image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'intervista di Terruzzi a Baggio è bellissima. Molto meglio del film Il Divin Codino

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 maggio 2021

L'intervista di Terruzzi a Baggio è bellissima. Molto meglio del film Il Divin Codino
Roberto Baggio ride, racconta, si commuove. E quando piange lui, piangiamo tutti. Perché nell’intervista realizzata da Giorgio Terruzzi “L'uomo dietro il campione” c’è il bambino, il ragazzo fragile, c'è il Pallone d'oro che se ne sta lì su uno scaffale, accanto al casco di Ayrton Senna. In questa intervista c'è proprio tutto, ed è molto meglio del film Il Divin Codino

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Roberto Baggio continua a giocare nella fantasia. Corre dove insieme siamo stati felici, mortificati, gloriosi o battuti. Abita una memoria comune dove passato e presente si confondono, convivono in pace. Anima e destino si parlano, ci parlano. Indicano un’umanità straordinaria, perché semplice, uno specchio per riconoscerlo, riconoscendo qualcosa che ci appartiene e ci riguarda".

Basterebbe solo questo, per descrivere Roberto Baggio. E' l'introduzione con cui Giorgio Terruzzi presenta l'intervista L'uomo dietro il campione, andata in onda su Italia Uno il giorno dell'uscita del film Il Divin Codino, ultima fatica - acclamatissima e pubblicizatissima - di Netflix Italia. 

Ma a volte sono le cose più semplici quelle a colpirci di più, perché ci toccano in luoghi che conosciamo, in memorie di cui Baggio ha fatto parte, e in cui tutti possiamo ritrovarci. Ed è per questo che i trenta minuti di intervista con Giorgio Terruzzi raccontano un Baggio che nel film Netflix non c'è, o si vede a fatica. 

Il Baggio che trasforma il corridoio - luogo di nessuno nella casa di tutti - in uno stadio fatto di palle di carta e avversari fraterni, il Baggio che si emoziona guardando le gemme di un albero che ha piantato, il Baggio che osservando i suoi figli fa finalmente i conti con suo padre perché "quando hai dei figli ti smonti, e devi avere la sensibilità per capire gli errori del passato". 

20210527 154626162 8187

Il Divin Codino davanti a Terruzzi è un uomo che assomiglia a noi, forgiato dalle sofferenze perché "è nelle sofferenze che ascolti di più, e se la forza non la trovi dentro te stesso allora non arriva" e colpito da due nodi, due pesi, che ancora si porta addosso, alla faccia di quegli eroi perfetti che sembrano farsi scivolare addosso ogni delusione: "Il primo nodo è quello del 94, che alla fine sarà mio compagno in eternità. È stata talmente grande la tristezza di quella cosa lì che non passa mai. E il secondo nodo è quello di non aver partecipato al mondiale del 2002 in Giappone. Delusione profonda, immeritata, che resta”. E tra le gioie e i dolori di un campione che sbagliando - dice Terruzzi - finalmente fa qualcosa che ci assomiglia, si scorge la grandezza di Roberto Baggio. 

Nella stanza dell'invervista si scorgono cose, pezzi di un passato glorioso, premi, scarpette, coppe e medaglie. C'è anche il Pallone d'oro, poco lontano dal casco di Ayrton Senna. Viene da pensare a Cremonini e a quel Da quando Senna non corre più / Da quando Baggio non gioca più che ci ha riempito le estati, i cuori spezzati, i pomeriggi con gli amici. Immagine fortissima, nella sua semplicità. 

E a siglare il momento, sul finale dell'intervista, arrivano le lacrime. Piange Baggio, piangiamo tutti. Si commuove ricordando di aver pensato di morire cadendo da una barca d’inverno, in laguna. Si commuove sentendo le parole di chi lo ha salvato, tirandolo su dal codino. 

Epilogo di una storia che sarebbe potuta andare diversamente, in centinaia di altri modi, ma che alla fine è andata proprio così. Regalandoci, e restituendoci, questo Roberto Baggio. 

20210527 113853033 9505

More

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"

Da Stoner (già nel 2016) a oggi: il RedBull Ring è pericoloso! Livio Suppo: "Una cosa si può fare"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Da Stoner (già nel 2016) a oggi: il RedBull Ring è pericoloso! Livio Suppo: "Una cosa si può fare"

Tag

  • Ayrton Senna
  • Roberto Baggio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ancora una tragedia nel motocross: Vincent Seiler è morto in seguito a una caduta in allenamento

Ancora una tragedia nel motocross: Vincent Seiler è morto in seguito a una caduta in allenamento
Next Next

Ancora una tragedia nel motocross: Vincent Seiler è morto in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy