image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Compassione e pietà per Hamilton: le parole di Ricciardo dopo Abu Dhabi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 febbraio 2022

Compassione e pietà per Hamilton: le parole di Ricciardo dopo Abu Dhabi
Il silenzio di Lewis Hamilton dopo la sconfitta di Abu Dhabi 2021, e i suoi pensieri su un possibile ritiro dalla Formula 1, raccontati dall'australiano Daniel Ricciardo, che ammette: "Non avrei mai pensato di poter provare compassione per lui"

di Redazione MOW Redazione MOW

Compassione per un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton? Per un uomo dal successo stellare? Per il pilota più vincente della storia della Formula 1? A quanto pare, sì. Se a dirlo poi è un suo collega e rivale, l'australiano della McLaren Daniel Ricciardo, forse allora dobbiamo proprio credergli. 

Quello di Ricciardo è infatti un sentimento nato dopo l'incredibile delusione di Abu Dhabi del pilota che, mai come quest'anno, ha lottato per un mondiale che gli sarebbe valso l'ottavo titolo iridato, portandolo così a battere l'ultimo grande record rimasto a Michael Schumacher: quello dei sette campionati del mondo che, attualmente, dividono nell'albo d'oro della Formula 1. 

20220213 091408740 1543

Una sfida titanica, quella con Max Verstappen, che li ha portati a sfidarsi a Yas Marina ad armi pari e che, fino a cinque giri dalla fine della gara, sembrava indicare Hamilton come vincitore della gara. Poi l'incidente di Latifi, la safety car e la chiacchieratissima decisione di Michael Masi di far ripartire la gara a un giro dalla fine. 

Da qui la sconfitta di Lewis e "la compassione" di Ricciardo. A raccontarlo è proprio l'australiano, nel corso di un'intervista per NextGen-Auto: "Ho provato compassione per lui: era a pochi giri dalla vittoria del titolo e dopo la decisione non c’è stato più nulla da fare. Non capita spesso di mettersi nei panni di un altro pilota, ma io l’ho fatto, probabilmente perché ho potuto vedere tutto quello che avveniva davanti a me. Lewis avrebbe anche potuto ritirarsi, d’altronde ha sette titoli. Ma ovviamente non vuoi che il più grande di tutti i tempi vada via in questo modo. Il suo silenzio? Noi non possiamo giudicare. È stato tranquillo per un po’ e aveva solo bisogno di staccare da tutto, ma come pilota e fan della Formula 1, voglio vederlo di nuovo sulla griglia". 

20220213 091418834 7292

More

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

Carlos Sainz a otto anni dall’incidente: “Michael Schumacher? C’è ancora”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Carlos Sainz a otto anni dall’incidente: “Michael Schumacher? C’è ancora”

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

Tag

  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Red Bull
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Day2 a Mandalika: Marc Marquez il miglior passo, Luca Marini il miglior crono. Ma c'è chi si nasconde...

Day2 a Mandalika: Marc Marquez il miglior passo, Luca Marini il miglior crono. Ma c'è chi si nasconde...
Next Next

Day2 a Mandalika: Marc Marquez il miglior passo, Luca Marini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy