image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ancora nessuna data per i funerali di Luca Salvadori: la salma non può rientrare dalla Germania

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 settembre 2024

Ancora nessuna data per i funerali di Luca Salvadori: la salma non può rientrare dalla Germania
La salma di Luca Salvadori non è ancora stata fatta rientrare in Italia e verosimilmente non sarà possibile farlo prima dell'inizio della prossima settimana. Lo ha comunicato ufficialmente la famiglia del pilota scomparso, rispondendo così alle migliaia di persone che chiedono da giorni quando potranno portare l'ultimo saluto a Luca. C'è, chiaramente, una indagine di mezzo e i tempi non possono essere brevissimi.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tutti chiedono quando, ormai da giorni, tra piloti, tra gli appassionati e persino sui social, ma per l’ultimo saluto a Luca Salvadori ci sarà da aspettare. Oggi lo ha anche comunicato ufficialmente la sua famiglia, con un messaggio affidato ai social che non spiega nello specifico le ragioni dell’attesa. “La famiglia di Luca comunica ufficialmente – si legge – che si sta adoperando in tutti i modi per accelerare il ritorno di Luca in Italia. Problematiche burocratiche di vario tipo stanno purtroppo rallentando questo rientro, ma confidiamo che tutto possa risolversi a breve. Daremo notizie sulla data dei funerali appena possibile, ma comunque non potranno avere luogo prima di mercoledì 25 settembre”.

https://mowmag.com/?nl=1

Subito dopo l’incidente di sabato e, soprattutto, dopo la triste notizia del decesso avvenuto nella notte, la magistratura tedesca ha disposto il sequestro sia della moto di Luca che della salma, oltre che una serie di ispezioni sulla curva della tragedia, per raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica dell’accaduto. Già all’arrivo dei genitori, all’alba di domenica, è stato chiaro che non sarebbe stato possibile riportare subito il corpo in Italia, visto che nel frattempo era stato disposto anche l’esame autoptico, e che i tempi sarebbero stati piuttosto lunghi. Non è escluso, infatti, che gli anatomopatologi, sempre su disposizione della magistratura, abbiano effettuato più di una ispezione, nel tentativo di chiarire ogni aspetto prima di disporre il dissequestro della salma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Salvadori (@lucasalvadoriofficial)

C’è una indagine, come aveva detto proprio a MOW anche Daniele Cesaretti, presidente del MotoClub Spoleto, partito per la Germania nella giornata della domenica. “Non è stato possibile vedere il corpo, l’hanno chiaramente fatto i genitori, ma poi anche loro hanno scelto di rientrare per sbrigare tutte le formalità per il rientro dall’Italia prima di tornare a Lipsia. E’ tutto sotto sequestro al momento”. Inquirenti al lavoro, quindi, almeno fino alla giornata a ieri, con l’iter burocratico per l’autorizzazione del reimpatrio della salma che, stando a quanto è dato sapere, s’è avviato solo da poche ore. I tempi burocratici non sono rapidissimi, purtroppo, quando accadono fatti di questo genere.

La situazione è continuamente monitorata e “il ritardo” non è dovuto a particolari difficoltà o ulteriori blocchi da parte di chi sta effettuando le indagini. Anche perché molto - forse proprio tutto - della dinamica dell’incidente lo diranno le memorie della cam che Salvadori aveva in sella, mentre il suo videomaker, che era lì a seguire la corsa, non ha immagini relative a quel maledetto momento. Anche di altre foto o video che possano aiutare a chiarire l’accaduto non si ha notizia, ma è più che verosimile che qualche immagine possa esserci e che, giustamente, sia stata consegnata nelle mani di chi dovrà accertare i fatti. Piuttosto che data in pasto ai curiosi del macabro.

More

L’amarezza di Daniele Cesaretti, di ritorno dalla Germania: “Luca Salvadori ha lottato, era tornato tra noi. Non voglio polemica, ma in Italia quelle balle di paglia...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

L’amarezza di Daniele Cesaretti, di ritorno dalla Germania: “Luca Salvadori ha lottato, era tornato tra noi. Non voglio polemica, ma in Italia quelle balle di paglia...”

Sul mese di settembre, l'amicizia, il vivere di più, i bei modi di salutarsi. Lettera per e a Luca Salvadori

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Sul mese di settembre, l'amicizia, il vivere di più, i bei modi di salutarsi. Lettera per e a Luca Salvadori

Intitoliamo il Cremona Circuit a Luca Salvadori: c’è la petizione online. Intanto i suoi avversari insegnano nobiltà del motorsport…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Petizione

Intitoliamo il Cremona Circuit a Luca Salvadori: c’è la petizione online. Intanto i suoi avversari insegnano nobiltà del motorsport…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Altro che Lina Souloukou, dietro l'esonero di Daniele De Rossi c'è Giuseppe Riso (legato a Juric, Pellegrini e Cristante)? Ecco tutti i retroscena e perché, forse, il “nuovo Mino Raiola” ha rotto il calcio

di Giulia Sorrentino

Altro che Lina Souloukou, dietro l'esonero di Daniele De Rossi c'è Giuseppe Riso (legato a Juric, Pellegrini e Cristante)? Ecco tutti i retroscena e perché, forse, il “nuovo Mino Raiola” ha rotto il calcio
Next Next

Altro che Lina Souloukou, dietro l'esonero di Daniele De Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy