image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La McLaren a Monza perde un’altra occasione d’oro: adesso arriva anche la minaccia Ferrari e otto gran premi potrebbero non bastare

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di Riccardo Compierchio

3 settembre 2024

La McLaren a Monza perde un’altra occasione d’oro: adesso arriva anche la minaccia Ferrari e otto gran premi potrebbero non bastare
Era una prima fila tutta arancione quella della griglia del Gran Premio d’Italia, ma il risultato finale ha visto Charles Leclerc davanti a tutti e le due McLaren alla rincorsa del podio, su cui non era scontato finissero entrambi i piloti. Ok il buon risultato, ma così diventa difficile vincere il campionato: ecco cosa hanno detto Oscar Piastri e Lando Norris

Foto di Riccardo Compierchio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si portano a casa un podio i due alfieri del team papaya dal Gran Premio d’Italia e, nonostante questo significhi un po’ di punti per il team, c’è comunque parecchia delusione nel box di Andrea Stella. Perché ancora una volta, la McLaren ha vanificato un risultato che poteva valergli non solo la gloria, ma una manciata di punti in più in termini di campionato, che si stanno giocando con la Red Bull e con Max Verstappen. Quanto successo a Monza infatti, non si può considerare ancora un buon risultato al 100%: il team di Woking ha al momento la vettura migliore in griglia, veloce, costante e bilanciata, ma continua a fallire quando si tratta di strategie. La doppietta durante la stagione è arrivata, in Ungheria, quando Oscar Piastri ha vinto il suo primo gran premio, ma le critiche sono sempre le stesse: la McLaren non sembra ancora pronta a reggere il confronto per un titolo mondiale.

All’Autodromo Nazionale Monza infatti, Lando Norris partiva dalla pole position con di fianco Oscar Piastri, che non ci ha pensato due volte a soffiargli la prima posizione una volta iniziata la gara. Insieme a lui lo ha fatto anche Leclerc, che si è imposto tra le due MCL 38 andando poi a vincere la gara grazie ad una strategia rischiosa ma intelligente, che lo ha visto fermarsi ai box una sola volta. Lo stesso piano l’ha adottato anche Carlos Sainz, quindi al momento della seconda sosta delle due McLaren è avanzato fino alla seconda posizione. Oscar Piasti e Lando Norris, come tutto il resto della griglia, si sono invece fermati, montando un secondo set di gomme dure convinti che non sarebbero arrivati alla fine, ma la scelta della Ferrari è stata più efficiente e negli ultimi venti giri si sono ritrovati a dover rincorrere il podio su cui non erano sicuri di riuscire a salire con entrambe le vetture.

20240902 130337859 5117

Alla fine, Oscar Piastri è riuscito a superare Carlos Sainz - che però ci ha provato a tenerlo a distanza per un po’ - ma non ad arrivare fino alle calcagna di Charles Leclerc, mentre Lando Norris si è aggiudicato un terzo posto appena davanti allo spagnolo con cui nel 2020 condivideva l’abitacolo. Un risultato che sì, permette alla squadra di portare a casa un po’ di punti ma non nel miglior modo possibile. “La gara è andata esattamente come mi aspettavo, perché sapevo che avremmo sofferto con le gomme. Ciò che mi ha sorpreso è stata la Ferrari” dice Norris, che è coinvolto anche nella lotta al titolo piloti: “Noi non saremmo stati in grado di fare una strategia come la loro. La nostra è una vettura migliore in qualifica, la loro brilla in gara. Abbiamo pensato per tutta la gara di fare una strategia come la loro, ma avevo troppo graining per farla. Da accettare è dura sicuramente, ma abbiamo ancora questi limiti” continua il britannico. “Al via sono stato colto di sorpresa da Oscar, se avessi frenato solo un metro più tardi ci saremmo presi. Dovrò riguardare quanto successo, ma semplicemente a Monza la Ferrari è stata superiore, soprattutto Charles con cui mi congratulo” ha concluso poi il giovane pilota della McLaren, decisamente amareggiato però dal risultato del gran premio - come ha dimostrato anche sul podio dove non ha accennato mezzo sorriso.

Il suo compagno di squadra gli dà ragione: “Pensavo già che oggi sarebbe stata dura, ma comunque che la vittoria sarebbe stata possibile, soprattutto con il ritmo che avevo all’inizio. Non voglio mentire però, fa molto male” dice Piastri. “Nella fase di doppiaggio poi c’è stato qualcuno che non mi ha aiutato molto, tipo Stroll che sembrava stesse guidando la sua prima gara di kart. Allo stesso tempo oggi abbiamo fatto molte cose bene, perché sono contento del mio ritmo e della gara che sono riuscito a fare” continua l’australiano, che per la prima volta si mostra davvero abbattuto dal risultato. “Col senno di poi sarebbe stato meglio fermarsi una volta sola, ma nella posizione in cui ci trovavamo sembrava un rischio troppo grosso. Invece abbiamo sbagliato, sia io che il team” ha concluso.

20240902 130445353 3968

“Penso che la nostra vettura sia più gentile con le gomme posteriori, mentre diventa aggressiva con le anteriori, quindi abbiamo avuto tantissimo graining e ciò ci ha innervosito. Con Piastri dopo il primo pit stop potevamo pensare di fare una sola sosta, ma non lo abbiamo fatto alla fine. Così poteva essere possibile la vittoria” dice anche Andrea Stella, il team principal della McLaren. “Prima di Monza eravamo cauti, ma se vogliamo vincere il campionato dobbiamo iniziare a combattere e penso che potremo essere competitivi anche sulle piste dove l’anno scorso eravamo incerti” ha continuato l’italiano. Le prossime otto piste che la Formula 1 incontrerà sono tutte diverse e decisamente non semplici da preparare, ma secondo Stella sarà possibile attaccare la prima posizione in campionato della Red Bull, soprattutto dopo gli ultimi problemi riscontrati dal team di Milton Keynes, che non gli stanno permettendo di difendersi alla pari. 

Nonostante ciò però, se la McLaren vuole davvero laurearsi campionessa alla fine della stagione deve cambiare rotta. Perché non può continuare a buttare via occasioni di questo genere, dove il bottino possibile è incredibile e ne viene portata a casa soltanto una parte. Anche perché, se gli aggiornamenti della Ferrari dovessero funzionare davvero bene, Leclerc e Sainz potrebbero diventare degli ospiti scomodi nella lotta generale e avvicinarsi piano piano alla vetta. Insomma, alla squadra di Andrea Stella serve più polso per prendere le decisioni che contano e, forse, anche una secchiata di acqua fredda per svegliarsi. Certo è che, almeno, possono contare sulla crisi della Red Bull, che sembra sempre più lontana dal riprendersi.

20240902 130612053 2547

More

Ferrari cambia banca? Leclerc vince a Monza e arriva l’annuncio: ecco perché il Cavallino non rinnova con Santander e passerà a…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cambia tutto

Ferrari cambia banca? Leclerc vince a Monza e arriva l’annuncio: ecco perché il Cavallino non rinnova con Santander e passerà a…

Dopo Monza, la Ferrari vince anche oltreoceano: come hanno fatto Kubica, Shwartzman e Ye a vincere la Lone Star Le Mans

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Dopo Monza, la Ferrari vince anche oltreoceano: come hanno fatto Kubica, Shwartzman e Ye a vincere la Lone Star Le Mans

La vittoria di Charles Leclerc a Monza è la storia di un ragazzo diventato grande

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vittoria di Charles Leclerc a Monza è la storia di un ragazzo diventato grande

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Motorsport
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

Riccardo Compierchio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michele Pirro torna re del CIV, e sono dieci: “In Italia sono il terzo miglior pilota di sempre dopo Agostini e Provini. L’italiano non sarà il mondiale, ma…”

di Paolo Covassi

Michele Pirro torna re del CIV, e sono dieci: “In Italia sono il terzo miglior pilota di sempre dopo Agostini e Provini. L’italiano non sarà il mondiale, ma…”
Next Next

Michele Pirro torna re del CIV, e sono dieci: “In Italia sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy