image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia da 900 e lode a Motegi: lascia che Martín si illuda, mentre Marquez e Bastianini restano delusi...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

6 ottobre 2024

 Pecco Bagnaia da 900 e lode a Motegi: lascia che Martín si illuda, mentre Marquez e Bastianini restano delusi...
Quella di Pecco Bagnaia in Giappone è la novecentesima vittoria tricolore nel Motomondiale, considerando tutte le classi e tutti i tempi. Arriva nel pieno di un'alba italiana in cui il numero 1 ha bruciato senza pietà le speranze di Jorge Martín, rimasto sempre ad una manciata di centesimi dal compiere un'impresa epica. Ora sono dieci i punti che li separano, ma Pecco alla domenica ha già vinto otto volte: nella storia ci sono riusciti solo Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Casey Stoner e Marc Marquez, oggi ancora sul podio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il Gran Premio del Giappone 2024 è durato quarantadue minuti e nove secondi, ma è sembrato lunghissimo persino a chi ha sbrigato la pratica dei 24 giri di Motegi più velocemente di tutti: Pecco Bagnaia, che nel retropodio ha svelato la sensazione a Jorge Martín e Marc Marquez, entrambi concordi. L'ha vinta lui, Pecco, questa gara di nervi cominciata al terzo giro, quando dietro alla sagoma rossa numero 1 - perfetta in partenza - Pedro Acosta tagliava secco, forse troppo, il cordolo dell'ultima curva, ritrovandosi nella ghiaia. Contemporaneamente Martín - abilissimo a rimontare otto posizioni nel primo giro (scattava undicesimo), in cui aveva infilato senza troppi complimenti Marquez e Bastianini - accelerava meglio di Brad Binder sul rettilineo dei box e già puntava il mirino su Bagnaia, distante un secondo e mezzo. 

20241006 100511288 2136
"Lunghissima questa gara", commenta Pecco Bagnaia nel retropodio di Motegi. Jorge Martín e Marc Marquez annuiscono

Dietro, nel frattempo, Marquez e Bastianini si liberavano di un arrembante Jack Miller, lasciando l'australiano nelle grinfie di Morbidelli che - nel tentativo di affondare il colpo sulla KTM numero 43 - si staccherà dal gruppo di testa. L'altra RC16, quella di Binder, influirà non poco sul gap accomulato da Marc ed Enea dai primi due: al giro 5 il catalano scavalcava con decisione il sudafricano in curva 5; Bastianini - dopo ripetuti sforzi - si liberava definitivamente dell'ostacolo alla sua azione in corrispondenza del nono giro, entrando con più spinta in curva 3 e completando un sorpasso che Marquez - osservandolo negli highlights del retropodio - definirà "difficile". Contestualmente, al decimo passaggio, il gap tra Pecco e Jorge si assottigliava ai minimi storici, sfiorando i sei decimi e instillando in Martín e in tutti gli spettatori della gara giapponese il presentimento di una domenica che di lì a poco sarebbe potuta diventare epica. 

https://mowmag.com/?nl=1

I fatti invece racconteranno una storia diversa, perché a Motegi le posizioni di testa non hanno mai subito scossoni: appena Martín rosicchiava qualche decimo, Pecco - oltre a sentire un rumore più insistente nelle orecchie - leggeva gli avvisi che il Team Ducati Lenovo gli inviava da remoto sul dashboard, ripassava gli avvertimenti sulla tabella fisica esposta dal muretto box, e tornava come se nulla fosse a girare sul piede dell'1'45"basso, rispendendo Jorge a distanza di sicurezza. La stessa dinamica, con qualche metro in meno a separarli, veniva replicata da Marquez su Bastianini, che a sei giri dalla bandiera a scacchi si portava a quattro decimi dal terzo gradino del podio, respirando per l'ultima volta il profumo della bagarre. Sul traguardo, alla fine, Bagnaia primo con un secondo abbondante su Martín. Altri tre secondi per trovare Marquez, terzo con cinque decimi di vantaggio su Bastianini. 

20241005 155904472 2603

Quinto un Franco Morbidelli che ha rimontato e sopravanzato Binder nel finale, consegnando alla Ducati le chiavi di una top five che, senza il sudafricano, si sarebbe trasformata in un monopolio delle prime sette posizioni: dietro alla KTM di Brad, infatti, le GP23 targate VR46 di Bezzecchi e Di Giannantonio, che hanno preceduto Aleix Espargaró e Jack Miller, ultimo baluardo della top ten. Johann Zarco, con la Honda di Cecchinello, ha sfilato la "Coppa del Giappone" negli ultimissimi metri a Yamaha e Quartararo, rimasto ancora una volta senza benzina in prossimità del traguardo. A punti anche Luca Marini, quattordicesimo, mentre l'altra Honda Repsol di Joan Mir è stata falciata al primo giro da una manovra pericolosa di Alex Marquez, che dovrà scontare un long lap penalty nel Gran Premio D'Australia. Tra due settimane.

More

Jorge Martin ha due certezze: una è Marc Marquez e l’altra è “che succede sempre qualcosa in questa MotoGP”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ha due certezze: una è Marc Marquez e l’altra è “che succede sempre qualcosa in questa MotoGP”

[VIDEO] “Una sciocchezza che mi uccide”: Pedro Acosta è senza pace a Motegi, ma molto presto toccherà a tutti gli altri

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Una sciocchezza che mi uccide”: Pedro Acosta è senza pace a Motegi, ma molto presto toccherà a tutti gli altri

Enea Bastianini: “Ho chiuso gli occhi”. Quel prepotente giro della Sprint di Motegi: “piegare” Marc Marquez (a cui brucia altro) e far pensare Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini: “Ho chiuso gli occhi”. Quel prepotente giro della Sprint di Motegi: “piegare” Marc Marquez (a cui brucia altro) e far pensare Ducati

Tag

  • Enea Bastianini
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • Motegi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin ha due certezze: una è Marc Marquez e l’altra è “che succede sempre qualcosa in questa MotoGP”

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin ha due certezze: una è Marc Marquez e l’altra è “che succede sempre qualcosa in questa MotoGP”
Next Next

Jorge Martin ha due certezze: una è Marc Marquez e l’altra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy