image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di Riccardo Compierchio

1 settembre 2024

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio
Ci è riuscito Charles Leclerc nella sua Monza a portare alla Ferrari e a tutti i tifosi la vittoria. Una gara perfetta, che ha visto il monegasco superare tutti i suoi limiti, dalla gestione delle gomme a quella dell'emotività. Uno Charles Leclerc che ha fatto sognare tutta Italia e l'ha saputo fare da vero fuoriclasse

Foto di Riccardo Compierchio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

"Mi hai fatto sognare Charles, mi hai fatto sognare" gli ha detto Bryan Bozzi, il suo ingegnere di pista, che ha pregato giro dopo giro di riuscire a completare quella che è sembrata una grande impresa fin da subito. Il Tempio della Velocità è tornato a tingersi di rosso, con il beniamino dei tifosi, Charles Leclerc che con una magia è riuscito a tagliare la linea del traguardo per primo dopo ben cinque anni di digiuno sul terreno di casa. Una stagione che aveva iniziato bene, con addirittura la vittoria alla sua gara di casa, il Gran Premio di Monaco, e poi delle settimane di buio e difficoltà, dove sembrava perso e in alto mare. La pausa estiva però lo ha visto rinascere e l’arrivo a Monza è stato dieci volte più prezioso che mai. E, insieme alle lodi che si merita, bisogna fare un applauso anche a tutta la Scuderia Ferrari, perché per la prima volta ha rischiato il tutto per tutto e, con la fortuna che aiuta gli audaci, è arrivata la gara perfetta.

Il weekend di Monza è sempre stato davvero difficile per Charles Lecerc, soprattutto dopo la vittoria del 2019, la sua seconda in carriera, che aveva stabilito uno standard da rispettare per tutti gli anni successivi. E la pressione, il dolore nel non poter dare lo stesso orgoglio nel 2020, poi nel 2021 e negli anni successivi, in cui prima mancava la competitività della vettura e poi la concentrazione del monegasco, proprio l'anno scorso nel mirino delle critiche per l'atteggiamento nei confronti del suo compagno di squadra che ha quasi messo a rischio il podio quasi scontato per la rossa. Che Charles Leclerc sia però cresciuto, cambiato e evoluto nell'ultimo anno è evidente, e già dai primi momenti in Italia lo hanno visto realista e determinato.

20240901 190439857 5208

Pronto alla partenza, sveglio nella gestione, forse ambizioso con il pit stop, arrivato cinque giri prima del previsto. Poi si è accesa una luce al muretto della Ferrari, che gli ha fatto credere nelle proprie potenzialità e decidere di andare lungo con una sosta sola, al contrario del resto della griglia. E ciò che stupisce, è che gli pneumatici di Leclerc sono arrivati sì, usurati, ma capaci di farlo spingere ancora negli ultimissimi giri, segno di una gestione perfetta della gomma da parte del monegasco e dell'ultimo difetto rimasto ormai cancellato. Che racconta di un pilota pronto a rendere orgogliose le trecentomila persone presenti a Monza. 

"Credevo la prima fosse stata unica, ma questa vittoria è ancora più bella. Monaco e Monza sono le due gare che voglio vincere tutto l'anno e le ho vinte entrambe. Sto sognando" dice il monegasco appena sceso dalla vettura, tra gli abbracci dei suoi meccanici e le urla dei tifosi, accorsi subito sotto al podio per una delle invasioni di pista più romantiche di tutta la stagione. Perché a Monza si tratta sempre di quello: dell'amore e della passione di tutte quelle persone che nonostante tutto ci credono fino in fondo, che cantano l'inno a gran voce e si emozionano. Sorride furbo sul gradino più alto Charles, perché sta iniziando davvero a rendersi conto di quello che ha fatto. E mentre Monza si tinge tutta di rosso, il numero sedici lo sa: questa volta non è più solo un sogno, è la realtà.

20240901 190452121 5828

More

Vincere un campionato senza mai vincere una gara: ecco come Leonardo Fornaroli si è laureato campione di Formula 3

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Vincere un campionato senza mai vincere una gara: ecco come Leonardo Fornaroli si è laureato campione di Formula 3

Cosa è successo alla Red Bull in qualifica? Il team di Horner in alto mare mentre la McLaren scappa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Cosa è successo alla Red Bull in qualifica? Il team di Horner in alto mare mentre la McLaren scappa

Andrea Stella si prende Monza: prima fila blindata con Lando Norris in pole e Oscar Piastri secondo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Andrea Stella si prende Monza: prima fila blindata con Lando Norris in pole e Oscar Piastri secondo

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

Riccardo Compierchio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aragon 2024 tutto in famiglia: l'imprendibile Marc Marquez torna a vincere e Alex gli riapre il mondiale abbattendo Pecco. Mentre Martin...

di Emanuele Pieroni

Aragon 2024 tutto in famiglia: l'imprendibile Marc Marquez torna a vincere e Alex gli riapre il mondiale abbattendo Pecco. Mentre Martin...
Next Next

Aragon 2024 tutto in famiglia: l'imprendibile Marc Marquez torna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy