image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La foto più bella che vedrete oggi è quella di Jacques e Gilles Villeneuve insieme nel 2022

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 giugno 2022

La foto più bella che vedrete oggi è quella di Jacques e Gilles Villeneuve insieme nel 2022
Jacques e Gilles Villeneuve "di nuovo" insieme. Questa volta però a ruoli invertiti: si tratta infatti della prima fotografia pubblicata da papà Jacques e del figlio Gilles, a cui il campione del mondo di Formula 1 ha scelto di dare il nome del nonno, leggenda delle quattro ruote

di Redazione MOW Redazione MOW

Due nomi che hanno fatto la storia della Formula 1, quelli di Jacques e Gilles Villeneuve, tornano prepotentemente a unirsi nella storia personale di questa famiglia tra amore, tragedia e passione. 

Una storia che parte da lontano, dalla morte di un padre, di una leggenda della Formula 1 come Gilles Villeneuve, che lascia in eredità a un figlio una passione, un cognome enorme da portarsi sulle spalle e un nome simile ma diverso, così come nella vita sono sempre stati loro, Jacques e Gilles. Diversi nei modi, negli atteggiamenti, nei sogni e le ambizioni. 

Una storia che passa da un figlio che "ripudia" un padre morto nel tentativo disperato di trovare sé stesso lontano dal suo nome. Un figlio che, da pilota di Formula 1, continuava a ripetere "no": No, non corro per mio padre. No, non voglio vincere un mondiale perché lui non c'è riuscito. No, non ho paura di morire come lui. No, non rispondo a domande su Gilles. 

Jacques e il figlio Gilles Villeneuve
Jacques e il figlio Gilles Villeneuve

Una vita di "no" che l'hanno portato ad avere più un nome che un cognome, e che con grande fatica l'hanno fatto emergere: campione del mondo sopra le righe, personaggio divertente e scanzonato, commentatore preciso e senza peli sulla lingua. Jacques, non Gilles. E il cognome viene dopo. Ma anche la storia di due uomini che da lontano fanno pace: con l'assenza dell'altro, con la presenza troppo presente di chi vuole a tutti i costi costruire un collegamento tra dolore e gioia, sconfitta e vittoria. 

 E quando i fili di queste vite sembravano ormai tirati, ognuno lungo la propria storia separata, eccoli di nuovo uniti. Nella bellezza di un gesto, di un regalo, e di una fotografia che lo racconta. Nel 2022 Jacques e Gilles di nuovo insieme. Gilles però non è il padre ma è il figlio, in questa nuova storia, di Jacques Villeneuve. E' il figlio nato nel 2022 a cui Jacques ha voluto dare il nome del nonno, restituendo alla vita un pezzo di qualcosa che non se n'era mai completamente andato. 

Restituendo anche a se stesso un pezzetto di ciò che ha sempre cercato di buttare fuori, per difesa e sopravvivenza, di chiudere dentro i "no". Riprendendosi Gilles, restando Jacques. 

More

Helmut Marko prende in giro Lewis Hamilton e il suo mal di schiena: ecco le sue parole

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Helmut Marko prende in giro Lewis Hamilton e il suo mal di schiena: ecco le sue parole

Ministro canadese contro Vettel: "È un ipocrita, indossa il casco anti-estrazioni ma intanto..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ministro canadese contro Vettel: "È un ipocrita, indossa il casco anti-estrazioni ma intanto..."

Leclerc scherza sul mondiale con Federica Masolin: “49 punti su Max? Bastano…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc scherza sul mondiale con Federica Masolin: “49 punti su Max? Bastano…”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zidane, 50 anni di un artista del calcio: testate, ballo e amore alla ricerca del numero perfetto

di Gianmarco Aimi

Zidane, 50 anni di un artista del calcio: testate, ballo e amore alla ricerca del numero perfetto
Next Next

Zidane, 50 anni di un artista del calcio: testate, ballo e amore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy