image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 a Macao per vedere "il reale valore dei piloti"? La pazza idea di Sainz che stuzzica i fan

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 ottobre 2023

La Formula 1 a Macao per vedere "il reale valore dei piloti"? La pazza idea di Sainz che stuzzica i fan
Lo spagnolo della Ferrari Carlos Sainz lancia un'idea per movimentare il campionato di Formula 1: coinvolgere i piloti del circus in una gara a Macao

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'ex pilota di Formula 1 Martin Brundle, oggi telecronista di Sky Sports UK, ha cercato di delineare la bellezza e l'assurdità della pista di Macao descrivendola come "l'unione di Silverstone e Monaco", un'immagine che ne sottolinea la particolarità e l'unicità.

Il tracciato di Macao rimane così, da molti anni, nel cuore di ha avuto l'occasione di prendere parte almeno una volta ad una gara nella regione situata sulla costa sud della Cina continentale. Tra gli estimatori di Macao c'è sicuramente anche il pilota della Ferrari Carlos Sainz, vincitore nel 2010 proprio a Macao in una gara del campionato di Formula BMW del Pacifico. Lo spagnolo, durante una puntata del podcast P1 with Matt & Tommy, di cui è stato recentemente protagonista, ha così lanciato un'idea per rinnovare lo spettacolo in Formula 1: "Penso che una volta all’anno dovremmo andare tutti a Macao e correre in Formula 3. Sarebbe bellissimo avere 20 piloti di Formula 1 laggiù". 

Il motivo? Divertimento assicurato, promette lo spagnolo della Ferrari: "Penso che a Macao sia diverso. A Macao potrebbero esserci più differenze [tra i piloti]. Ma su una pista normale, diciamo ad esempio Barcellona, in condizioni normali di asciutto, con sei set di gomme soft nuove a testa come abbiamo sempre fatto, non credo che ci sia più di mezzo secondo tra tutti noi".

20231002 181643548 6576

More

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

Ecco come Carlos Sainz ha segnato la fine del dominio Red Bull

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ecco come Carlos Sainz ha segnato la fine del dominio Red Bull

[VIDEO] Chi è la bambina nel video di Charles Leclerc che sta facendo il giro del web

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Chi è la bambina nel video di Charles Leclerc che sta facendo il giro del web

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Carlos Sainz
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un po' Zeman, un po' Mazzone, ma è Sarri. Ed è scontento, di nuovo. Ma non è sempre colpa di Lotito se la Lazio non gira

di Malcom Pagani

Un po' Zeman, un po' Mazzone, ma è Sarri. Ed è scontento, di nuovo. Ma non è sempre colpa di Lotito se la Lazio non gira
Next Next

Un po' Zeman, un po' Mazzone, ma è Sarri. Ed è scontento, di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy