image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Red Bull ora vuole prendersi anche l'America's Cup: dalla pista al mare con Alinghi

  • di Ginevra Stanghellini

14 luglio 2024

La Red Bull ora vuole prendersi anche l'America's Cup: dalla pista al mare con Alinghi
Trent’anni dopo, il ritorno del team svizzero questa volta appoggiato da Red Bull, sbarca alla ricerca della conquista dell’American’s Cup. Un binomio ha tutte le carte in tavola per essere tra le favorite e arrivare alle regate finali

di Ginevra Stanghellini

Una storia che inizia sulle sponde del Lago di Ginevra, dove nel 1991 il team Alinghi fondato da Ernesto Bertarelli, mise per la prima volta in acqua uno scafo, dando inizio ad una storia vincente. Nel 2000 il team si diede l’obiettivo di vincere l’America’s Cup e ci riuscì nel 2003, anno del suo debutto e nel 2007, diventando il primo team europeo ad ottenere questo risultato.

Successivamente tra pause e ritorni nel 2011 scelsero di tornare a competere per l’America’s Cup dopo aver saltato l’edizione numero 33, si cimentarono nei circuiti Décision 35 e T-Foiler 35, permettendo il team di consolidarsi. Alinghi associa il suo nome a molti altri successi internazionali, sia prima che dopo le vittorie nelle due campagne di America's Cup, tra cui otto edizioni del Bol d'Or, otto trofei nella classe D35, quattro campionati delle Extreme Sailing Series, due campionati GC32 e uno titolo di Campione del Mondo GC32.

Nel 2022, Alinghi e Red Bull, a lungo rivali nelle serie minori ora uniscono le forze per creare un nuovo team con l’obiettivo di conquistare la 37ma America's Cup: Alinghi Red Bull Racing. Una partnership che era stata pensata con il fondatore della casa delle bevande, Dietrich Mateschitz, disse: ”Il nostro modo non è entrare nello sport come sponsor, ma per fondersi nella squadra, per formare una vera partnership, per nutrire i giovani atleti e trasformarli nei migliori nel loro campo”.

20240713 104310038 2123

Il team di F1 Red Bull porta anche l'esperienza dell'unità Red Bull Advanced Technologies, Christian Horner, si è espresso così a riguardo: “Condividiamo le nostre esperienze, consigli di ingegneria. È una cooperazione bidirezionale”. A rappresentare il team ci saranno 16 marinai che formeranno uno degli equipaggi più giovani in attività, pronti a guidare il nuovo AC75. Lo scafo è stato costruito in Svizzera, paese d'origine del club che la squadra rappresenta. BoatOne ha lasciato il cantiere lungo le rive del lago di Ginevra a Ecublens nel febbraio 2024 e ha viaggiato in camion attraverso la Francia e nel nord-est della Spagna prima di arrivare alla base dopo essersi stabilito nella capitale catalana, la squadra ha rivolto la sua attenzione al lungo processo di preparazione di BoatZero, un programma di allenamento dei giovani marinai svizzeri. Dopo un anno in una base temporanea a Port Vell, la squadra si è trasferita nella sua base permanente per la 37a America's Cup, situata tra l'Acquario di Barcellona e il Maremagnum, nel luglio 2023.

E nove mesi dopo, il cinque aprile 2024, Alinghi Red Bull Racing ha presentato ufficialmente il suo yacht da corsa, BoatOne, lo scafo è emerso tra la nebbia durante la cerimonia di battesimo sul molo, accompagnato dalla torre umana dei Castellers locali, sottolineare come gli individui che lavorano insieme possano creare forza e una solida base attraverso l'unità. Gli onori speciali sono stati eseguiti da Chiara Bertarelli, che ha incrinato la bottiglia di Champagne attraverso la prua.

20240713 104324822 5069

Mentre dieci giorni dopo è stata messa in acqua e l’emozionato Marcelino Botin, progettista dell’AC75, ha detto: ”Progettare una barca come questa... è il risultato di un sacco di duro lavoro da parte di molte persone diverse. Pensi a quante persone hanno dovuto fare tutti gli sforzi per far uscire qualcosa del genere dal capannone in tempo. È così complesso, e il fatto che tu lavori con un gruppo di individui, che sono i migliori in assoluto del settore con gli strumenti di prima classe e tutto ciò di cui hai bisogno per avere successo. Avevamo tutto ciò che potevamo chiedere durante questa costruzione della barca”.

Lo skipper Arnaud Psarofaghis, si è mostrato già pronto a scendere in mare, queste le sue dichiarazioni: "Lanciare la barca è la prossima tappa per noi. Ma soprattutto è un momento in cui ogni azione, ogni modifica alla barca ci avvicina all'obiettivo finale. È diventato tutto molto reale. Tutti hanno messo così tanta energia per arrivare a questo punto. Siamo pronti e non vediamo l’ora”. Per il momento proseguono gli allenamenti in vista della prima regata a Barcellona, intervallati da ospiti come Marc Marquez e Daniel Ricciardo che hanno provato l’ebrezza di volare sul mare ma anche incidenti come la rottura dell’albone, ma il team ha confermato di essere preparato a qualsiasi evenienza. Perchè ancora una volta “sono arrivati, hanno navigato ed hanno conquistato” da essere al loro mantra a farne realtà, puntando questa volta alla 37esima America’s Cup.

More

Ineos Britannia: tra motorsport e mare, a Barcellona incontra Mercedes e fa sognare l’America’s Cup

di Ginevra Stanghellini

Sport

Ineos Britannia: tra motorsport e mare, a Barcellona incontra Mercedes e fa sognare l’America’s Cup

New Zealand pronta a tutto per l'America's Cup: chi è la squadra che salpa per difendere la (quarta) Coppa America

di Ginevra Stanghellini

Sport

New Zealand pronta a tutto per l'America's Cup: chi è la squadra che salpa per difendere la (quarta) Coppa America

New Zealand pronta a tutto per l'America's Cup: chi è la squadra che salpa per difendere la (quarta) Coppa America

di Ginevra Stanghellini

Sport

New Zealand pronta a tutto per l'America's Cup: chi è la squadra che salpa per difendere la (quarta) Coppa America

Tag

  • America's Cup
  • Motori
  • Red Bull
  • Sport
  • Vela

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Rins si sarà anche rotto il ca**o dopo tutti gli infortuni: "Da anni l'adrenalina per la MotoGP mi ha abbandonato..."

di Redazione MOW

Alex Rins si sarà anche rotto il ca**o dopo tutti gli infortuni: "Da anni l'adrenalina per la MotoGP mi ha abbandonato..."
Next Next

Alex Rins si sarà anche rotto il ca**o dopo tutti gli infortuni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy