image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 pensa a Amazon (o Netflix) per il futuro dei diritti TV

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 marzo 2021

La Formula 1 pensa ad Amazon (o Netflix) per il futuro dei diritti TV
Drive to Survive, la serie Netflix che racconta il mondiale di F1, piace sempre di più e, mentre il mondo televisivo sembra spostarsi quasi completamente sulle piattaforme streaming, anche il circus pensa a un futuro dei diritti, parlando con Amazon, Facebook, YouTube e Netflix

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il successo della serie Netflix Drive to Survive, che esce oggi in tutto il mondo con la terza stagione dedicata al mondiale 2020, e la crescita costante delle piattaforme di streaming nel corso degli ultimi anni, ha portato il circus della Formula 1 a intensificare i rapporti con alcune grandi realtà legate all'intrattenimento video.

Gli ascolti televisivi sono infatti sempre in calo e in molti paesi è ancora oggi difficile, o impossibile, trovare un modo economico e semplice per guardare la Formula 1 senza essere costretti o vincolati da abbonamenti e pacchetti troppo costosi per un appassionato della domenica pomeriggio. 

Liberty Media, sempre attenta ai nuovi canali di intrattenimento e alle novità che potrebbero contribuire a rendere più "pop" il motorsport, sta quindi intensificando i rapporti con alcune aziende e, nello specifico, con Amazon Prime, Facebook, YouTube e Netflix. 

20210319 095758245 8258

Il circus sembra essere molto vicino a un potenziale accordo relativo ai diritti con Amazon Prime e alla possibilità di portare il suo servizio F1 TV over-the-top sui suoi canali di condivisione. Ian Holmes,  direttore dei diritti media della Formula 1, ha spiegato che i colloqui con Amazon stanno proseguendo in modo continuativo e interessante, ma che si stanno aprendo anche ad altri scenari interessanti per il futuro: “Siamo in contatto abbastanza regolare con alcuni servizi. Abbiamo contatti con protagonisti del calibro di Amazon e Facebook, mentre la situazione è leggermente differente con YouTube. Riguardo Amazon, al momento siamo effettivamente impegnati con loro in un paio di discussioni specifiche". 

Holmes è entrato nel dettaglio di quelli che potrebbero essere gli accordi futuri sul piano dei diritti spiegando: "Una delle discussioni al momento è quella relativa ad Amazon Prime, un servizio già presente da molto tempo e che porta contenuti ai già abbonati senza altri costi aggiuntivi; l’altra è Amazon Channels, un servizio di streaming OTT addizionale". 

Per quanto riguarda Netflix invece il discorso sembra essere più complicato, perché l'azienda non è "al momento interessata a trasmettere eventi in diretta. Sarebbe bello se cambiasse idea perché quanto stiamo facendo con Drive to Survive è un successo internazionale". 

More

Nico Rosberg nella squadra di Sky Sport F1: "Verstappen proverà a rovinare la stagione a Hamilton"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Nico Rosberg nella squadra di Sky Sport F1: "Verstappen proverà a rovinare la stagione a Hamilton"

Leonardo sfida Amazon nei cieli: “Fra 10 anni i nostri droni sostituiranno rider e corrieri”

di Giuseppe Caggiano

Tech

Leonardo sfida Amazon nei cieli: “Fra 10 anni i nostri droni sostituiranno rider e corrieri”

Lando Norris perplesso dai problemi Mercedes: "Sembrano davvero in difficoltà quest'anno"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lando Norris perplesso dai problemi Mercedes: "Sembrano davvero in difficoltà quest'anno"

Tag

  • Amazon
  • Amazon Prime Video
  • Formula 1
  • Formula1
  • Netflix
  • Serie tv
  • TV

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Shawn Bradley in bici investito da un’auto, diagnosi tremenda: rimarrà paralizzato

di Filippo Ciapini

Shawn Bradley in bici investito da un’auto, diagnosi tremenda: rimarrà paralizzato
Next Next

Shawn Bradley in bici investito da un’auto, diagnosi tremenda:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy