image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Domenicali esalta Hamilton: "Una risorsa per il mondo, non solo per la Formula 1"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

14 febbraio 2022

Domenicali esalta Hamilton: "Una risorsa per il mondo, non solo per la Formula 1"
Stefano Domenicali applaude al ritorno sui social di Hamilton, uomo più in vista (e perfetto per il marketing) di tutta la Formula 1 e tira un sospiro di sollievo: il possibile ritiro di Lewis è ormai acqua passata

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Stefano Domenicali può finalmente brindare alla fine del silenzio di Lewis Hamilton. Il CEO della F1 si era parecchio allarmato per la sua lontananza dai social network, cominciata il 15 dicembre, giorno in cui è stato nominato “Sir” dalla Regina d’Inghilterra Elisabetta II. Ma ora ha finalmente  tirato un sospiro di sollievo. Dopo qualche scatto con i tifosi a Los Angeles e quello più suggestivo sul Grand Canyon, l’inglese è rientrato alla base e subito è partito con l’allenamento duro in vista della prima sessione di test invernali fissata dal 23 al 25 febbraio  sul circuito del Montmelo.

In compagnia della sua preparatrice e complice Angela Cullen, Ham non ha perso tempo riprendendo la normale routine a partire dalla corsa, all’alba, per le strade di Londra. E a quanto pare, ma non vi è conferma effettiva, il #44 si sarebbe pure recato a Brackley, nella base Mercedes dove viene progettato il telaio, per verificare lo stato dei lavori sulla nuova W13 che verrà presentata il prossimo 18 febbraio.

20220214 121911424 1058
Stefano Domenicali

“Sono stato felice di apprendere del suo ritorno - ha commentato a Sky il boss del Circus - Da quel che so e che vedo attraverso la foto postata, credo sia un gesto molto positivo. E' una risorsa incredibile, non solo per il nostro sport, ma anche per il mondo intero”.

“Lewis ha la possibilità di diventare un otto volte campione del mondo e sono abbastanza sicuro che la sua testa sia già rivolta a questo traguardo”, ha concluso desideroso di assistere al sorpasso su  Michael Schumacher per godere della massima attenzione mediatica e di “sfruttare” il 37enne che con le sue passioni fatte di cinema, musica e moda, senza dimenticare le sue battaglie contro il razzismo e a favore dell’ecologia,  sta portando la F1 in aree dove prima non era conosciuta.

More

Russell "ruba" il posto a Hamilton e svela in anticipo la nuova Mercedes

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Russell "ruba" il posto a Hamilton e svela in anticipo la nuova Mercedes

Compassione e pietà per Hamilton: le parole di Ricciardo dopo Abu Dhabi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Compassione e pietà per Hamilton: le parole di Ricciardo dopo Abu Dhabi

"Hamilton non ha nulla di cui lamentarsi, ha lasciato la porta aperta a Max". L'ex campione del mondo di F1 che fa infuriare i fans di Lewis

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

"Hamilton non ha nulla di cui lamentarsi, ha lasciato la porta aperta a Max". L'ex campione del mondo di F1 che fa infuriare i fans di Lewis

Tag

  • Stefano Domenicali
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Adesso che non c’è più Valentino Rossi la Yamaha ha un problema di cavalli… e di cavalieri!

Adesso che non c’è più Valentino Rossi la Yamaha ha un problema di cavalli… e di cavalieri!
Next Next

Adesso che non c’è più Valentino Rossi la Yamaha ha un problema...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy