image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La pazza Sprint di Phillip Island dietro a Martín: il botto Bezzecchi-Vinales, lo strapotere di Marquez e i 7 secondi presi da Bagnaia...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

19 ottobre 2024

La pazza Sprint di Phillip Island dietro a Martín: il botto Bezzecchi-Vinales, lo strapotere di Marquez e i 7 secondi presi da Bagnaia...
Nel sabato australiano succede di tutto dietro a Jorge Martín, che sembra guidare su una pista in cui il vento forte e le temperature basse infastidiscono solo gli altri. Così, mentre lui guadagna altri sei punti su un Pecco Bagnaia che esce depotenziato dalla Sprint di Phillip Island, Vinales fa il dito medio a Bezzecchi, Acosta cade ancora, Di Giannantonio viene indagato per la pressione della gomma anteriore. Marquez e Bastianini, in tutto questo, tengono la barra dritta...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sulla griglia di partenza della Sprint Race di Phillip Island ci sono quattordici gradi e un vento che spira dal Mare di Tasmania, sparando raffiche sul rettilineo dei box e in approccio della velocissima curva uno a destra, dove le folate arrivano di traverso e rischiano di portare piloti e moto verso l'esterno. Alcuni primi piani intrisi di tensione e di tentativi di riscaldamento vengono trasmessi dalla regia internazionale poco prima dello spegnimento dei semafori: non ci vuole molto per capire che i tredici giri della gara breve australiana, oltre ad essere potenzialmente spettacolari ed incerti, saranno anche delicatissimi. 

20241019 081119474 1244

Dopo qualifiche asciutte ma con asfalto non gommato (per la pioggia notturna) in cui ha quasi registrato il record della pista, Jorge Martín scatta ineccepibilmente dalla pole. Si presenta in curva uno con qualche metro di vantaggio sulla compagnia cantante e, potendosi pemettere di staccare presto e con prudenza, inganna Marc Marquez (secondo in griglia) che va largo e spalanca la porta - in ordine - a Marco Bezzecchi (che apriva la seconda fila), Pecco Bagnaia (che scattava dalla quinta casella), Maverick Vinales (che chiudeva la prima fila), Enea Bastianini (fenomenale la sua partenza dalla decima piazza), Brad Binder e Franco Morbidelli, che viene subito riscavalcato dal 93 con un sorpasso da circoletto rosso all'ingresso dell'ultima curva del primo giro. Questi sette piloti si giocano la posta grossa della corsa, anche se da subito il leader del Mondiale lascia intendere che servirà qualcosa di veramente speciale per sottrargliela: a suon di giri sul piede dell'1'27"alto (si tenga conto che il record della pista è 1'27"246 e che nella qualifica odierna, in condizioni imperfette, il numero 89 ha sfiorato quel primato del 2023 che ancora gli appartiene) Martín imposta subito una fuga, mettendo subito un secondo tra sé e gli inseguitori, primo dei quali diventa Bagnaia, che nel frattempo infila Bezzecchi con una manovra coraggiosa in staccata di curva uno, nonostante la Ducati numero 1 appaia come una bandiera in balìa del vento.

20241019 081134427 8675
Jorge Martín già in fuga dopo i primi due giri della Sprint di Phillip Island 2024

L'unico in grado di replicare i tempi di Martín è Marquez che intanto, liberatosi di Vinales Binder e Bastianini grazie ad un'ultima curva che nessuno fa come lui e che gli permette di scaricare sull'asfalto del rettilineo dei box tutti i cavalli della GP23, firma un 1'27"949 al quarto giro e - in men che non si dica - addenta coi canini la gomma posteriore media di Bezzecchi (unico tra i primi, che montano la soft, ad operare questa scelta). Marc sfrutta ancora il rettilineo per lasciarsi Marco alle spalle, che viene sopravanzato anche da un Enea Bastianini agile, pimpante e abile a fotocopiare le traiettorie dell'otto volte campione del mondo davanti a lui. Quel Marquez che, una volta sul codone di Pecco, non riesce a fare la differenza come in precedenza all'uscita dell'ultima curva: impiega tre giri per sorpassare Bagnaia e ci riesce grazie ad una percorrenza magistrale della tre, la Stoner, una piega a sinistra da quinta marcia che profuma di mare e di traversi prima della poderosa staccata della quattro. Altre sei curve e Pecco - in difficoltà anche sul cronometro, dove registra dei 28"alti - viene scavalcato dal compagno di squadra Bastianini dopo lo scollino di curva 9. 

20241019 081154013 9060
La lotta tra Marc Marquez ed Enea Bastianini sul rettilineo dei box - Australia, Phillip Island 2024, Sprint Race

Negli ultimi giri le posizioni del podio sembrano cristallizzate, mentre la quarta di Bagnaia diventa improvvisamente preda di un Vinales costantemente sul ritmo del 28"basso nel finale. A due passaggi dalla bandiera a scacchi, però, il fattaccio: Maverick in fondo al dritto svernicia Bezzecchi e si invola verso Bagnaia, ma Marco appena prima della staccata viene messo in crisi da una folata di vento, che lo costringe a ritardare la frenata e a finire risucchiato dal tunnel d'aria dell'Aprilia di Top Gun. Il contatto, ad oltre 300 km/h, è inevitabile e spaventoso, perché Bezzecchi e Vinales non smettono mai di rotolare. Se Maverick, ovviamente inconsapevole di ciò che è accaduto alle sue spalle, si rialza subito mostrando il dito medio a Marco, questo resta immobile e apparentemente privo di sensi sulla ghiaia per istanti che appaiono infiniti. Intanto, mentre Binder scivola alla quattro e Pedro Acosta è vittima di un highside alla Siberia, la Direzione Gara tranquillizza tutti con il messaggio più bello del sabato di Phillip Island: all riders conscious.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Mentre Marco e Maverick vengono scortati ai box sugli scooter, Jorge Martín taglia il traguardo con un secondo e mezzo di vantaggio su Marquez, quattro abbondanti su Bastianini e quasi sette su Bagnaia, quarto. A punti anche Di Giannantonio - quinto ma sotto inchiesta per i livelli di pressione della gomma anteriore - Morbidelli, Raul Fernandez, Aleix Espargaró (da ventesimo a ottavo) e Augusto Fernandez. 

Così Martín si porta da +10 a +16 su Bagnaia, che tra i primi della classe è sicuramente il più deluso del sabato di Phillip Island. La sensazione è che Pecco e il box Ducati numero 1, in una notte australiana che potrebbe rivelarsi decisiva in ottica titolo mondiale, dovranno tirare fuori almeno mezzo secondo per insidiare Martín. Sotto questo punto di vista, Bastianini e in particolare Marquez sembrano più pronti per la gara lunga, densa di incognite, che scatterà alle 5 italiane di domenica portando in dote un favorito delineato: Jorge Martín, sempre più leader di questo Mondiale bello ed eterno. 

More

Ok, ma in Australia la Ducati GP23 che guida Marc Marquez va meglio delle GP24? Probabilmente no, eppure…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma in Australia la Ducati GP23 che guida Marc Marquez va meglio delle GP24? Probabilmente no, eppure…

Questo ti porta via tutto: dopo la moto, la velocità e lo scettro da grande oratore, Pedro Acosta ha rubato a Jack Miller anche un po’ d’Australia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Questo ti porta via tutto: dopo la moto, la velocità e lo scettro da grande oratore, Pedro Acosta ha rubato a Jack Miller anche un po’ d’Australia [VIDEO]

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella Sprint d’Australia ci ha tolto il fiato [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella Sprint d’Australia ci ha tolto il fiato [VIDEO]

Tag

  • Australia
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sprint Race

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella Sprint d’Australia ci ha tolto il fiato [VIDEO]

di Cosimo Curatola

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella Sprint d’Australia ci ha tolto il fiato [VIDEO]
Next Next

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy