image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’incursione di Pedro Acosta racconta il giovedì di Phillip Island tra Bagnaia e Martín (che avranno grossi problemi col meteo)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 ottobre 2024

L’incursione di Pedro Acosta racconta il giovedì di Phillip Island tra Bagnaia e Martín (che avranno grossi problemi col meteo)
Mancano 4 GP alla fine della stagione, eppure Dorna ha già cominciato ad invitare solo Pecco Bagnaia e Jorge Martín alla prima conferenza stampa del giovedì. L’aria in sala è leggera, al contrario di quella fuori che minaccia pioggia. Il momento più intenso ce lo regala Pedro Acosta, che (avendo lo stesso manager di Martín?) ha mosso un piccolo attacco a Bagnaia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È vero, a vederli così Jorge Martín e Francesco Bagnaia, 10 punti di distacco quando mancano 4 GP al termine della stagione, sembra che stiano discutendo per chi si lava le mani per primo nel cesso del ristorante: “Vai tu, figurati”, e l’altro: “Ma no, insisto, c’eri prima tu”. Prima o poi qualcuno prenderà l’iniziativa, per adesso il punto è che viene da chiedersi se sia tutto finto. Finta gentilezza, finta cortesia. La verità è che questa sfida qui si combatte a distanza come una guerra fredda, cosa che si vede bene in pista - dove entrambi sbagliano soprattutto per dimostrare all’altro di essere migliori - e si fa fatica a notare fuori, dove sono sorrisi e strette di meno.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Più difficile da raccontare, certo, eppure è quasi altrettanto interessante da vivere. Nel giovedì di Phillip Island in conferenza stampa ci sono solo loro due ed è la seconda volta quest’anno: Dorna, probabilmente, andrà avanti così, proponendo questo dualismo, fino a Valencia. “Sarà dura, non solo perché stiamo arrivando a fine anno ma anche perché l’asfalto è stato rifatto e il meteo è incerto”, dice subito lo spagnolo. È vero: il meteo a sud di Melbourne dice pioggia in venerdì, vento il sabato e freddo la domenica, che per un pilota è quasi come correre al buio. “Dobbiamo capire le gomme e non ci saranno tante sessioni per farlo”, spiega Bagnaia. “La media quest’anno è la soft del 2023”.

A questo punto torna comoda l’estrema sintesi di Martín: “L’importante è arrivare a Valencia con delle opzioni. Se sbagli è un disastro”. Lui che lo scorso anno si è giocato il mondiale così, tra una caduta in Indonesia (quando era primo con tre secondi di vantaggio) e la gomma sbagliata in Australia, farà l’impossibile per tenere la barra dritta. Anche se - lo abbiamo visto a Misano - in condizioni miste commettere un errore di valutazione è ancora più facile.

Bagnaia pare più rilassato, sicuro di sé: “Non è obbligatorio guidare il campionato e se il massimo risultato è un secondo posto ci terremo quello, ma il nostro potenziale è alto, ci permette di vincere”, dice quando gli chiedono della sua strategia. Ed è come se mettesse assieme i consigli del team (“Non esagerare”) con il suo istinto da scommettitore, tutto o niente. Martín di contro sembra più diposto a chiudere un po’ il gas per controllare il campionato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tutte queste buone maniere tra imprenditori di fine Ottocento vengono meno nel momento in cui Dorna trasmette una domanda di Pedro Acosta, che in Giappone si era lamentato per l’approccio troppo sereno dei due. Acosta chiede a Bagnaia e Martín se pensano che il costruttore farà dei favoritismi (aiutando l'italiano, evidentemente) ora che manca così poco a fine stagione. “Lo spero”, dice Pecco con il sorriso di chi ha capito come fare questo gioco. Poi però continua: “Se avessero voluto aiutarmi avrebbero potuto farlo a Misano, quando ho provato un telaio nuovo che mi è molto piaciuto: non potendolo mettere a disposizione di tutti, hanno preferito non darlo neanche a me. Gigi è sempre stato molto chiaro su questo”.

Martín replica dicendo che si concentrerà solo su quello che può controllare, quindi la guida. Ma per credere alle parole di Bagnaia (e di Dall’Igna) basta pensare a cosa succederebbe se il Team Prima Pramac di Paolo Campinoti si rendesse conto di essere stato penalizzato: più che il mondiale, Ducati perderebbe la reputazione, che è proprio quella si stanno costruendo a Bologna con una vittoria dietro l’altra.

More

“Veloce come Pecco, Marquez e Bastianini, ma sono più forte”: Jorge Martin ruggisce (grazie allo psicologo) alla vigilia di Phillip Island

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Veloce come Pecco, Marquez e Bastianini, ma sono più forte”: Jorge Martin ruggisce (grazie allo psicologo) alla vigilia di Phillip Island

Sì, é proprio un altro Jorge Lorenzo al di là di tutto quello che ha detto su Biaggi, Vale e anche su Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, é proprio un altro Jorge Lorenzo al di là di tutto quello che ha detto su Biaggi, Vale e anche su Marquez

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, é proprio un altro Jorge Lorenzo al di là di tutto quello che ha detto su Biaggi, Vale e anche su Marquez

di Emanuele Pieroni

Sì, é proprio un altro Jorge Lorenzo al di là di tutto quello che ha detto su Biaggi, Vale e anche su Marquez
Next Next

Sì, é proprio un altro Jorge Lorenzo al di là di tutto quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy