image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda di Marc Marquez preoccupa. Un Alex se ne frega (e firma) e l’altro avverte…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2022

La Honda di Marc Marquez preoccupa. Un Alex se ne frega (e firma) e l’altro avverte…
Alex Rins ha firmato per il Team di Lucio Cecchinello. Alex Marquez, invece, se ne andrà presto e ha potuto parlare liberamente della RC213V: una moto che non vuole saperne di andare forte e che andrà rivista totalmente. Per Honda, intanto, a meno di clamorose inversioni di rotta, quella del 2022 sarà la peggior stagione da 30 anni a questa parte…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia era nota da settimane, ma è ufficiale solo da ieri: Alex Rins è un pilota Honda e sarà in sella per i prossimi due anni alla RC213V del Team di Lucio Cecchinello. “Sono lieto di annunciare che Álex Rins sarà il pilota della LCR Honda Castrol nel 2023 – ha affermato il manager e ex pilota italiano in un comunicato stampa diffuso nelle scorse ore insieme all’immancabile foto della stretta di mano - Abbiamo appena finito di firmare il contratto. Rins è un pilota esperto, veloce e uno di quelli che solitamente sale sul podio. Questa grande esperienza, unita alla capacità di Rins di dare suggerimenti precisi ai suoi tecnici, come ho sentito dire, ci aiuterà sicuramente a migliorare il nostro pacchetto moto, con l'obiettivo di lottare per più podi”.

Provare a portare a casa risultati migliori, quindi, ma anche contribuire allo sviluppo di una moto che con Marc Marquez fuori dai giochi è rimasta al palo rispetto a quelle degli avversari. La sfida per l’ormai ex pilota Suzuki, è di quelle che stimolano, anche perché Rins è consapevole che negli ultimi anni hanno fallito tutti con la RC213V. “Sono molto felice di entrare a far parte del Team LCR Honda – ha detto il pilota spagnolo - Cambiare team e moto è una sfida, ma sono pronto a dare il 100% e a mettere in pratica tutto ciò che ho imparato durante i miei anni nella categoria MotoGP. La fiducia di Lucio e della Honda è stata fondamentale nel decidere di affrontare questa sfida con questa Casa nel 2023 e nel 2024. Vorrei ringraziarli per questa opportunità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Una opportunità che ormai tre stagioni fa è stata data anche a Alex Marquez, ma che per lui s’è trasformata presto in un incubo. Una stagione tutto sommato discreta nel 2020 in sella alla Honda del Team Repsol e, poi, due anni di cadute e risultati così e così in sella a quella di LCR, con il più piccolo dei fratelli di Cervera che ora può anche permettersi il lusso di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. “Sarà importante per HRC apportare miglioramenti dopo la pausa estiva. Hanno un totale di cinque settimane al lavoro. Per questo saranno determinanti i dati del test di Barcellona di giugno – ha detto Alex Marquez - Il nostro problema non è solo l'aderenza della ruota posteriore. Purtroppo la parte anteriore è troppo pesante o, almeno, non si armonizza con la parte posteriore, quindi perdiamo stabilità. La Honda deve continuare a lavorarci, non abbiamo ancora capito l'avantreno di questa moto, dobbiamo trovare un buon equilibrio. Non solo io, tutti i piloti Honda sono concordi nell’affermare che c’è tanto lavoro da fare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di provarci”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di provarci”

Marc Marquez frena gli entusiasmi: “Non riesco neanche a mangiare”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez frena gli entusiasmi: “Non riesco neanche a mangiare”

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

Tag

  • Alex Marquez
  • Alex Rins
  • Honda
  • Honda LCR
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Repsol Team

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

di Andrea Gussoni

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari
Next Next

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy