image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi vince e non gli basta: l’anima grata ha ancora (e sempre) la forza di una scalata

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 settembre 2023

Marco Bezzecchi vince e non gli basta: l’anima grata ha ancora (e sempre) la forza di una scalata
L'appuntamento con la vittoria di Marco Bezzecchi era solo rimandato. Oggi, in un GP che doveva essere un disastro e invece è stato uno spettacolo, il riccioluto di Viserba ha mantenuto una promessa per un amico che non c'è più e per un pubblico di cui è diventato immediatamente l'idolo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“A sabato, al massimo a domenica! Aspettami, io ti ho aspettato tanto” – Oriana Fallaci lo scrive a Alekos Panagulis, in quel capolavoro della letteratura che è “Un uomo”. Ok, la MotoGP c’entra poco o niente, ma è a quel passaggio che è finito il pensiero quando Marco Bezzecchi - in questo GP d’India che doveva essere un disastro e invece è stato uno spettacolo – ha superato Pecco Bagnaia, prendendo vantaggio con manate di gas che hanno espresso proprio tutto e virgole sull’asfalto. Come uno scrittore, appunto. Come Oriana Fallaci in quella lettera lì inviata alla persona amata. L’amata per Marco Bezzecchi non è una persona, ma la vittoria.

Che l’avrebbe trovata, che lui e l’amata vittoria si sarebbero incontrati in India s’era capito già dal venerdì e dal primissimo turno in pista. Come se il Bez avesse scritto, appunto, una lettera alla vittoria: “a sabato, al massimo a domenica”. L’incontro, come noto, non c’è stato al sabato, per via di un incidente alla prima curva che ha lasciato il Bez in piedi, protagonista di una rimonta forsennata che, però, non gli ha permesso il miracolo fino a risalire oltre la quinta posizione. I miracoli non attengono agli uomini e Marco Bezzecchi è solo un uomo. Un uomo che a quell’appuntamento, però, mai ci avrebbe rinunciato e che ha saputo trasformare tutta la rabbia, tutta la frustrazione e magari anche tutto il dover stare zitto rispetto a quanto accaduto sabato (a metterlo fuori gioco è stato il suo compagno di squadra) in un qualcosa che non ti fa impazzire, ma anzi ti alimenta il desiderio di mantenere la promessa che hai fatto: “A sabato, al massimo a domenica”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Una domenica che è arrivata. E che poi s’è aperta con Bezzecchi subito pronto a mettere le cose in chiaro, a far capire che non ce ne sarebbe stato per nessuno, con un warm up chiuso davanti a tutti. Poi la gara, su un circuito nuovo, con poco grip e un dispositivo per la partenza un po’ più vecchio di quello di Martin e Bagnaia. “Sono partito bene – ha raccontato nel retropodio – poi li ho sentiti che arrivavano e li ho lasciati sfilare, tanto ce lo sapevo che loro sarebbero potuti partire meglio”. Lucidità nella fase di gara in cui la lucidità è dura da tirare fuori, se non nel nome di una promessa: “a domenica”. Nel nome di quella promessa s’è preso il rischio di affiancare Pecco, l’amico e campione del mondo, prima di superarlo e lasciarselo definitivamente dietro con tre o quattro giri fatti su ritmi che solo chi ha una promessa che ne custodisce un'altra da mantenere è capace di tenere. “Ma quanto ca**o andavi?” – gli ha chiesto Jorge Martin dopo la bandiera a scacchi. Quello stesso Jorge Martin che gli è arrivato qualche secondo dietro, ma mezzo morto. Perché in India faceva caldo davvero, perché in India la sofferenza fisica dei piloti è stata massacrante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Però quelli con l’anima grata, quelli che alle promesse ci tengono, alla fine sanno essere pure più forti. Tanto che per dire grazie, mentre gli altri si innaffiavano d’acqua e sali minerali per reidratarsi, il Bez è andato a reidratare l’anima che ha. Come? Con una scalata. Ok, niente che farebbe impallidire un alpinista vero, ma tre o quattro metri per salire sulla postazione di una telecamera della regia internazionale e guardare negli occhi quel pubblico d’India che nel frattempo s’era innamorato di lui. E che lo ha accompagnato giro su giro, curva su curva, a un appuntamento a cui non poteva proprio non farsi trovare. Perché era, appunto, l’appuntamento con ciò che un pilota ama oltre se stesso fino a mettere a rischio la sua stessa vita: la vittoria. Ma non una vittoria normale: una vittoria da dedicare. A quell’amico che in circostanze misteriose è morto a soli 24 anni, ritrovato senza vita nella sua abitazione (e di cui vi avevamo raccontato qui). “Filippo e io siamo praticamente cresciuti insieme, eravamo grandi amici nelle minimoto – ha raccontato il Bez con il viso ancora stravolto anche dalla fatica (anche di quella scalata) – Sapere che non c’è più è stato terribile, ma lui come me era un pilota e l’unico vero modo per salutarlo era avere qualcosa da dedicargli. Ecco, questa vittoria è per lui”.

Non la solita roba di circostanza, non i piagnucolamenti, ma la determinazione che s’è fatta quasi ferocia per metabolizzare qualcosa contro cui c’è niente da fare. Anzi, due cose contro cui c’è niente da fare: la morte e la voglia di vincere. Ma anche a ricordare che ognuno è frutto delle persone che ha incontrato, e che tutti, ma tutti davvero, sono diventati tasselli fondamentali della storia personale che ognuno di noi s’è costruito. Compreso il pubblico d’India. Compreso quel coetaneo, amico e anche rivale con cui ti prendevi a sportellate e che magari, per meno talento o meno fortuna, ha avuto una storia diversa. E in questo caso pure decisamente meno fortunata. Ricordarselo non è da tutti. Ricordarselo è da anime grate. Come quella di Marco Bezzecchi. Uno a cui vincere basta solo dopo aver detto grazie, anche quando la forza potrebbe essere finita. Magari scalando. Sempre più su. Fino al prossimo "a sabato, al massimo a domenica".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Errore di Marco Bezzecchi, Luca Marini senza spazio”: Dani Pedrosa la vede al contrario. E su Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Errore di Marco Bezzecchi, Luca Marini senza spazio”: Dani Pedrosa la vede al contrario. E su Marc Marquez…

Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

MotoGP

Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India

Non solo Marco Bezzecchi: ecco cosa ha combinato Danilo Petrucci a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Non solo Marco Bezzecchi: ecco cosa ha combinato Danilo Petrucci a Aragon

Tag

  • Classifica
  • India
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

di Cosimo Curatola

Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia
Next Next

Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy