image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Storia (e video) di tutte le volte che Valentino Rossi ha vinto al Mugello (e noi abbiamo pianto e urlato come pazzi)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 maggio 2021

Storia (e video) di tutte le volte che Valentino Rossi ha vinto al Mugello (e noi abbiamo pianto e urlato come pazzi)
Valentino Rossi è il pilota più vincente di sempre sul circuito toscano. Dal 18 maggio del 1997, quando ci vinse per la prima volta in 125, a quell’ultima vittoria nel 2008 contro Casey Stoner, passando a tutto quello che c’è in mezzo: la bambola gonfiabile, i caschi e i tifosi, ma anche le lacrime e il sangue

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi ha vinto 9 volte al Mugello, sette delle quali consecutive. Perché il Mugello, tra le Arrabbiate e la Casanova Savelli, richiede fantasia più che altrove. Perché c’è un lungo rettilineo in cui tentare l’impossibile, perché è il Gran Premio d’Italia. I tifosi, le bandiere, il casino dal giovedì. Per Valentino Rossi il Mugello è vincere tutto, ma anche soffrire. Come nel 2010, con la caduta alle Biondetti che gli costò una stagione. Per Valentino il Mugello è anche la tradizione del casco speciale dal sabato, le scenette dopo la vittoria. Ecco come è andata.

20210527 134853707 8418
La prima vittoria di Valentino Rossi al Mugello

La prima vittoria è in 125, con l’Aprilia. È 18 maggio 1997, il secondo anno di Valentino nel motomondiale e quello del primo titolo. Ma la gara ognuno la ricorda per la bambola gonfiabile nel giro d’onore. Si parlava di Biaggi e Naomi e Valentino chiese a Carlo Pernat di portargli Claudia Schiffer. Il resto è storia. Poi due anni dopo, nel 1999 in 250. Vittoria al Mugello e titolo mondiale a fine anno. La livrea anni Settanta Peace & Love, un’impennata chilometrica sul rettilineo e l’invasione di pista dei tifosi. Era già Valentino Rossi, che nei festeggiamenti investe (senza conseguenze) un Gigi Soldano di vent’anni più giovane.

20210527 135102051 5108
Caduto si, nei festeggiamenti però

Poi l’arrivo in 500 nel 2000 e quella gara, combattutissima, con Max Biaggi e Loris Capirossi, vinta da quest’ultimo. Valentino cade nel finale, così come cade nel 2001 con una livrea che sembra un costume da bagno. Niente più livree quindi, perché i piloti sono scaramantici. Di contro però arriva il primo casco speciale, in una tradizione che ormai ha quasi vent’anni. Il primo, proprio al Mugello, è la replica del casco di Graziano.

20210527 135220411 7336
Valentino e Graziano, Mugello 2002

Valentino ricomincia ad incassare vittorie, sette di fila. E le celebrazioni, a cominciare dai vigili che gli fanno una multa per eccesso di velocità nel 2002. Da qui passa la prima vittoria con la Yamaha fino all’ultima nel 2008 con un casco mai visto in testa ad un pilota. Nel 2009 arriva terzo, sul podio dietro a Casey Stoner e Jorge Lorenzo. E poi il 2010 dell’incidente alle Biondetti, la frattura scomposta di tibia e perone, il passaggio in Ducati e il ritorno in Yamaha due anni più tardi. Tornerà sul podio del circuito toscano con un terzo posto nel 2014, poi ripetuto l’anno successivo e nel 2018.

Quest’anno Valentino correrà al Mugello per la ventiquattresima volta. Che potrebbe non essere l’ultima, ma è di certo la prima senza pubblico. Dopo le novità di Jerez e i passi in avanti a Le Mans, il Mugello può essere il circuito giusto per una rinascita.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

More

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma Valentino Rossi che vince al Mugello

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma Valentino Rossi che vince al Mugello

Uccio: “Il ritiro di Valentino? La nostra opinione la conosce. Al Mugello andavamo a cena di nascosto in scooter"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Uccio: “Il ritiro di Valentino? La nostra opinione la conosce. Al Mugello andavamo a cena di nascosto in scooter"

Vi ricordate di Marcellino Lucchi, l'unico che al Mugello ha vinto a 41 anni? Lo abbiamo intervistato e magari è di buon auspicio per un altro 40enne...

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Vi ricordate di Marcellino Lucchi, l'unico che al Mugello ha vinto a 41 anni? Lo abbiamo intervistato e magari è di buon auspicio per un altro 40enne...

Tag

  • MotoGP
  • Mugello Circuit
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: “Joan Mir? Quest’anno c’è chi è più forte! Valentino Rossi? Abbiamo mentalità diverse”

Marc Marquez: “Joan Mir? Quest’anno c’è chi è più forte! Valentino Rossi? Abbiamo mentalità diverse”
Next Next

Marc Marquez: “Joan Mir? Quest’anno c’è chi è più forte!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy