione. Sono abbastanza ottimista, sulla carta la nostra macchina è abbastanza competitiva e siamo stati abbastanza veloci nei test. Speriamo sia asciutto, ha piovuto un po' e le prime prove non sono andate molto bene, non siamo bravi con il bilanciamento della macchina, dobbiamo lavorarci sopra…”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Poche parole, giusto per spiegare che sta ancora prendendo le misure con la sua nuova vita di pilota di macchine da corsa, ma anche per spostare il discorso su una questione che gli sta ancora più a cuore e su cui era rimasto in silenzio (limitandosi ad annullare in accordo con l'amministrazione comunale l'evento in suo onore organizzato a Tavullia): l’Emilia Romagna. “Purtroppo è stato un disastro – ha raccontato – c’è gente che ha perso davvero tutto con l’alluvione e voglio dare un grande abbraccio alle persone che si trovano in difficoltà. Noi a Tavullia siamo stati un po’ più fortunati perché stando in alto i danni sono stati minori, ma qualche problema c’è stato anche lì. Anche al Ranch abbiamo avuto qualche danno, soprattutto frane lungo la strada”.

Solidarietà, quindi, prima di tornare a parlare di sport. Ma non della corsa al Paul Ricard, ma di due appuntamenti che lo stanno tenendo con il fiato sospeso: la finale di Champions che vedrà la sua Inter impegnata contro il City e poi l’appuntamento del Mugello, con i suoi pilotini della VR46 che dovranno fare bene. “Per l’Inter sono tesissimo – ha concluso Valentino Rossi – non mi aspettavo che saremmo arrivati in finale. Siamo stati bravi. Partiamo in svantaggio sulla carta, ma magari è meglio così. Stiamo discutendo su dove guardarci questa finale perchè sabato saremo al Mugello e sabato sera ci sarà appunto la partita. Mi piacerebbe vederla a casa, nello stesso posto e con le stesse persone di quando abbiamo vinto la Champions anni fa, ma tanti miei amici saranno al Mugello. Dobbiamo trovare il posto giusto per vedere la finale nel modo migliore, stiamo decidendo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

Tag

  • Alluvione
  • BMW
  • Inter
  • MotoGP
  • Ranch
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non abitudini. Bautista e Rinaldi fanno il vuoto, Petrucci cade a testa alta

di Tommaso Maresca

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non abitudini. Bautista e Rinaldi fanno il vuoto, Petrucci cade a testa alta
Next Next

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy