image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'ingegnere di Raikkonen è più iceman
di lui: la reazione all'incidente di Russell è esilarante

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 novembre 2020

L'ingegnere di Raikkonen è più iceman di lui: la reazione all'incidente di Russell è esilarante
L'incidente di Russell a Imola ha scatenato solidarietà tra piloti? Non in casa Alfa Romeo. Dove la banale uscita di scena del pilota Williams è stata commentata in modo esilarante da Raikkonen e dal suo ingegnere di pista, questa volta addirittura più iceman dell'originale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Esiste qualcuno più iceman di Kimi Raikkonen in Formula 1? Pensavamo fosse impossibile ma il team radio del suo ingegnere di pista durante il Gran Premio di Imola ci ha fatto ricredere. 

I due, durante il regime di safety car scatenato dal ritiro di Max Verstappen, stavano discutendo via radio quando l'ingegnere di pista del finlandese gli ha comunicato la posizione: “Ok Kimi, al momento siamo undicesimi".

Una posizione che è durata una manciata di secondi perché subito dopo Raikkonen ha visto la Williams di George Russell finire a muro mentre scaldava le proprie gomme, un errore tanto banale quanto disastroso per il britannico. “Ooooops, la Williams è fuori!” ha commentato Kimi, con la solita mancanza di entusiasmo che lo contraddistingue. 

In pochi si sarebbero però aspettati la reazione del suo ingegnere, che ancora più calmo e glaciale di Raikkonen ha detto: "Ok, bene, Lo vedo. Perfetto, una di meno. Sei decimo allora. Questo è stato un sorpasso facile”. 

Insomma, mentre Russell si disperava per il banalissimo errore commesso in pista, in Alfa Romeo non sembravano averla presa poi così male... 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella che vedrete oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella che vedrete oggi

Tag

  • Alfa Romeo
  • Formula 1
  • Kimi Raikkonen

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giacomo Agostini su Valentino Rossi: “Smettere è dura, ma io ho avuto la forza di farlo”

di Cosimo Curatola

Giacomo Agostini su Valentino Rossi: “Smettere è dura, ma io ho avuto la forza di farlo”
Next Next

Giacomo Agostini su Valentino Rossi: “Smettere è dura, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy