image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’amore disperato di
Sebastian Vettel per la Ferrari

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

10 dicembre 2020

L’amore disperato di Sebastian Vettel per la Ferrari
I solchi sul viso di Sebastian Vettel sono l’emanazione concreta di quelli scolpiti nella sua anima. Perché un amore disperato, intenso, come quello che Sebastian prova nei confronti della Ferrari ti cambia nel profondo. E non si può dimenticare

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Le rughe sul volto, i capelli diradati, lo sguardo corrucciato. Il Sebastian Vettel che si appresta a dire addio alla Ferrari è un uomo che dimostra più anni di quelli che effettivamente ha. I solchi sul viso di Sebastian sono emanazione concreta di quelli nell’anima, delle delusioni, degli errori che sa di aver commesso nel suo lungo percorso con l’amata Rossa. 

Non se lo sarebbe mai potuto immaginare sei anni fa, quando a Fiorano visse il suo primo giorno da pilota della Rossa, l’orgoglio stampato rosso su bianco sul suo casco immacolato. Sembrava un bimbo emozionato al primo giorno di scuola, Sebastian, con gli occhi che sorridevano. Vestendosi di rosso, si era ritrovato bambino, realizzando il sogno di una vita e chiudendo idealmente un cerchio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Diletta Colombo (@dilettacolombo)

Come si sbagliava Sebastian, pensando di poter ripercorrere le gesta del suo idolo di sempre, Michael Schumacher. Come ci sbagliavamo noi a pensarlo vincente, esente da errori, forte dei suoi quattro titoli mondiali ottenuti da giovanissimo, sfrontato. Con il passare del tempo, il sorriso di Sebastian si è spento inesorabilmente, i rapporti all’interno del team si sono inaspriti, come nei peggiori amori al tramonto.

Perché più si ama, più l’addio è straziante, inaccettabile. E Sebastian, pur con tutte le pecche del caso, la Ferrari l’ha amata disperatamente, intensamente. La ama ancora oggi, alla vigilia di una separazione inevitabile. La amerà anche in futuro, da lontano, quando non sarà più sua. Perché la Ferrari gli è entrata sotto pelle, gli ha riempito il viso di rughe e il cuore di rimpianti. E un amore così non si dimentica mai. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201210 143109366 4504

More

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

Forse a Vettel è andata bene così

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Forse a Vettel è andata bene così

Tag

  • Ferrari
  • Grazie ragazzi
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maurizio Compagnoni ricorda Paolo Rossi: “Sento ancora i brividi”

di Marco Ciotola

Maurizio Compagnoni ricorda Paolo Rossi: “Sento ancora i brividi”
Next Next

Maurizio Compagnoni ricorda Paolo Rossi: “Sento ancora i brividi”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy