image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 cambia il calendario per rispettare il Ramadan: si correrà il sabato

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 luglio 2023

La Formula 1 cambia il calendario per rispettare il Ramadan: si correrà il sabato
Pubblicato il calendario ufficiale della Formula 1 2024: più raggruppamenti geografici per diminuire le emissioni, più gare (si passa a 24) e due Gran Premi al sabato per evitare l'inizio del Ramadan

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il 2024 sarà un anno di grandi cambiamenti per la Formula 1 e il calendario ufficiale, da poco pubblicato da FIA e Liberty Media, ne è la prova definitiva. Più Gran Premi in una stagione, come promesso da Stefano Domenicali, con il passaggio a 24 weekend di gara per un super campionato che prenderà il via a inizio marzo (si comincia con il Bahrain il 2 marzo) e si concluderà a dicembre (ad Abu Dhabi l'8 dicembre). Più organizzazione negli spostamenti all'interno della stagione, così da evitare - come richiesto da molti - inutili ulteriori emissioni per cercare di rendere la Formula 1 il più green possibile, con grandi cambiamenti rispetto al passato in termini di posizionamento dei Gran Premi: prima su tutti Suzuka che passa dal solito autunno della seconda parte dell'anno ad essere la quarta gara del 2024, con appuntamento il 7 aprile.

Si spostano anche i weekend europei, con il fine settimana di Barcellona a fine giugno (si corre il 23), Monza il primo settembre, e Spa il 28 luglio. Cambia posizione nel calendario anche Baku, solitamente posizionata nella prima metà dell'anno, che invece passa a settembre (domenica 15).

20230706 144600780 9684

Tra le modifiche più discusse nel 2024 c'è sicuramente il doppio fine settimana iniziale del calendario con la tappa in Bahrain e quella a Jeddah che - in via del tutto eccezionale - vedranno il via del Gran Premio al sabato e non tradizionalmente alla domenica. Il motivo è stato reso noto da FIA e Liberty Media: la scelta è infatti quella di rispettare l'inizio del Ramadan, il mese sacro per i musulmani che nel 2024 comincerà proprio domenica 10 marzo. Per permettere ai team e ai piloti di poter correre il 9 marzo si è così spostata anche la data del Bahrain, in modo che si possa avere una settimana intera (da sabato a sabato) di distanza tra un Gran Premio e un altro, non andando a togliere un ulteriore giorno alle squadre.

Una scelta, quella di spostare i GP dalla domenica al sabato per scelte legate alla religione dei luoghi di cui la F1 è ospite, che rispetta le tradizioni del posto ma che allo stesso tempo rappresenta un grande cambiamento per la storia dello sport, dividendo i tifosi tra "puristi" e "rivoluzionari", in una discussione destinata a tenere banco ancora a lungo.

More

Il confronto del Dottor Ceccarelli: "Ora Lewis Hamilton ha la sindrome di Marc Marquez"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Il confronto del Dottor Ceccarelli: "Ora Lewis Hamilton ha la sindrome di Marc Marquez"

Silverstone, c'è tensione per le proteste sul clima: cosa potrebbe succedere e cosa pensano i piloti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Silverstone, c'è tensione per le proteste sul clima: cosa potrebbe succedere e cosa pensano i piloti

Il video della terrificante caduta dell’uomo volante al GP d’Austria: tutta colpa di un guasto allo zaino-jet…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Il video della terrificante caduta dell’uomo volante al GP d’Austria: tutta colpa di un guasto allo zaino-jet…

Tag

  • Calendario
  • Formula 1
  • Formula1
  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I 30 del Goodwood Festival: Bagnaia, Espargarò, Bastianini e le leggende del motorsport

di Riccardo Canaletti

I 30 del Goodwood Festival: Bagnaia, Espargarò, Bastianini e le leggende del motorsport
Next Next

I 30 del Goodwood Festival: Bagnaia, Espargarò, Bastianini e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy