image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La folle gara di Jorge Martin: il collasso, i piloti che lo aiutano e la doccia purificante di Prosecco

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

24 settembre 2023

La folle gara di Jorge Martin: il collasso, i piloti che lo aiutano e la doccia purificante di Prosecco
È successo di tutto nella domenica indiana di Jorge Martin. Ha rischiato la squalifica (per colpa sua) e si è chiuso la zip della tuta a 200 orari. Ha sofferto in pista e al parco chiuso, dove è stato male per una disidratazione. Si è sfiorato due volte con Pecco Bagnaia, una con Fabio Quartararo. Poi è salito sul podio e ha gioito. Perché è secondo nel Mondiale, a 13 punti dalla vetta. E adesso, forse, gioca da favorito per il titolo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tredici punti da Pecco Bagnaia, tredici lunghezze dalla vetta del Mondiale. Jorge Martin lascia l'India con un mix di sensazioni e accadimenti che alla fine, forse, si riassumono in una sola direzione: dopo tutto quello che il numero 89 ha passato sul Buddh International Circuit, e visto come ne è uscito, adesso il favorito per il titolo è lui. Lui che probabilmente non vuole sentirsi tale, ma intanto il feeling con la Desmosedici GP23 è cristallino, intanto davanti a sé vede alcuni dei suoi circuiti preferiti ("Da qui alla fine della stagione mi piacciono tutte le piste, non ci sono problemi da quel punto di vista", ha dichiarato giovedì). Martin corre in un team clienti, non è lui a dover vincere il campionato a tutti i costi, il suo l'ha già fatto e adesso può presentarsi al gran finale senza niente da perdere. È la quinta gara consecutiva (Sprint Race comprese) in cui Jorge Martin rosicchia punti a Pecco Bagnaia. Ci è riuscito anche oggi, nonostante una scelta sbagliata della gomma posteriore ("Se Martin avesse corso con la morbida al posteriore se la sarebbe giocata con Bezzecchi e non sarebbe arrivato così distrutto a fine gara", ha riportato Antonio Boselli di Sky dopo essersi confrontato con Gino Borsoi, Team manager Pramac) e la zip della tuta che si è aperta a cinque giri dal termine. Jorge è riuscito a chiuderla subito, con grande freddezza, con un gesto energico e fulmineo nel breve tratto rettilineo tra curva 11 e curva 12. Un guizzo pratico e risoluto che, con tutta probabilità, gli ha evitato la squalifica. Nel caso di bandiera nera, Jorge si sarebbe sicuramente mangiato le mani. Perché è stato lui, prima della partenza, a non chiudere bene la cerniera della tuta (la foto qui sotto lo dimostra). Perché nel giorno in cui Bagnaia ha sbagliato - riaprendo definitivamente il Mondiale - Martin doveva capitalizzare.

20230924 202437613 4227
La tuta di Jorge Martin prima della partenza - Gran Premio d'India 2023

Così è stato. Martin, l'unico in griglia di partenza a montare una media al posteriore, alla fine ha avuto ragione. Conta il risultato. La scelta in controtendenza l'ha obbligato ad una guida fisica, dispendiosa. Dopo aver scavalcato Pecco Bagnaia mollando i freni, e sfiorando il campione del mondo in carica all'ingresso di curva 4, Jorge non ha più potuto respirare. La pressione di Pecco ha portato Martin a sollecitare l'anteriore e a finire in difficoltà a centro curva, dove Bagnaia gli ha restituito il servizio con un traiettoria più interna in percorrenza della sopraelevata del Buddh. In seguito alla scivolata del numero 1, i problemi di Martin non sono svaniti: la tuta si è aperta e, per richiuderla, la concentrazione sulla guida è comprensibilmente è calata. All'ultimo giro Martin è finito "lungo" in curva 4, e Quartararo si è temporaneamente preso le seconda posizione. Jorge l'ha riconquistata con un sorpasso da brividi all'esterno, prima di entrare nel cambio di direzione tra le curve 6 e 7. Niente è cambiato sino alla bandiera a scacchi: secondo gradino del podio, altri venti punti recuperati. Il massimo, oggi, in queste condizioni. La gara di Jorge Martin è stata una centrifuga di tensione, calore e momenti delicatissimi. Quaranta minuti scarsi che hanno prosciugato lo spagnolo, finito in disidratazione. Ha percorso velocemente il giro d'onore e, prima di entrare al parco chiuso, Jorge è rientrato ai box, dove i meccanici gli hanno versato bottigliette d'acqua in testa per rinfrescarlo. Di colpo, Martin ha perso le forze: si è accasciato, ha rimesso, è stato soccorso dal Dottor Charte e dall'equipe medica della MotoGP. Dopo qualche secondo si è rialzato. La Dorna ha ritardato di dieci minuti la cerimonia del podio mentre Quartararo - nel retro - ordinava a Jorge di sedersi e riposarsi, porgendogli un asciugamano. Martin, alla fine, sul podio ci è salito. Ha baciato la coppa e si è scolato la bottiglia di Prosecco, nonostante i rimproveri del Dottor Charte.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

"È stata sicuramente una giornata lunga - Martin arriva alle interviste qualche ora dopo la gara, dopo un break al Centro Medico - un weekend lunghissimo. Sono partito bene, ma al primo giro ho subito capito che la gomma media non era quella giusta, peccato perché sicuramente avevo il passo per andare con Bezzecchi. Lui ha fatto una gara incredibile ma il suo passo l'avevo, l'ho dimostrato durante tutto il weekend. Ho provato a restare vicino a Pecco dopo che mi ha sorpassato, e quando ho visto la sua caduta ho provato solo a finire, ma ho preso una disidratazione e ho fatto davvero fatica ad arrivare il traguardo. È successo tutto insieme, anche con la tuta, e mi sono deconcentrato un po'. È arrivato Quartararo nel finale ma sono riuscito a tenere la posizione, sono molto contento. Per quanto riguarda la tuta sembra che non fosse chiusa benissimo, però appena ho capito che si stava aprendo ho provato a chiuderla. Ho perso più di un secondo e molte energie per farlo, non è stato facile a duecento all'ora".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marco Bezzecchi vince e non gli basta: l’anima grata ha ancora (e sempre) la forza di una scalata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi vince e non gli basta: l’anima grata ha ancora (e sempre) la forza di una scalata

Il Pecco Bagnaia che ci piace: se vuoi vincere la guerra devi perdere la pace

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il Pecco Bagnaia che ci piace: se vuoi vincere la guerra devi perdere la pace

Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

Tag

  • India
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pramac Racing

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Pecco Bagnaia che ci piace: se vuoi vincere la guerra devi perdere la pace

di Tommaso Maresca

Il Pecco Bagnaia che ci piace: se vuoi vincere la guerra devi perdere la pace
Next Next

Il Pecco Bagnaia che ci piace: se vuoi vincere la guerra devi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy