image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Intitoliamo il Cremona Circuit a Luca Salvadori: c’è la petizione online. Intanto i suoi avversari insegnano nobiltà del motorsport…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 settembre 2024

Intitoliamo il Cremona Circuit a Luca Salvadori: c’è la petizione online. Intanto i suoi avversari insegnano nobiltà del motorsport…
Una petizione lanciata sulla piattaforma Change e che ha raggiunto in pochissimi minuti le oltre mille firme chiede di intitolare il circuito di Cremona al trentaduenne milanese scomparso sabato durante la finale dell’IRRC in Germania. Salvadori, intanto, sarà campione del National Trophy 2024 grazie al meraviglioso gesto del suo diretto rivale, Filippo Rovelli e del Team Pistard Racing

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Una timida proposta prima e, poi, il resto l’hanno fatto i social, con centinaia di condivisioni e un appello: intitoliamo il circuito di Cremona a Luca Salvadori. E’ esattamente il nome della petizione lanciata online all’indomani della notizia della tragica scomparsa del pilota e youtuber durante le finali dell’International Road Racing. L’ennesimo segno di un affetto che il 32enne milanese aveva intorno e che, dopo la violenza di una tragedia da metabolizzare, s’è già trasformato in gesti. In voglia di fare. In desiderio di riconoscere.

https://mowmag.com/?nl=1

Poche righe sulla piattaforma cChange per raccontare, di fatto, quel desiderio, senza stare troppo a chiedersi se si potrà fare davvero, se ci sono passaggi burocratici più complessi. Così: una proposta sull’istinto di reagire a un dolore. Probabilmente anche una delle più significative. Soprattutto in questi giorni in cui il circuito lombardo sarà teatro di una tappa del Mondiale Superbike. Una pista che è stata teatro di tantissimi dei video di Luca, quando ancora era un tracciato di provincia che si preparava a trasformarsi in vetrina internazionale.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Luca ci ha fatto scoprire un circuito che tanti appassionati italiani non conoscevano – si legge nel testo della petizione (qui il link) che è già a oltre mille firme – In quella pista che ora ospiterà il World SBK, Luca ha lottato con tanti rivali, ha ottenuto tempi sul giro che sono diventati l’obiettivo per tanti amatori. Chiediamo di intitolare il circuito a Luca Salvadori, così che la sua memoria rimarrà a tutti coloro che varcheranno i cancelli d’ingresso. Un piccolo gesto, che però significherebbe tanto per tutti noi appassionati, ma anche per la famiglia e chi gli ha voluto bene”. Sì, un piccolo gesto che, al di là della possibilità concreta (per valutarla ci sarà tempo) racconta tanto dell’affetto che quel ragazzo innamorato delle motociclette e delle corse aveva saputo catalizzare.

Un piccolo gesto che, oggi, arriva a fianco a un altro gesto che invece è stato immenso. E che è una vera e propria lezione di sport e nobilità. Il riferimento è alla decisione del Team Pistard Racing di non partecipare alle ultime due gare del National Trophy. Luca Salvadori era in testa a quel campionato e adesso sarà campione. Anche se non c’è più. “Luca era un ragazzo eccezionale: bravo, dolce, simpatico, solare – ha affermato Gianluca Galesi, patron di Pistard Racing in un video diffuso sui social - Chi come me ha avuto il piacere e la fortuna di poterlo conoscere, sa chi era Luca Salvadori. Volevo comunicare che con Filippo Rovelli abbiamo parlato se andare a Imola o meno e abbiamo concluso che naturalmente non c’è neanche da chiederselo. Noi non saremo presenti a Imola e neanche a Cervesina per le ultime sue gare del National. Saremo presenti lì come team solo per fare un saluto. Con questo gesto vogliamo far sì che Luca, anche se non c’è più, da lassù possa festeggiare il titolo che ha inseguito per tanti anni. Quest’anno avrebbe potuto vincerlo perché aveva quattro vittorie su sei, ma purtroppo non potrà festeggiarlo. L’unico modo per fargli un saluto da parte nostra è quello di non partecipare alle ultime due gare per far sì che Luca possa festeggiare e vincere il titolo che ha sempre voluto“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pistard (@pistard_racing)

More

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di morire? Facendo quello che più mi piace, senza accorgermene. Sulla tomba scriverei Like a Sir”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di morire? Facendo quello che più mi piace, senza accorgermene. Sulla tomba scriverei Like a Sir”

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Benzine

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

Tag

  • MotoGP
  • Road Race
  • SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ramón Forcada in pieno: “In Ducati mi hanno detto che Bagnaia a Misano si è nascosto. Marquez? Non sembra, ma è messo peggio”

di Paolo Covassi

Ramón Forcada in pieno: “In Ducati mi hanno detto che Bagnaia a Misano si è nascosto. Marquez? Non sembra, ma è messo peggio”
Next Next

Ramón Forcada in pieno: “In Ducati mi hanno detto che Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy