image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 luglio 2022

La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz
Aspettata a lungo, chiesta tanto, forse troppo e conquistata quando meno ce lo si sarebbe aspettati da lui. La prima pole position in carriera di Carlos Sainz è arrivata sotto la pioggia di Silverstone, in un successo meditato che renderà orgoglioso papà

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Carlos Sainz è sempre stato un padre silenzioso. Li ha incontrati spesso, nella sua lunghissima carriera da pilota, i figli di papà, i genitori troppo presenti, i padri sempre in mezzo, al centro del box, pronti a discutere e criticare ogni scelta dei team.

Li ha visti in azione quando portava Carlito alle prime gare di kart e incontrava ex campioni mancati buttare sui figli frustrazioni e speranze. E si è fatto la promessa di non diventare mai un padre così. Lui che nel mondo dei Rally è una leggenda, che ha vinto per tre volte la Dakar, che all'alba dei suoi 70 anni ancora corre, si diverte, vince e mette all'angolo ragazzini maledetti. Lui che avrebbe qualcosa da dire, ha scelto sempre di non dirlo. Ancora oggi lo si vede di rado nel box Ferrari, a cui preferisce il più comodo hospitality, lontano dall'azione e dagli occhi di un figlio a cui ha cercato di insegnare tutto ma sempre lontano dalle telecamere. 

Carlos Sainz padre e figlio
I "Carlos Sainz", padre e figlio

Quanto l'avrà aspettata, papà Carlos, questa prima pole position in Formula 1 del figlio. Quante volte gli avrà detto di migliorarsi qui, là, in quello e quell'altro settore. Quante volte Carlito sarà stato deluso di non essere riuscito a mettere insieme i pezzi e portare a casa il giro perfetto. Ma a Silverstone, sotto una pioggia che sembrava gridare i nomi di Max Verstappen e Charles Leclerc, Carlos ha fatto tutto giusto. Ha guidato senza paura delle condizioni esterne, come nei Rally che l'hanno accompagnato per tutta la vita, e ha azzeccato il suo primo colpo, diventando il 104esimo pilota della storia della Formula 1 a ottenere una pole position. 

E chissà se guardandolo lì, primo per la prima volta, papà Sainz avrà pensato a quella notte a Macao. Nel 2010, quando il figlio aveva soli 16 anni e fare bene in quella gara di Formula BMW era fondamentale, più che importante. Quando lo svegliò, munito di pila elettrica, alle 3 di notte per andare a controllare la pista insieme. Controllarono buche, tombini, punti di frenata, tratti pericolosi e possibili fonti di errore. Prepararono quel successo come Carlos sapeva fare, come aveva imparato in una vita intera passata in macchina lontano dalle piste, ma dentro le strade più diverse. 

Vinse a Macao, il suo Carlito. E quella vittoria fu l'inizio di un viaggio verso la Formula 1, la Ferrari, il primo posto sotto la pioggia di Silverstone. Vinse a Macao e imparò qualcosa, qualcosa che si porta dentro ancora oggi e che c'è, anche lì, dentro il suo primo giro perfetto. 

More

Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti del weekend in Canada

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti del weekend in Canada

La foto più bella che vedrete oggi è quella di Jacques e Gilles Villeneuve insieme nel 2022

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La foto più bella che vedrete oggi è quella di Jacques e Gilles Villeneuve insieme nel 2022

I piloti non sono scatole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I piloti non sono scatole

Tag

  • Carlos Sainz
  • Carlos Sainz Junior
  • Carlos Sainz Senior
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio

Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio
Next Next

Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy