image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’intervista a Pedro Acosta dopo la seconda caduta a Motegi è un (piccolo) capolavoro: “Oggi ho fatto una caz*ata”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 ottobre 2024

L’intervista a Pedro Acosta dopo la seconda caduta a Motegi è un (piccolo) capolavoro: “Oggi ho fatto una caz*ata”
In una MotoGP dominata dai numeri, Pedro Acosta è riuscito a stabilire un primato anche dopo il doppio zero di Motegi: la sua con i giornalisti italiani è l’intervista più corta della stagione. Ed è bello che sia così

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pedro Acosta partiva davanti a tutti in Giappone, cosa che l’ha reso il terzo pilota più precoce della storia a partire dalla pole position in MotoGP. Succede però che sia nella Sprint del sabato che durante il GP della domenica perde l’anteriore e scivola, lanciando nella ghiaia una reale possibilità di salire sul podio. Viene da dire che uno così, destinato a prendersi tutto, davanti a un momento simile ci doveva passare per forza perché è successo a tutti e in qualche modo fa parte del percorso. Cosa che probabilmente ha ben chiara in testa anche lui, che però si presenta al backdrop per le dichiarazioni del dopo gara producendo il record di intervista più corta della storia: “Oggi ho fatto una cazzata, ho provato a preparare un po’ più l’uscita per il rettilineo ma non ho fatto niente di diverso rispetto al giro prima”, dice subito. E poi: “Difficile dire se avrei potuto vincere, come minimo però avevamo il potenziale per il podio. Vediamo come andrà in Australia e in Tailandia, dove l’anno scorso Binder aveva fatto una bella gara. È vero che qui tutte le KTM hanno fatto una bella gara, proviamo a farne un’altra bella in Australia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Finisce, si leva la cuffia e se ne va, domande durano più delle risposte, il tutto si conclude in un minuto e ventuno e la cosa ci riporta a tre anni fa, quando Pedro era ancora il Rookie Maravilla e Fabio Quartararo stava per vincere il suo primo (e per ora unico) titolo in MotoGP. La gara della Moto3 infatti viene vinta da Dennis Foggia davanti a Jaume Masia e, appunto, Pedro Acosta, che però sale sul podio imbronciato, attirandosi un gran numero di critiche: ma come - scrive più di qualcuno - sei sul podio al tuo anno d’esordio, guidi il mondiale e non sei contento? Pedro, qualche giorno più tardi, rispose con una freddezza disarmante: qui è contento solo quello che vince.

Brutale da dire per un diciassettenne in odore di storia. Eppure era sincero all’epoca ed è stato sincero anche oggi, quando avrebbe potuto essere contento per aver fatto un passo in avanti rispetto al passato e invece vuoi solo andartene. Noi, in Italia, così abbiamo Marco Bezzecchi: diretto nelle risposte, unico ad usare un vocabolario spinto, felice quando le cose vanno bene e taciturno se i tempi non escono. In una parola, spontaneo. Ed è anche di questi piccoli capolavori di comunicazione che ha bisogno la MotoGP. Attenzione però, perché a noi non servono 22 piloti come Acosta e Bezzecchi, piuttosto serve  imparare a raccontare meglio tutti, con le sfumature di ognuno a rendere più significativi i risultati in pista.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale non basta: “10 punti da Martín sembrano pochi ma non lo sono”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale non basta: “10 punti da Martín  sembrano pochi ma non lo sono”

“Paura di Bastianini: questo arriva!”: per Marc Marquez ancora podio a Motegi e giudizio stravolto tra parco chiuso e sala stampa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Paura di Bastianini: questo arriva!”: per Marc Marquez ancora podio a Motegi e giudizio stravolto tra parco chiuso e sala stampa

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale non basta: “10 punti da Martín sembrano pochi ma non lo sono”

di Cosimo Curatola

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale non basta: “10 punti da Martín  sembrano pochi ma non lo sono”
Next Next

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy