image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Red Bull può chiudere il mondiale già a Singapore: le combinazioni per vincere il titolo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 settembre 2023

La Red Bull può chiudere il mondiale già a Singapore: le combinazioni per vincere il titolo
La Formula 1 torna in pista a Singapore con la prima di otto gare fuori dall'Europa che ci accompagneranno verso la fine del 2023: la stagione, almeno per il titolo costruttori, potrebbe però già concludersi domenica

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sembrava essere solo una battuta, una provocazione, e invece la "profezia" di George Russell si sta lentamente trasformando in realtà. L'inglese della Mercedes, vedendo la netta superiorità della Red Bull rispetto alle altre monoposto, ai test pre-stagionali in Bahrain aveva incrociato le braccia con preoccupazione davanti ai giornalisti: "Per me quest'anno Red Bull può vincerle tutte".

E tra chi pensava fosse tutta strategia, in perfetto stile test pre-stagionali, qualcuno già lanciava campanelli d'allarme: lo sguardo teso di Charles Leclerc nel box Ferrari, i dati raccolti troppo netti per lasciar pensare al solito gioco del "nascondino" di inizio anno tra scuderie. "Forse dominerà - si diceva - ma vincerle tutte è statisticamente quasi impossibile".

Eppure oggi, mentre i team si preparano a vivere il primo di otto Gran Premi fuori dall'Europa che ci accompagneranno verso la fine di questo mondiale, i conti parlano chiaro: Red Bull da inizio 2023 ad oggi le ha vinte tutte, con 14 successi già nel cassetto di cui 12 conquistati da Max Verstappen e 2 da Sergio Perez. L'olandese campione del mondo, che a Monza ha distrutto il record delle nove vittorie consecutive di Sebastian Vettel portando a casa il decimo trofeo filato, è arrivato a Singapore con un solo obiettivo: vincere per la prima volta su questo tracciato, impresa che ancora manca tra i suoi tanti successi.

20230913 142020743 4547

Singapore però potrebbe rappresentare anche un altro grande momento per la Red Bull che, con sette gare ancora da disputare oltre a quella di domenica, questo weekened servirà il primo match point della stagione per il titolo costruttori. Non sarà facile per la scuderia di Chris Horner ottenere il titolo già a Singapore ma, visti gli standard a cui ci ha abituato in questo 2023, niente sembra essere impossibile: la Red Bull dovrà chiudere il weekend con un totale di 44 punti, facendo quindi doppietta e aggiungendo il punto addizionale per il giro velocemente, contestualmente però Mercedes dovrà chiudere il fine settimana a 0 punti o, al massimo, con 1 solo punto per uno dei due piloti.

Se entrambe le condizioni non si verificheranno la festa per il titolo sarà spostata a Suzuka dove ci sarà anche il primo match point di Verstappen per il titolo piloti.

20230913 152344095 7591

More

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

La confessione di Max Verstappen: "Mia sorella aveva il mio stesso talento sui kart, ma..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La confessione di Max Verstappen: "Mia sorella aveva il mio stesso talento sui kart, ma..."

La confessione di Max Verstappen: "Mia sorella aveva il mio stesso talento sui kart, ma..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La confessione di Max Verstappen: "Mia sorella aveva il mio stesso talento sui kart, ma..."

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

di Emanuele Pieroni

Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
Next Next

Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy