image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La F1 cambia (ancora) volto: tutti i nuovi regolamenti che vedremo quest'anno

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

3 febbraio 2022

La F1 cambia (ancora) volto: tutti i nuovi regolamenti che vedremo quest'anno
Finalmente torna un po’ di libertà nel Circus. A partire da quest’anno i piloti potranno scegliere con quale mescola partire in gara e, nel corso delle prime prove libere, vedremo di nuovo in azione i debuttanti. Ecco tutte le novità del 2022

di Chiara Rainis Chiara Rainis

La Strategy Advisory Committee della F1 ha deciso. A partire dal primo weekend della stagione 2022 non vi sarà più l’obbligo per i piloti di schierarsi con il set di pneumatici usato per segnare il tempo nella seconda fase delle qualifiche.  Le scuderie potranno quindi scegliere senza vincoli come partire in gara.

Dopo otto stagioni copia-incolla, la classe regina a ruote scoperte sceglie lo stravolgimento.  Oltre all’ingresso delle auto ad effetto suolo e delle Pirelli da 18”, dal Bahrain al via un altro ritocco. Se fino al GP di Abu Dhabi dello scorso 12 dicembre i primi dieci piloti in griglia dovevano scattare con le coperture sfruttate nell’ultimo run del Q2, d’ora in poi si farà diversamente. Questo perché si è ravvisato che mantenendo lo status quo si sarebbero  avvantaggiati sempre i soliti noti.

Nello specifico parliamo di Mercedes e Red Bull che, abituate ad entrare senza grosse difficoltà nel Q3, avevano ormai plafonato le loro scelte optando perlopiù per le mescole dure o medie, mentre le squadre più in difficoltà, per tentare di centrare la tranche conclusiva in cui ci si gioca la pole, finivano per montare le soft, patendo poi allo spegnimento dei semafori.

20220203 160320853 3122

Da Manana, dunque, addio ai precetti introdotti nel 2014. Ogni team farà la propria scelta sulle “scarpe” da indossare, senza avere un diktat dall’alto. Se ciò darà adito a strategie azzardate e a sorprese lo scopriremo soltanto una volta partito il mondiale. Di certo le prime corse saranno d’assestamento per capire come utilizzare al meglio il nuovo prodotto creato dal fornitore unico.

Altra novità proposta dalla F1, al di là dell’obbligo vaccinale contro il Covid, riguarda il compattamento del fine settimana. Da quattro giorni si passerà a tre. La prima sessione di prove libere sarà spostata al venerdì nel primo pomeriggio per lasciare spazio al mattino alle conferenze e agli incontri con i media. La seconda sarà invece fissata alle 17:30 per quanto concerne gli appuntamenti europei. Entrambe torneranno ad essere di 90’ e non più di 60’ come nel 2021. Tutto invariato al sabato, così come alla domenica con la conferma dello start alle 15.

20220203 155844447 7699

 In almeno due PL1 le scuderie dovranno schierare un rookie,  mentre sono state abolite le conversazioni tra il muretto e la direzione gara per evitare ingloriose repliche di Yas Marina.

E se il destino di Michael Masi resta in bilico, la FIA starebbe in queste ore studiando la possibilità di adottare una sorta di VAR con sede fissa a Ginevra, per dare una mano a chi dirige l’evento.

In ultimo, dal Bahrain, prima di ricevere una penalità un pilota dovrà essere raggiunto da cinque avvisi e non più da tre come in uso fino ad oggi.

More

Da Max Verstappen a Marc Marquez, Honda e Red Bull sbancano ai Laureus Awards

di Chiara Rainis Chiara Rainis

La premiata ditta

Da Max Verstappen a Marc Marquez, Honda e Red Bull sbancano ai Laureus Awards

Ferrari, si avvicina il divorzio da Alfa Romeo: anche il Biscione diventa tedesco?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari, si avvicina il divorzio da Alfa Romeo: anche il Biscione diventa tedesco?

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Casey Stoner shock: “Vincere era morire. Volevo solo raggomitolarmi a terra come un cane”

Casey Stoner shock: “Vincere era morire. Volevo solo raggomitolarmi a terra come un cane”
Next Next

Casey Stoner shock: “Vincere era morire. Volevo solo raggomitolarmi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy