image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 settembre 2022

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon
Nel sabato di Misano nel box HRC c’era anche Marc Marquez, che ha passato il suo tempo con gli ingegneri Honda. Uno, Takeo Yokoyama, è stato appena licenziato, così come il manager Emilio Alzamora. L’impressione è che questo sia l’inizio di un nuovo capitolo per Marc Marquez, che potrebbe correre già ad Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez è in piena rivoluzione. È arrivato a Misano durante il sabato del GP, ha salutato i tifosi ed è entrato subito nel box per seguire le FP3. In quel box, ancora per qualche gara, c’è Takeo Yokoyama, capo progetto della RC213V che secondo le indiscrezioni verrà sostituito per mancanza di risultati. Un rinnovamento nell’orbita dell’8 volte campione del mondo che è partito allontanando Emilio Alzamora, manager dei fratelli Marquez per 18 anni.

Di queste decisioni nel paddock si parla moltissimo: c’è chi dice che Marquez, trasferitosi a Madrid dopo una vita passata nella sua Cervera, si sia reso conto di aver vissuto sempre troppo lontano dalla gente. Qualcuno racconta addirittura che Marc se ne sia accorto andando in giro con un ex pilota, decisamente meno vincente di lui ma più riconosciuto dalle persone. Che sia successo o meno, è indubbio che Marc Marquez abbia, da mesi, iniziato a gestire diversamente i suoi profili social, interagendo più spesso con gli appassionati e rilasciando un maggior numero di interviste di un'intensità inaspettata. D’altronde l’aveva detto - per poi smentire - in un video HRC: “Dobbiamo cambiare delle cose all’interno del team”. Oltre, evidentemente, a delle persone.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Se l’obiettivo è quello di tornare a vincere, il risultato è un profondo cambiamento che senz’alcun dubbio si rifletterà anche sulla guida. Lo abbiamo visto dal kartodromo di Aragon, dove Marc Marquez è tornato in moto con un’attenzione che non gli è mai appartenuta: velocissimo, ma ben entro i limiti. Un atteggiamento che probabilmente si porterà dietro anche in MotoGP, tornando equilibrista solo nei momenti di massimo furore agonistico. Per scoprirlo comunque non servirà aspettare più di tanto. Marc sarà in pista durante i test di martedì e mercoledì, e con tutte le probabilità proverà a correre il Gran Premio di Aragon domenica 18 settembre, dove lo scorso anno aveva dato spettacolo con Pecco Bagnaia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

Alzamora e i fratelli Marquez: Alex racconta i motivi della separazione

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Alzamora e i fratelli Marquez: Alex racconta i motivi della separazione

The Gresinis: una storia da crederci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

The Gresinis: una storia da crederci

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • MotoGP 2023
  • Honda HRC
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • GP di Misano
  • GP di Aragon

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alzamora e i fratelli Marquez: Alex racconta i motivi della separazione

di Tommaso Maresca

Alzamora e i fratelli Marquez: Alex racconta i motivi della separazione
Next Next

Alzamora e i fratelli Marquez: Alex racconta i motivi della separazione

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy