image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez sulla pay-tv: "Ora solo i grandi appassionati guardano la MotoGP, prima invece..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

19 marzo 2023

Alex Marquez sulla pay-tv: "Ora solo i grandi appassionati guardano la MotoGP, prima invece..."
In una recente intervista Alex Marquez ha parlato della sua nuova esperienza con la Ducati del Team Gresini, prima di esprimere un parere generale sulla MotoGP moderna. Il fratello di Marc Marquez ha fatto riferimento alle pay-tv, alla nonna che guardava le gare, al format "Drive To Survive" che nelle due ruote non ha funzionato, ai tempi che sono cambiati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Al debutto con il rosso Ducati e l'azzurro Gresini, Alex Marquez ha chiuso i test di Portimao con il settimo tempo a quattro decimi dal leader Pecco Bagnaia. "Sono caduto due volte però; la prima è stata per capire il limite, la seconda una stupidata mia perché non volevo toccare il verde", ha raccontato il numero 73. Nulla di grave, quindi. Soprattutto se si sconsidera che nella simulazione di Sprint Race (novità che Alex promuove a pieni voti) il nuovo pilota del Team Gresini Racing è stato tra i cinque più costanti dello schieramento. Un ritmo sempre sul piede dell'1'39" basso, che ha fatto strizzare gli occhi persino all'ex di Borgo Panigale Jack Miller, in quale ha anticipato come secondo lui Alex Marquez possa essere la vera sorpresa di queste prime gare della stagione. 

Il diretto interessato ha confermato queste sensazioni, parlando con rinnovato entusiasmo in una recente intervista con il suo sponsor Estrella Galicia: "Con un costruttore giapponese, rispetto a un produttore europeo, italiano in questo caso, il modo di affrontare un test o un GP è totalmente diverso. Questo è l'aspetto che mi è piaciuto di più; l'importanza che ti danno in azienda e tutto il supporto che ricevi. In vista della prima gara mi manca ancora qualcosa in frenata, soprattutto rispetto ad altri piloti Ducati che sono più abituati ad ottenere il massimo in quella fase. Devo migliorare anche con la gomma nuova, sfruttando tutto il grip. Alla fine dell'anno scorso, quando già avevo ufficializzato il mio passaggio in Ducati, la Honda come normale che fosse ha chiuso i rubinetti. Ci mancavano molti aggiornamenti sulla moto ed eravamo molto indietro rispetto ai nostri avversari. È in quei momenti che è difficile trovare la motivazione, ma pensi che quello ti aiuterà in futuro, che ti restituirà molto in termini di maturità. Sapevo che queste sofferenze, una volta salito sulla Desmosedici, sarebbero state un vantaggio". Successivamente Alex Marquez ha gettato anche uno sguardo d'insieme alla MotoGP odierna e al suo seguito. Secondo lo spagnolo si sente tanto la mancanza della possibilità di trasmettere le gare in chiaro, con le pay-tv che hanno riportato il Motomondiale tra le mani di un pubblico di nicchia e con la serie tv "MotoGP Unlimited", prodotta da Amazon, che non è riuscita ad attirare giovani fans: "Adesso solo i grandi appassionati di moto guardano le corse. Prima nei bar, all'aperto, le guardavano la nonna del paese e i nipoti. Ora, se il padre non è un grande appassionato di moto, i figli difficilmente accendono la tv per guardare la MotoGP. È un peccato. In Formula 1 sono riusciti a cambiare tutto con Netflix, che ha azzeccato una grande serie".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

Emilio Bastianini: "Enea ha deciso da neonato, ma io la Ducati non gliela avrei potuta comprare! E su Bagnaia..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Festa del Papà (dei piloti)

Emilio Bastianini: "Enea ha deciso da neonato, ma io la Ducati non gliela avrei potuta comprare! E su Bagnaia..."

Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"

A Portimão debutta la Bmw M2 MotoGP, la nuova safety car per la sicurezza dei piloti

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La sicurezza prima di tutto

A Portimão debutta la Bmw M2 MotoGP, la nuova safety car per la sicurezza dei piloti

Tag

  • Alex Marquez
  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Portimao

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi da Oscar tra il serio e il faceto: “Hai visto in quanti hanno ringraziato l’Academy?

di Tommaso Maresca

Valentino Rossi da Oscar tra il serio e il faceto: “Hai visto in quanti hanno ringraziato l’Academy?
Next Next

Valentino Rossi da Oscar tra il serio e il faceto: “Hai visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy