image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Red Bull tocca il fondo a Monza: ma in che direzione sta andando il campionato? Adesso dubita anche Verstappen

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di Riccardo Compierchio

4 settembre 2024

La Red Bull tocca il fondo a Monza: ma in che direzione sta andando il campionato? Adesso dubita anche Verstappen
Dalle stelle alle stalle, la Red Bull ha appena concluso uno dei weekend più difficili delle ultime cinque stagioni, con una vettura davvero in difetto rispetto alle sue rivali e che ha portato Max Verstappen dalla lotta per il titolo alle battaglie nel midfield. Ma quali sono le reali possibilità di riuscire a battere la McLaren? Secondo il tre volte campione del mondo non ce ne sono proprio…

Foto di Riccardo Compierchio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Jos Verstappen aveva ragione a marzo, quando andava in giro tra le varie testate giornalistiche a dire che ad un certo punto la Red Bull avrebbe iniziato a crollare, a perdere ogni punto di forza per ritrovarsi allo sbaraglio. Una profezia che a inizio stagione, quando è emersa la diatriba tra Christian Horner ed Helmut Marko che ha fatto tanto discutere nei primi mesi di corse, sembrava una barzelletta quasi, perché il dominio che la Red Bull era riuscita a costruire sembrava un impero indistruttibile. E invece, gara dopo gara, se ne sono andati tanti dipendenti, Adrian Newey ha abbandonato il progetto e, addirittura, Max Verstappen è andato a colloquio con altri team per capire se effettivamente sarebbe stato possibile un 2025 altrove. Tutto il trambusto creatosi fuori dai circuiti è arrivato inevitabilmente ad influenzare anche ciò che succede in pista, con le prestazioni della RB20 che sono crollate drasticamente fino a toccare quasi il fondo a Monza, dove il risultato finale ha visto Max Verstappen tagliare la linea del traguardo in sesta posizione e Checo Perez in ottava. 

Una performance che è andata in discesa soprattutto dal momento dell’addio dell’ingegnere Newey, il mago della squadra di Milton Keynes, quando a prendere le redini della monoposto sono stati gli uomini di Waché, il nuovo direttore tecnico, che però non ha dimostrato di essere all’altezza del suo predecessore. A Monza, nello specifico, la Red Bull  è sembrata una qualsiasi vettura da midfield: dopo aver dominato la parte iniziale del 2024, alla sedicesima tappa del mondiale la macchina del team di Christian Horner si è ritrovata a battagliare con la Williams di Alex Albon e la Haas di Nico Hulkenberg, alla ricerca di una posizione che aiutasse Verstappen a limitare i danni. Perché Lando Norris, il suo rivale per il titolo piloti, si trovava a partire dalla pole position e - se non fosse stato per la grande strategia della Ferrari e di Charles Leclerc - avrebbe portato a casa i punti della vittoria, avvicinandosi ancora di più all’olandese. Per non parlare invece della classifica dei costruttori, dove la McLaren è ormai a otto punti di distanza dalla vetta della Red Bull, con la Ferrari che si è pericolosamente avvicinata, portandosi solo a circa quaranta punti in meno.

20240903 123619149 2893

Le tappe che mancano dalla fine della stagione di Formula 1 sono solo otto e se la squadra di Helmut Marko non si sveglia, le conseguenze potrebbero essere davvero amare. Il grande problema è che anche Max Verstappen stesso sta iniziando a titubare della sua effettiva probabilità di laurearsi campione del mondo per la quarta volta: “Abbiamo trasformato una vettura dominante in un mostro” ha iniziato l’olandese quando gli è stato chiesto di riassumere un po’ il suo weekend. “Dobbiamo cambiare praticamente tutto per Baku. Vincere il campionato? Non è più così scontato” ha continuato il tre volte campione del mondo, che a Monza ha anche dovuto correre con una vettura “rallentata”. Infatti, Gianpiero Lambiase, il suo ingegnere, a circa metà gran premio gli ha comunicato di star guidando con un po’ di potenza in meno. Se a questo aggiungiamo i problemi al pit stop, tre secondi più lento del normale, e i tanti piccoli errori commessi da tutto il team, troviamo una squadra davvero allo sbaraglio, che sembra totalmente diversa da quella che ha iniziato il campionato in Bahrain.

“Se non ribaltiamo la situazione ci troveremo in difficoltà per entrambi i mondiali” dice Christian Horner. “Questo circuito ha evidenziato tutte le carenze che abbiamo rispetto all’anno scorso. Con una vettura non bilanciata poi si entra in un circolo vizioso: non si fa in tempo a curare un problema che ne nasce subito un altro” ha aggiunto il britannico, che ora teme la McLaren. Il Gran Premio di Baku si prospetta davvero importante allora per la Red Bull e per Max Verstappen - dato che Checo Perez non è minimamente coinvolto nel mondiale piloti - che dovranno mettersi nelle condizioni non solo di limitare i danni, ma di finire davanti a Lando Norris e Oscar Piastri. Servirebbe quasi un miracolo per la squadra di Milton Keynes, che deve svegliarsi e riniziare a lavorare a pieno regime, proprio come ha detto l’olandese: serve determinazione adesso per continuare a lottare e, sicuramente, dal weekend di Monza non c’è niente da portarsi dietro.

20240903 123748121 8812

More

Franco Colapinto, esordio da giovane star in Formula 1: che cosa farà il prossimo anno dopo la possibilità con Williams?

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Franco Colapinto, esordio da giovane star in Formula 1: che cosa farà il prossimo anno dopo la possibilità con Williams?

La McLaren a Monza perde un’altra occasione d’oro: adesso arriva anche la minaccia Ferrari e otto gran premi potrebbero non bastare

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La McLaren a Monza perde un’altra occasione d’oro: adesso arriva anche la minaccia Ferrari e otto gran premi potrebbero non bastare

Ferrari cambia banca? Leclerc vince a Monza e arriva l’annuncio: ecco perché il Cavallino non rinnova con Santander e passerà a…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cambia tutto

Ferrari cambia banca? Leclerc vince a Monza e arriva l’annuncio: ecco perché il Cavallino non rinnova con Santander e passerà a…

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

Riccardo Compierchio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jannik Sinner divide Federer e Nadal sul caso della positività al Clostebol. E in vista di Medvedev ai quarti degli Us Open…

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner divide Federer e Nadal sul caso della positività al Clostebol. E in vista di Medvedev ai quarti degli Us Open…
Next Next

Jannik Sinner divide Federer e Nadal sul caso della positività...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy