image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La dedica più bella della 24h di Le Mans è quella di un Antonio Fuoco in lacrime

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

18 giugno 2024

La dedica più bella della 24h di Le Mans è quella di un Antonio Fuoco in lacrime
Tra le lacrime che rappresentano tutti i sacrifici fatti dal primo giorno Antonio Fuoco dedica la vittoria insieme alla Ferrari della 24h di Le Mans al suo papà, che non c’è più. E in una giornata in cui la Ferrari 499 P è su tutti gli schermi, la sua è la dedica più bella

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Rimane immobile Antonio Fuoco durante gli ultimi minuti della 24h di Le Mans, gara di cui è leader insieme a Nicklas Nielsen e Miguel Molina. Non dice niente ma non stacca gli occhi dallo schermo davanti a sé, mentre stringe la mano del suo compagno di squadra. Nel frattempo però l’emozione da gestire è così tanta che piange, in silenzio, come un bambino. Perché per lui, vincere la 24h di Le Mans non è soltanto la realizzazione del suo più grande sogno, ma anche la chiusura del piccolo grande cerchio dei sacrifici fatti per mantenere la sua carriera. 

Era piccolissimo la prima volta che è salito su un kart: tuta rossa e cappellino della Ferrari, che sognava un giorno di poter guidare. Una Scuderia che poi lo ha preso sotto la sua ala, crescendolo per dargli la possibilità di rappresentarla nel mondiale endurance, dove Antonio ha dimostrato di essere uno dei migliori della sua generazione. Accanto a lui, in ogni passo della sua carriera, c’è sempre stato il suo papà, Gabriele Fuoco, che per primo sognava di vedere suo figlio toccare il cielo con un dito al volante della rossa. Un sogno che ben presto è diventato realtà, perché Antonio Fuoco ha finalmente vinto la 24h di Le Mans in uno scenario che ha provato ancora di più la sua competitività. 

20240617 182136623 4059

Una qualifica quasi deludente, portata avanti direttamente dal pilota di Cariati, che nel momento del giro lanciato più importante ha preso troppo aggressivamente un cordolo vanificando tutto il resto del giro. Una seconda fila ottenuta dall’italiano non era abbastanza per affrontare la gara con leggerezza, anche perché a Le Mans tutto può succedere. E tutto è successo, con la 499 P numero 50 che è riuscita a prendersi la vittoria con un pit stop in meno e l’autonomia della vettura a zero una volta ferma al parco chiuso. Un’impresa epica, che Antonio Fuoco in lacrime ha deciso di dedicare tutta al suo più grande supporto, papà Gabriele. 

“Gli ultimi dieci minuti sono stati quelli che mi hanno fatto realizzare. Fino a lì pensi a tutto e non pensi a niente. Sai che ci potrebbe essere una foratura, un piccolo incidente, non si riesce a star tranquilli. Poi negli ultimi due giri riponi tutto nella speranza, augurandoti che vada tutto bene” ci dice Antonio dopo la gara. “Eravamo tutti a dita incrociate dentro al box, con le lacrime agli occhi ma super concentrati. Lo sapevamo che era la nostra giornata e l’ultimo stint di Nicklas è stato fantastico”

20240617 182411156 4903

Poi gli viene chiesto se in quegli ultimi dieci minuti ci fosse un pensiero in particolare nella sua testa, mentre Nielsen spingeva per arrivare al traguardo e Molina lo sosteneva. “È difficile capire cosa ti passa per la testa, soprattutto quando la macchina è ormai passata sulla linea del traguardo. Tante emozioni e, soprattutto, tanti ricordi” dice Antonio. E mentre lo fa le lacrime tornano a scivolargli dagli occhi, perché ci dice che “è tutto per una persona che non c’è più”. Lui che l’ha supportato, gli ha spiegato tutto e poi lo ha lasciato volare alla ricerca del suo ruolo in un mondo che da padre sembra così spaventoso, che dall’alto adesso lo guarda festeggiare sul podio più importante del motorsport. 

Antonio che è difficile vedere commosso, sempre concentrato e pronto solo a mettere giù il gas, questa volta si lascia andare. Perché dopo una gara così importante e speciale come ha descritto lui stesso, le emozioni sono troppo importanti per lasciarle da parte. La dedica più bella di questa incredibile storia della 24h di Le Mans è allora la sua, che racconta di un legame con il motorsport, la sua passione e la sua realtà, che vale ancora di più di un risultato così importante come quello sul circuito de La Sarthe. 

20240617 182430484 9975

More

Commentatori che cantano in diretta, scherzi nei box e pioggia in auto: tutto quello che è successo nella folle notte di Le Mans

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Commentatori che cantano in diretta, scherzi nei box e pioggia in auto: tutto quello che è successo nella folle notte di Le Mans

Antonio Fuoco prima della 6h di Imola ci racconta la sua Ferrari: "Le sarò sempre grato, mi ha permesso..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Antonio Fuoco prima della 6h di Imola ci racconta la sua Ferrari: "Le sarò sempre grato, mi ha permesso..."

Tutti pazzi per Le Mans: il segreto del fascino della 24 Ore che conquista il mondo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Motorsport

Tutti pazzi per Le Mans: il segreto del fascino della 24 Ore che conquista il mondo

Tag

  • 24 Ore di Le Mans
  • Ferrari
  • Motorsport
  • WEC

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

di Giulia Sorrentino

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…
Next Next

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy