image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 luglio 2022

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia
Nei giorni scorsi Carlo Pernat, in una intervista esclusiva di MOW, aveva buttato là l’ipotesi che il vero problema di Honda non fossero le condizioni di salute di Marc Marquez, ma le possibilità di perdere la partnership storica con il colosso del petrolio, Repsol. E’ qualcosa di cui nel paddock si vocifera da un po’ e adesso anche la stampa francese rilancia l’ipotesi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un paio d’anni fa se ne era parlato con insistenza: Repsol vuole lasciare Honda e la MotoGP per limitare le spese in un momento di grandissima crisi economica. Poi, però, l’accordo tra il colosso del petrolio e HRC s’era fatto, rinnovando una collaborazione che dura da oltre un quarto di secolo e che ha portato al record di mondiali vinti nella storia recente della MotoGP. Dire Honda, oggi, significa identificare quei colori lì, di Repsol, e solo l’idea che sulla RC213V potesse comparire una qualche altra livrea era, fino a poche settimane fa, assolutamente inimmaginabile. Poi, però, già da Assen nel paddock si è tornato a parlare di una rivoluzione in vista, con Repsol che, complice l’infortunio di Marc Marquez e l’incapacità di Honda di vincere con gli altri suoi piloti, potrebbe davvero alzare bandiera bianca.

A dirlo è anche la stampa francese. In un articolo di Paddock-GP a firma di  Oléna Champlain , infatti, si elencano le ragioni di una ipotesi. Che, detta così, suona di contraddizione in termini, ma a volte è unendo ai puntini che si riconosce la sagoma della realtà. Perché Honda non è mai caduta così in basso, perché i podi non sono mai stati così pochi e perché il marchio più titolato della storia recente della MotoGP non era mai stato con un pilota e mezzo alla fine di luglio. Nel senso che, ad oggi, l’unico pilota certo di Honda è il collaudatore Stefan Bradl, con Marc Marquez che invece è una incognita e gli altri contratti (compreso quello di Alex Rins in LCR) che non sono stati ancora del tutto definiti. Possibile che proprio in Honda regni tanta confusione? No, non è possibile. A meno che il tutto sia figlio di una grande incognita: il budget su cui poter contare per i prossimi anni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

“Tutto questo significa che, potenzialmente, quando il campionato riprenderà a Silverstone, il marchio di maggior successo nella storia recente del motociclismo avrà un solo pilota valido con un futuro sicuro tra le sue mura: Stefan Bradl – scrive Oléna Champlain su Paddock-GP - Un altro fatto storico da portare a carico dell'HRC che conosce un momento travagliato, ma che forse sa già qualcosa che cominciamo a temere: il ritiro della Repsol. Respol e Honda è un'epopea di oltre trent'anni, ma il marchio spagnolo si è già pubblicamente interrogato sull'evoluzione della categoria, trasudando dubbi sulla continuità degli investimenti. Se la Repsol fermasse i costi sarebbe un colpo tremendo per la Honda ma anche per un paddock che si sta appena riprendendo dalla defezione a sorpresa della Suzuki”.

Parole, quella della collega francese, che sembrano fare perfettamente il paio con quello affidate proprio a noi di MOW da Carlo Pernat. Nell’intervista esclusiva che ci ha concesso nei giorni scorsi, infatti, Pernat era stato piuttosto sibillino: “Temo che il vero problema della Honda non sia se Marc Marquez torna o non torna. Sta succedendo qualcosa di troppo strano lì e che non è mai accaduto in una squadra così ben organizzata. Troppe cose non tornano e non vorrei che in Honda non sappiano più se poter contare ancora o meno sul supporto di Repsol. Se un colosso come Repsol dovesse sfilarsi, sarebbero guai grossi sia per Honda sia per tutta la MotoGP”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

Max Biaggi: “Ducati? Ecco la (brutta) verità che non ho mai detto”. Lo sfogo social del Corsaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Max Biaggi: “Ducati? Ecco la (brutta) verità che non ho mai detto”. Lo sfogo social del Corsaro

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

Tag

  • Repsol Team
  • Honda HRC
  • Davide Brivio
  • Marc Marquez
  • Mercato
  • Alberto Puig
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Via Alberto Puig, per Marc Marquez e Honda arriva Davide Brivio: la soffiata shock

di Emanuele Pieroni

Via Alberto Puig, per Marc Marquez  e Honda arriva Davide Brivio: la soffiata shock
Next Next

Via Alberto Puig, per Marc Marquez e Honda arriva Davide Brivio:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy