image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP apre il gas: ecco chi è la nuova direttrice marketing (soffiata a Red Bull)

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

19 settembre 2024

La MotoGP apre il gas: ecco chi è la nuova direttrice marketing (soffiata a Red Bull)
Kelly Brittain sarà la nuova direttrice generale del global marketing per la stagione 2025 della MotoGP. Da Madrid avrà il compito di far crescere ulteriormente (e monetizzare) il brand MotoGP. Buon lavoro!

di Paolo Covassi Paolo Covassi

La MotoGP si prepara alla stagione 2025 arruolando tra le sue fila Kelly Brittain e affidandole la responsabilità di far crescere ulteriormente il marchio MotoGP nel mondo e trovare il modo di farlo rendere maggiormente. La manager, che ufficialmente ricoprirà il ruolo di direttrice generale del global marketing, proviene da una delle aziende più marketing oriented degli ultimi anni: Red Bull Technology, ma vanta importanti esperienze pregresse in marchi altrettanto prestigiosi. Una "pedina" importante e, immaginiamo, in linea con le aspettative di crescita che il passaggio a Liberty Media ha scatenato in tutti gli osservatori. Dalle prime dichiarazioni sembra proprio che Kelly abbia le idee molto chiare, sia sul presente che sul futuro della MotoGP: “La MotoGP, con grande merito, è uno dei brand più prestigiosi del panorama sportivo. Sono entusiasta all’idea di lavorare con questo team per far crescere lo sport ed espandere la base dei fan a livello globale.

20240919 114545458 1592

Tutto parte dagli appassionati: capire perché sono così coinvolti e cosa offre loro questo sport. Il nostro obiettivo è amplificare questi aspetti su scala globale per sbloccare la crescita del brand, anche attraverso la presenza della MotoGP su diversi media, in spazi culturali e fasce demografiche che lo sport deve ancora raggiungere”. In effetti, soprattutto se la si paragona con la sorella ricca Formula 1, la MotoGP dimostra un potenziale inespresso che aspetta solo di essere sfruttato a pieno: “Esistono già delle fondamenta fantastiche per quanto riguarda il coinvolgimento degli appassionati. Penso al CRM, ai social media e alle strette relazioni con team e promoter.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Dovremo partire da questa base per abbattere ogni barriera verso un maggiore coinvolgimento. L'ecosistema dello sport è cresciuto in modo esponenziale, con tanti punti di accesso sia per i fan nuovi che per quelli già affermati, che si tratti di contenuti, canali social, merchandising o collaborazioni con i brand. Lavorare per massimizzare tutto questo per la MotoGP è una prospettiva davvero entusiasmante. Sarà un privilegio guidare il prossimo capitolo di crescita e successo della MotoGP unendomi a questo team eccezionale”.
Anche Carmelo Ezpeleta saluta l'arrivo in Dorna di Kelly Brittain con molto entusiasmo e grandi aspettative: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Kelly nella MotoGP; il marketing e la promozione sono la nostra priorità numero uno, nella realizzazione della nuova era di questo sport. I fan attuali e futuri saranno al centro di tutto ciò che facciamo. Siamo certi che questo nuovo ruolo, con l'assunzione di un talento come quello di Kelly, offrirà risorse enormi”.
Niente stravolgimenti, quindi, ma la possibilità di sfruttare al meglio ciò che la MotoGP è già oggi in grado di offrire e accelerando ulteriormente l'incremento di pubblico che sta globalmente ottenendo.

MotoGP 2024 GP del Qatar

More

Misano 2, GP dell’Emilia Romagna 2024: tutti gli orari (anticipati di un’ora la domenica) e una rapidissima guida del circuito

di Alessandro Lupo

MotoGP

Misano 2, GP dell’Emilia Romagna 2024: tutti gli orari (anticipati di un’ora la domenica) e una rapidissima guida del circuito

Ok, ma se il principe di Misano 2 fosse il rookie Pedro Acosta? Lui parla chiaro: "Sarà un fine settimana speciale..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ok, ma se il principe di Misano 2 fosse il rookie Pedro Acosta? Lui parla chiaro: "Sarà un fine settimana speciale..."

Stefan Bradl ottimismo e zero fastidio sul dopo Marc Marquez: “Ducati ci ha messo 15 anni per vincere dopo Casey Stoner"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Stefan Bradl ottimismo e zero fastidio sul dopo Marc Marquez: “Ducati ci ha messo 15 anni per vincere dopo Casey Stoner"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ancora nessuna data per i funerali di Luca Salvadori: la salma non può rientrare dalla Germania

di Emanuele Pieroni

Ancora nessuna data per i funerali di Luca Salvadori: la salma non può rientrare dalla Germania
Next Next

Ancora nessuna data per i funerali di Luca Salvadori: la salma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy