image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ex campione bacchetta Marc Marquez: “Dovrebbe comportarsi bene, vincere gare in più non gli cambierà la vita”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 luglio 2023

L’ex campione bacchetta Marc Marquez: “Dovrebbe comportarsi bene, vincere gare in più non gli cambierà la vita”
Le parole sono di Sito Pons, ex pilota nonché manager di esperienza nel motomondiale, e sono riferite al tira e molla tra Marc e la Honda, che lo spagnolo non dovrebbe lasciare in quanto “L’hanno aspettato per tre anni e lui dovrebbe fare lo stesso”. Eppure è di Marc Marquez che parliamo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“La Honda ha aspettato Marc Marquez per tre anni, lui dovrebbe fare lo stesso”. Si riassume così il pensiero di Sito Pons, due volte campione del mondo nella quarto di litro nonché proprietario di un team di riferimento per la Moto2. In breve, durante un’intervista su YouTube con il giornalista spagnolo Manuel Pecino, Pons ha ricordato gli ultimi anni di questo rapporto che - siamo ben oltre le speculazioni - potrebbe interrompersi nei prossimi mesi. “Penso che la Honda gli sia sempre stata fedele”, ha ricordato. “Lo hanno sempre pagato molto bene, praticamente non corre da tre anni e la Honda lo ha supportato. Se fossi Marc non lascerei la Honda. Resterei e li aiuterei a sviluppare la moto, perché quel loro approccio lo devi pagare con fedeltà e lealtà. Sono stati fedeli a Marc e penso che Marc debba essere fedele alla Honda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Poi continua, mettendo tutto su di un piano umano: “Se fossi Marc o il suo manager, gli consiglierei di continuare con la Honda, lavorare con calma, sviluppare la moto e provare a vincere ancora con la moto. Questo è un bel progetto. Ha già ottenuto tutto, tutti i soldi che vuole, non ha bisogno di vincere altre gare. Di certo ha ottenuto molto più di quanto avrebbe pensato”.

Il discorso però è più complicato di così: se Marc Marquez ha accettato di sottoporsi a quattro operazioni e rischiato di perdere la vista non lo ha fatto per onorare il suo contratto con la Honda - alla quale aveva proposto la restituzione dello stipendio - lo ha fatto, ovviamente, per vincere, che è tutto ciò di cui gli importa. Secondo Sito Pons, ad ogni modo, “Marc dovrebbe comportarsi bene, alla fine vincere una o tre gare in più non gli cambierà la vita”. Chissà se, dal suo punto di vista, per parlare di mondiali è ormai tardi. Ad ogni modo, Pons ricorda che anche HRC ha delle responsabilità nella scelta: “Sarebbe un'altra cosa se in Honda gli dicessero 'Non abbiamo intenzione di investire o di sviluppare la moto’, lì sarebbe diverso. Ma se la Honda è disposta a fare quello che vuole Marc e a lavorare sulla moto la moto, io resterei”. Su quest'ultimo punto, se non altro, Honda ha fatto grande chiarezza: non solo l'intenzione è quella di tornare a vincere, in Giappone è stato coinvolto anche il reparto dedicato alla Formula 1 per restituire ai piloti una moto competitiva.

More

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o stile di guida: lui non ha una strategia e c’è solo una soluzione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o stile di guida: lui non ha una strategia e c’è solo una soluzione

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi: “Lo abbiamo fatto per rivivere quei momenti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi: “Lo abbiamo fatto per rivivere quei momenti”

Pecco Bagnaia svela il retroscena: “È stato l’errore più grande della mia carriera”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia svela il retroscena: “È stato l’errore più grande della mia carriera”

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o stile di guida: lui non ha una strategia e c’è solo una soluzione

di Cosimo Curatola

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o stile di guida: lui non ha una strategia e c’è solo una soluzione
Next Next

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy