image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale non basta: “10 punti da Martín sembrano pochi ma non lo sono”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 ottobre 2024

Signori, a Motegi abbiamo visto Pecco Mannaia ma per il mondiale non basta: “10 punti da Martín  sembrano pochi ma non lo sono”
Pecco Bagnaia produce un weekend perfetto a Motegi: 37 punti in cassa che lo portano a -10 da Jorge Martín, bravissimo a contenere i danni. Ma in una lotta al titolo che non è mai stata così serrata, non basta ancora. E se la battuta nel retropodio ha acceso la fantasia di tutti, trovarsi al loro posto rischia di essere un incubo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Nella domenica di Motegi Pecco Bagnaia taglia i tempi sul giro con la precisione di Anthony Bourdain o dello Chef Tony - a seconda di chi vi piace di più - al punto che oggi più che una nuvola rossa ci sembra di aver visto Pecco Mannaia. Preciso, implacabile, mica per sbaglio tre volte campione del mondo. Pecco Ha risposto all’attacco di Acosta alla prima curva e poi al recupero di Martín nella seconda metà di gara, lasciando il Giappone (dove non aveva mai vinto) con 37 punti in cassetta e gli ultimi 10 da recuperare allo spagnolo quando mancano quattro GP. Di numeri e primati scritti da lui ce ne sono anche altri: 900° vincitore italiano, 5° pilota dell’era moderna (oltre a Valentino Rossi, Casey Stoner, Jorge Moreno e Marc Marquez) a vincere 8 GP in una sola stagione.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Da Sky scatta un confronto tra la coppia Bagnaia - Martín e la Rossi - Lorenzo, che racconta bene l’intensità del duello ma sembra più un pugno nello stomaco per Jorge (Martín!), il quale non avrà la possibilità di confrontarsi con Bagnaia dallo stesso team. Nell’intervista in studio, Bagnaia racconta di una gara tirata, di nervi, forse la massima espressione della guerra fredda che caratterizza la MotoGP moderna: pochi sorpassi, lotta a distanza, minacce scritte e ricevute via cronometro come fosse l'alfabeto Morse. “Gara abbastanza complicata, secondo me il passo è stato estremamente veloce e gli ultimi giri avevo un po’ di problemi in frenata”, il racconto di Pecco. “Non riuscivo mai a fermarmi bene e ho dovuto cambiare un po’ il modo di entrare in curva, soprattutto le mappe del freno motore e all’inizio faticavo un po’. Quando ho visto che il gap si riapriva per l’ultimo giro sono stato molto contento, dobbiamo continuare così, ma è tosta. Quando fai una lotta il ritmo è più lento e puoi gestire un po’ di più, non è semplice superare ma se sei più veloce di quello davanti viene facile. Altrimenti è dura anche avvicinarsi, quindi è tosta. Molto tosta, non so di quanto siamo stati più veloci rispetto a due anni fa - perché l’anno scorso pioveva - ma secondo me è stato incredibile”. La risposta è che quest'anno sono andati più forte di circa 20 secondi rispetto al 2022, un confronto impressionante nonostante gomme diverse e abbassatori pure.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Su Rossi e Lorenzo invece, Bagnaia risponde così: “Loro facevano anche meno errori, erano sempre primo o secondo e lottavano. È stressante perché 10 punti sembrano pochi ma non lo sono, dobbiamo continuare a lavorare così. Questo weekend siamo stati veramente forti, abbiamo avuto un piccolo intoppo in qualifica ma per il resto è andato tutto bene”. Magari Pedro Acosta non ha tutti i torti a dire che questa sfida, rispetto ad altre, è poco mediatica. In qualche modo però riesce a restituire la misura della fatica, del limite tecnico e fisico accarezzato ad ogni turno e di come questo possa cambiare le cose, sia per uno (con Martín che, per esempio, sbaglia in qualifica precludendosi la vittoria) che per l’altro, che avrà anche vinto otto gare ma ha portato a casa sette zeri.

Tra due settimane si corre in Australia, è un turno di battuta per Jorge Martín prima di Tailandia e Malesia (che forse piacciono più a Bagnaia) e Valencia, dove con tutte le probabilità si arriverà con il titolo da assegnare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

Pecco Bagnaia da 900 e lode a Motegi: lascia che Martín si illuda, mentre Marquez e Bastianini restano delusi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

 Pecco Bagnaia da 900 e lode a Motegi: lascia che Martín si illuda, mentre Marquez e Bastianini restano delusi...

“Paura di Bastianini: questo arriva!”: per Marc Marquez ancora podio a Motegi e giudizio stravolto tra parco chiuso e sala stampa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Paura di Bastianini: questo arriva!”: per Marc Marquez ancora podio a Motegi e giudizio stravolto tra parco chiuso e sala stampa

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

di Emanuele Pieroni

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…
Next Next

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy