image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramón Forcada in pieno: “In Ducati mi hanno detto che Bagnaia a Misano si è nascosto. Marquez? Non sembra, ma è messo peggio”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

16 settembre 2024

Ramón Forcada in pieno: “In Ducati mi hanno detto che Bagnaia a Misano si è nascosto. Marquez? Non sembra, ma è messo peggio”
Ramon Forcada a tutto campo sulla situazione nel campionato MotoGP dopo la prima tappa a Misano e le due vittorie di Marc Marquez che, sottolinea, nelle ultime cinque gare ha guadagnato solo cinque punti sul leader del mondiale

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Ramon Forcada è intervenuto ancora al podcast del suo pupillo Jorge Lorenzo, "Duralavita". Il tecnico spagnolo, infatti, nella sua trentennale carriera ha lavorato con i migliori piloti del motomondiale ma proprio con il maiorchino negli otto anni passati in Yamaha (2008-2016) ha conquistato ben tre titoli mondiali. Dal 2023 è passato a fare il direttore tecnico del team Forward Racing in MotoE, ma ovviamente continua a seguire da vicino quanto accade in MotoGP. La tappa di Misano, con la seconda vittoria consecutiva di Marquez e l'errore di Martin che ha permesso a Bagnaia di rifarsi sotto  è stata senza dubbio un momento fondamentale della stagione e Forcada ha commentato nel dettaglio quanto accaduto.

https://mowmag.com/?nl=1

“Poteva accadete un cambiamento nel campionato - esordisce - ed è accaduto. Tutti gli elementi necessari perché ciò accadesse si sono verificati ed è stato spettacolare. Ricordiamoci quando Marc in Austria ha detto: 'qualche goccia, per favore'. Perché lui sa come comportarsi quando inizia a piovere o comunque in queste condizioni. Lo ha dimostrato a Misano e lo ha sempre dimostrato. Ma per me ci vorrebbe qualcosa in più, perché ha iniziato a piovere e c'era un gruppo di specialisti più o meno alla pari, ed erano tutti davanti, ma quando ha iniziato ad asciugare la capacità con cui guidava Marc è stata brutale. Se era fiducia o incoscienza spetta a Marc dirlo”. Dal GP d'Austria Marc ha trovato come far funzionare al meglio la sua Desmosedici e, infatti, i risultati sono arrivati, ma allo stesso tempo Forcada sottolinea come "Marc in campionato sta peggio di 15 giorni fa anche se non sembra, parlando di punti. Da Assen a oggi ha recuperato 5 punti al leader ma ora mancano solo sette gare alla fine della stagione", quindi ha meno occasione per continuare il suo recupero.

Il vincitore "morale" di Misano secondo il tecnico spagnolo è Pecco Bagnaia: “Ho parlato con alcune persone della Ducati a Misano, così come con molti piloti, mi hanno confermato che Pecco si stava nascondendo prima della gara. Che stava molto peggio fisicamente rispetto a quanto si sapeva dall'incidente di Aragón”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Abbastanza impietoso, invece, il commento su quanto accaduto a Martin e sulla situazione che vive (e che dovrà a vivere) nel team Pramac che, dal 2025, passerà a Yamaha: “Per quanto riguarda la decisione sbagliata, (di Martin, ndr) ciò che mi ha sorpreso di più è che per come funziona ora la MotoGP si tiene conto di tutto, a partire dalle pressioni delle gomme. Non è sufficiente dire 'vado a 1,8 e vedremo'. Sta diventando una scienza. Se c'è una possibilità di pioggia, si dice al pilota: 'Dopo sei o cinque, o quattro giri alla fine non entrare, resta fuori'. Ma bisogna prevederlo. Poi il pilota ti ascolta o meno, ma sono rimasto sorpreso che non sia stato previsto, e Jorge lo ha detto chiaramente”. Molto lucida la disamina sul motivo di questa mancata previsione nel team Pramac: “È una squadra che sta per essere smantellata, perché l'anno prossimo non avrà né i piloti, né la moto, né più della metà delle persone. Anzi, non si sta smantellando, si sta cambiando, per ricostruire qualcosa di nuovo. Ovviamente l'ambiente non è dei migliori, ma ciò non toglie che ci siano cose da fare. Da quello che ho capito è che non è stato fatto, né bene né male, ma in questi casi serve fare delle previsioni e si fanno i calcoli”.

Infine, ha voluto sottolineare il gesto di Bagnaia di zittire i tifosi che stavano fischiano Marc sul podio: “Per me è la cosa più importante tranquillizzare la gente, perché è un atteggiamento generale. Si può pensare 'mi sto abbassando', no, ma la cosa di calmare la gente è successa altre volte in altri circuiti e altre persone avrebbero potuto farlo tranquillamente e non l'hanno fatto. Pecco l'ha fatto. Per me, per quanto riguarda il campionato in generale, bisogna pensare a che tipo di spettacolo vogliamo, se vogliamo vedere 'sporcizia' o se ci deve essere qualsiasi cosa in pista, ma deve essere uno sport nobile”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Benzine

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di morire? Facendo quello che più mi piace, senza accorgermene. Sulla tomba scriverei Like a Sir”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di morire? Facendo quello che più mi piace, senza accorgermene. Sulla tomba scriverei Like a Sir”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa sono le Road Races, le corse più antiche della storia che ci hanno portato via Luca Salvadori e che qualcuno vorrebbe vietare

di Otto De Ambrogi

Cosa sono le Road Races, le corse più antiche della storia che ci hanno portato via Luca Salvadori e che qualcuno vorrebbe vietare
Next Next

Cosa sono le Road Races, le corse più antiche della storia che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy