image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La reazione di George Russell dopo il podio a Jeddah è una lezione (per tutti) sulla sportività

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 marzo 2023

La reazione di George Russell dopo il podio a Jeddah è una lezione (per tutti) sulla sportività
Una reazione, quella di George Russell dopo la notizia del terzo posto a Jeddah (poi di nuovo restituito ad Alonso), che è un vanto, una lezione, un modo di essere impossibile da insegnare, o fingere. E che di lui ci dice tutto, ancora una volta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Glielo hanno detto mentre era davanti alle telecamere, nel ring post gara. Stava rispondendo alle domande, sorridendo del suo quarto posto in Arabia Saudita, quando gli è arrivata la notizia: “Sei terzo, George. Hanno tolto il podio ad Alonso per una penalità”. Lui ha sorriso, educato. Ci ha pensato un attimo, ha chiesto spiegazioni sulla motivazione della retrocessione dello spagnolo, e alla fine ha alzato le spalle: “Prenderemo la coppa certo. Ma il podio è di Fernando”.

Nessuno avrebbe potuto toglierlo e infatti, dopo una serata turbolenta fatta di corsi e ricorsi con la FIA, il centesimo podio di Alonso è tornato da lui. Era una penalità ingiusta, esagerata, arrivata troppo tardi per permettergli, o anche solo provarci, di colmarla con i risultati in pista.

Lo sapevano tutti che quel podio, il centesimo della sua infinita carriera, doveva essere suo. Perché Alonso non smette, non molla, non arretra. Quando gli hanno comunicato la prima penalità, per essersi posizionato in modo errato nella piazzola di partenza, Fernando non ha neanche provato a replicare, ad arrabbiarsi come avrebbe fatto in passato. “Copy”. Ricevuto. E si riparte da lì. 

20230320 092629176 9499

E che quel terzo posto fosse suo e di nessun altro lo sapeva anche George Russell. Che sorride, davanti alle telecamere, e dice senza doverci pensare che sì “lo ha meritato Fernando”. La frase del britannico non è il frutto di un comunicato stampa pre accordato, dei commenti del pubblico, di un post sui social letto e riletto, scritto e riscritto. George parla come viene, con il sorriso impacciato di chi non sapeva di doversi ritrovare in quella situazione.

C’è tutto di Russell, in quel sorriso. Lui che da sempre ha messo qualcosa di sé, davanti alla competizione. Agguerrito, affamato, come tutti i piloti, ma con un rispetto verso l'altro che raramente vediamo dentro e fuori dalla pista. Che quando di mezzo c'è l'odore dei punti, dei podi e delle vittorie, la sportività prende vie lontane, e l'interesse personale prevale. Ma non qui. Non quando dirlo, e pensarlo in un attimo senza doverci ragionare neanche per un secondo, è sinonimo di una sportività non esibita, ma sentita per davvero. 

Una parola, un gesto dimenticato dentro al marasma di una FIA incerta, imprecisa, lenta. Un guizzo, quello di George, che verrà lasciato lì, tra le tante cose piccole di una stagione lunga, complessa, carica di vittorie, sconfitte, numeri e risultati. Ma proprio perché piccolo, e non richiesto, il gesto di Russell ci racconta di lui quello che già sapevamo.

20230320 092645223 6268

Che la sportività non si cerca, non si insegna e non si insegue. Si sente. Che lo scorso anno a Silverstone, quando saltò fuori dalla sua monoposto per correre ad aiutare gli steward dopo l'incidente di Zhou Guanyu, George Russell già ci avevamo mostrato tutto di lui. Lo aveva poi confermato l'amico ed ex collega Callum Ilott: "La prima volta che mi sono ribaltato con un go kart, George si è fermato in pista per sollevarlo e aiutarmi. È sempre stato un bravo ragazzo sin dal primo giorno, un ottimo modello per chiunque".

Un bravo ragazzo, dal giorno uno. Prima di combattere per arrivare in Formula 1, in Williams, poi in Mercedes. Esordire con la prima stagione davanti a Lewis Hamilton, dimostrare tutto quello che serviva. Prima di tutto il resto, c'era già un bravo ragazzo sotto a quel casco. Dimenticabile certo, perché in Formula 1 conta la velocità e il resto è noia. Contano i numeri, i mondiali vinti, i podi conquistati e tolti come quello di Jeddah.

Ma sotto al casco George ha dimostrato ancora una volta di avere una cosa in più, che nessuna monoposto gli darà o gli toglierà mai. Ed è una lezione per tutti gli altri, dentro e fuori dalla Formula 1.

More

George Russell amaro sul suo primo anno in Mercedes: "Nessuno si ricorderà che ho fatto meglio di Hamilton"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

George Russell amaro sul suo primo anno in Mercedes: "Nessuno si ricorderà che ho fatto meglio di Hamilton"

La vera sfida di George Russell inizia adesso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vera sfida di George Russell inizia adesso

[VIDEO] Il boss Toto Wolff è più in forma di… George Russell!

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Il boss Toto Wolff è più in forma di… George Russell!

Tag

  • Alonso
  • Formula 1
  • Formula1
  • George Russell
  • Mercedes F1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Marquez sulla pay-tv: "Ora solo i grandi appassionati guardano la MotoGP, prima invece..."

di Tommaso Maresca

Alex Marquez sulla pay-tv: "Ora solo i grandi appassionati guardano la MotoGP, prima invece..."
Next Next

Alex Marquez sulla pay-tv: "Ora solo i grandi appassionati guardano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy