image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vittoria di Charles Leclerc a Monza è la storia di un ragazzo diventato grande

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Foto di Riccardo Compierchio

2 settembre 2024

La vittoria di Charles Leclerc a Monza è la storia di un ragazzo diventato grande
Una vittoria diversa rispetto a quella del 2019, che segna il passaggio di maturità di un Charles Leclerc perfetto tra gli applausi della gara di casa della sua Ferrari

Foto di Riccardo Compierchio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è un entusiasmo incontenibile davanti al box di Charles Leclerc a Monza. È un universo perfetto che prolunga il sogno mentre a pochi metri da lì, dentro al paddock, i team riempiono casse e smontano hospitality, preparandosi a lasciare l'Italia in una domenica pomeriggio che ha consegnato alla Ferrari una vittoria di casa difficile da metabolizzare. Il post gara dentro al microcosmo della Formula 1 è un ingranaggio veloce che si muove senza errori e che segna la velocità di reazione di un mondo abituato a successi, sconfitte, cambi di scenari e di programma. In qualsiasi modo vadano le cose poche ore dopo la gioia del podio tutti sono pronti a lasciare le stanze che per quattro giorni hanno animato una storia. Per qualcuno però, di tanto in tanto, la festa continua un po' più a lungo. Così mentre nel paddock McLaren e Red Bull raccolgono i pezzi di un weekend da comprendere e studiare per tornare a Baku più forti, la Ferrari si concede il lusso di un festeggiamento prolungato. L'orario della fotografia di rito, davanti al garage Ferrari, è fissato per poco dopo le 18 e la squadra prova a mettersi in posizione, mentre il pilota monegasco abbraccia uno alla volta tutti i membri della squadra che aprono per le braccia per condividere con lui la gioia di un successo senza precedenti.

20240902 090314639 3360

Non è la prima volta per Leclerc a Monza, ma è la prima volta così. Nel 2019, da esordiente in Ferrari, il giovane Charles aveva portato a casa una vittoria di cuore e di passione, pronto a rinunciare a tutto pur di vincere davanti ai tifosi italiani. Da lì sono passate stagioni di altri successi e di tante sconfitte, di giorni buoni e di mesi complessi. Sono stati anni di una maturità raccolta da terra, scavata dentro al corpo di un ragazzo che "di un secondo posto non si accontenta mai" e che per questo ha spesso dovuto fare i conti con il sapore amaro della delusione sportiva. A Monza quel ragazzo è ancora lì, negli occhi che brillano sul gradino più alto del podio, nelle parole che grida alle migliaia di persone strette sul rettilineo e vestite di rosso: "Siete i migliori, vi voglio bene". Ma c'è un altro Leclerc, nella sua seconda vittoria di Monza, ed è un pilota che ha conquistato con la maturità e l'intelligenza sportiva un successo diverso da tutti gli altri vinti in carriera. È la vittoria più meritata e per questo forse la più bella del pilota monegasco che grazie a una gestione gara impeccabile e a un uso sapiente della sapiente delle gomme ha bloccato la risalita delle favorite McLaren, accarezzando per 38 giri le sue hard e portandole a casa tagliando il traguardo per primo. Una domenica da grande, per quel giovane Leclerc che nel 2019 aveva fatto impazzire Monza per la prima volta, uguale nei sentimenti, emozionato e giovane sul gradino più alto del podio, ma diverso da allora. Nella maturità, nella capacità di lasciare andare quando necessario, nell'intelligenza della gestione di una domenica che sarebe potuta andare molto diversamente.

20240902 090337975 4600

Charles abbraccia la squadra e rigrazia tutti, puntando il dito sulle tute dei ragazzi del team: "Voi, voi" ripete, perché se la macchina gli ha permesso di arrivare alla bandiera a scacchi così, il merito è anche di un team la cui passione si rifletti in quella dei tifosi, incontenibili e rumorosi. La gioia davanti al box è così tanta che la foto è da rifare per tre volte: Leclerc viene spruzzato con lo spumante prima dello scatto di rito e tutti ridono, consapevoli che nessuna fotografia racconterà quel momento come l'averlo vissuto. Una storia che resterà immortalata tra le mura di Monza, che non verrà raccolta e portata via insieme ai pezzi di un hospitality da smontare, di un paddock itinerante che già si prepara alla prossima gara. Che resta, nella consapevolezza di un pilota, pronto a regalarci tutto e ancora di più, aprendo porte nuove, mentre da sotto al podio i tifosi continuano a gridare il suo nome.

20240902 090324398 9181

More

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

Le sensazioni dei piloti Ferrari per il weekend di casa: vincere è l’obiettivo ma c’è ancora da lavorare per renderlo reale

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le sensazioni dei piloti Ferrari per il weekend di casa: vincere è l’obiettivo ma c’è ancora da lavorare per renderlo reale

Ma come ha fatto la Ferrari ad andare così bene a Zandvoort? Una domenica che sorprende tutti (piloti compresi) dopo un sabato da dimenticare

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma come ha fatto la Ferrari ad andare così bene a Zandvoort? Una domenica che sorprende tutti (piloti compresi) dopo un sabato da dimenticare

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Monza
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Foto di

Riccardo Compierchio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, goduria lenta: il ritorno alla vittoria ad Aragon ci dice che non ha ancora smesso di somigliare a Valentino Rossi

di Tommaso Maresca

Marc Marquez, goduria lenta: il ritorno alla vittoria ad Aragon ci dice che non ha ancora smesso di somigliare a Valentino Rossi
Next Next

Marc Marquez, goduria lenta: il ritorno alla vittoria ad Aragon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy