image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La favola del Marine:
altro che Coppa Italia, in FA Cup
il calcio rimane un gioco

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

12 gennaio 2021

Nonostante le otto categorie di differenza, la piccola formazione del Merseyside ha potuto giocarsela contro il Tottenham. Ha perso 5-0 ma gli spettatori hanno seguito il match dal loro giardino di casa

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

C’erano otto categorie di differenze tra Marine FC e Tottenham e come prevedibile è arriva la sonora sconfitta. La sorpresa più piacevole dell’edizione 2020-21 della FA Cup si è arresa per cinque reti a zero, ma poco importa, visto l’enorme divario tecnico tra le due squadre. Ad accendere le luci mediatiche su questa piccola realtà del Merseyside, è stato infatti la peculiarità dello stadio e di tutto il mondo intorno al club di Crosby, a sette chilometri da Liverpool. Il Rosset Park, costruito nel 1884 con 3100 posti (di cui meno di 400 a sedere) è infatti, letteralmente circondato dalle terrace britanniche con tanto di numeri civici attaccati alle reti divisorie nel caso la palla finisse nei cortili delle case. Già qui potremmo fermarci. E invece no.

Perché nonostante le restrizioni pandemiche che impedivano la presenza di tifosi sugli spalti, quelli del Marine FC hanno comunque assistito al match contro la squadra di Londra. Come? Semplice, comodamente seduti nel giardino delle proprie abitazioni con un bel bicchiere di vino bianco da sorseggiare. I casi più estremi poi, si sono arrampicati sui tetti e qualcuno addirittura sugli alberi. A pensarci bene chi non vorrebbe vedere i dribbling di Bale o sentire le urla di Mourinho direttamente dal proprio balcone. Mettiamo poi che a sfidare il Tottenham siano stati dilettanti che vanno ad allenarsi solamente dopo aver lavorato e che l’allenatore si chiami Neil Young, allora ci sono tutti i presupposti per iniziare a tifare una nuova squadra. Ma non finisce qui.

20210112 185604113 4289
Il portiere del Marine contro Lucas Moura

“Non succede ma se succede”. Nessuno credeva realmente nell’impresa, nel dubbio però ci proviamo. Le due compagini più blasonate del Merseyside, Liverpool ed Everton, hanno deciso di aiutare i cugini più piccoli. I reds hanno fornito video-analisi ed il centro sportivo mentre la squadra di Ancelotti, che tra le altre cose abita proprio a Crosby, ha dato l’accesso ai propri campi per fare la rifinitura pre-gara senza rovinare il campo. Il Marine FC per ringraziare i due club di Premier League ha poi giocato con una maglia celebrativa che richiamasse i colori dei club che hanno creduto nell’impresa. Se tutto questo non bastasse la partita contro il Tottenham, in circostanze normali, avrebbe fruttato circa 100mila sterline, più del doppio dell’incasso annuale del club. È così che grazie ai biglietti virtuali venduti e all’associazione benefica fondata da un altro abitante di Crosby, l’ex calciatore e leggenda del Liverpool, Jamie Carragher, l’incasso è stato ampiamente coperto. Ci sarebbe poi da parlare dell’area bar adibita a spogliatoi, dei cartonati di Klopp, delle richieste di fidanzamento a Mourinho e degli striscioni per auto-celebrare il compleanno di una tifosa, ma siamo sicuri che verrà il momento dove un altro campione calcerà il pallone oltre la recinzione andando nei giardini di una casa. Perché questa storia non può durare un mese. Perché questa squadra è quel calcio romantico che sta piano piano scomparendo, ma che ci manca sempre di più.

20210112 185654317 1427
Piccoli tifosi del Marine

More

Parla l’allenatore di Maicon in Serie D: “La prima cosa che mi ha detto è stata: 'Mister, non preoccuparti, quello che c’è da fare lo facciamo'”

di Federico Corona Federico Corona

Calcio

Parla l’allenatore di Maicon in Serie D: “La prima cosa che mi ha detto è stata: 'Mister, non preoccuparti, quello che c’è da fare lo facciamo'”

I calciatori Carrasco, Lemar, Vrsaljko e Hermoso sfidano la neve con la Panda 4x4

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

I calciatori Carrasco, Lemar, Vrsaljko e Hermoso sfidano la neve con la Panda 4x4

Repubblica e le bufale su Maradona, la segnalazione di Riccardo Romani

di Redazione MOW Redazione MOW

Calcio

Repubblica e le bufale su Maradona, la segnalazione di Riccardo Romani

Tag

  • Calcio
  • Marine
  • Tottenham

Top Stories

  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

    di Andrea Gussoni

    Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?
  • Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”

    Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”
  • Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone

    Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone
  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)

      Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)
    • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

      di Cosimo Curatola

      Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
    • La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

    Next

    Paolo Ciabatti: “Piloti? sempre trattati con rispetto, e non è vero che Suzuki e KTM sono più piccole di Ducati"

    di Redazione MOW

    Paolo Ciabatti: “Piloti? sempre trattati con rispetto, e non è vero che Suzuki e KTM sono più piccole di Ducati"
    Next Next

    Paolo Ciabatti: “Piloti? sempre trattati con rispetto, e non...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy