image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sabbia e l’orgoglio: Marc Marquez è la stella "cadente". Al Sachsenring si deciderà fino a quando

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 giugno 2023

La sabbia e l’orgoglio: Marc Marquez è la stella "cadente". Al Sachsenring si deciderà fino a quando
Anche al Mugello la sua gara è finita sulla sabbia e anche con un gesto di stizza verso quella moto che, ormai, lo tradisce ogni volta che "si rilassa". Marc Marquez sembra disposto a "essere la stella cadente" e a prendersi anche più rischi del dovuto, ma vuole una risposta dalla Honda e quella risposta dovrà arrivare già da questo fine settimana in Germania, sul circuito in cui ha sempre dominato e che non gli fa pagare un prezzo troppo alto per i suoi guai fisici. Se andrà male, la "stella cadente" andrà a fare la stella e basta altrove, perchè un re abdica solo quando è lui a deciderlo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quella moto l’ha amata da morire. Perché è stata la sua, perché gli ha permesso tutto e perché insieme hanno vinto tutto quello che c’era da vincere. Fino a credersi, insieme, imbattibili, più vicini al cielo che a quell’asfalto che divoravano senza rivali fino a un maledetto giorno d’estate a Jerez. Era il 2020 e durante la rimonta più forsennata della storia recente della MotoGP, Marc Marquez e la sua Honda stavano regalando al mondo uno spettacolo di ferocia e talento, di tecnica e velocità. Quel limite che, però, per loro sembrava spostarsi un po’ più in là quella volta non si è spostato: caduta brutale e inizio dell’incubo.

Il resto è storia ormai nota: gli interventi chirurgici a ripetizione, la diplopia e una moto che nel frattempo, avendo perso la sua metà perfetta, è diventata dannatamente imperfetta. Quasi normale e inconcludente come è inconcludente un cavallo che rifiuta qualsiasi altro fantino che non sia il suo di sempre. Quella Honda, la RC213V, ne ha rotti altri di piloti e ne ha scalciati via ancora di più, mentre aspettava, appunto, Marc Marquez, insieme a una HRC che non ha saputo generare una alternativa. Come fanno i migliori quando non si accorgono di non esserlo più. Sono rimasti, tutti, in attesa. Che Marc tornasse. Che l’incubo finisse. Ma gli altri, nel frattempo, sono cresciuti fino a passare avanti. Fino a passare oltre, anche alla storia del team più titolato della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marc Marquez è tornato, ma la sua moto non sembra più la sua. Lo ha confidato in alcuni messaggi privati già nel primo giorno di Le Mans anche a qualche vecchio collega (non possiamo svelare chi) e adesso l’ha detto anche pubblicamente: “A volte cado perché vado troppo piano, con questa moto devi stare sempre sul limite per provare a fare qualcosa di buono. Se la guidi normalmente vai giù”. Come se la RC213V fosse qualcosa da guidare al contrario: o tutto o niente. Che poi è esattamente lo stesso principio che definisce Marc Marquez pilota. Quel Marc Marquez che oggi è a un bivio e che nel cielo della Germania si ritroverà, inevitabilmente, non tanto a esprimere un desiderio, ma a capire se e quanto il suo desiderio – vincere ancora con Honda – è destinato a rimanere tale. Come uno qualsiasi sotto una stella cadente. Solo che questa volta la stella cadente è lui.

In Germania l’asfalto sarà quello di un circuito che gli è sempre piaciuto, in cui ha sempre dominato e in cui nessuno nella storia è andato forte quanto lui. E’ il posto ideale per capire. Per valutare. Per decidere e, al limite, pure per arrendersi. Cadere sembra essere tutto ciò che gli riesce in questo momento. E poi, vuoi o non vuoi, l’orologio biologico dice che gli anni sono ormai più di trenta. Tempo per restare fedele a Honda non ce ne è perché è chiaro che per tornare a vincere potrebbe non bastare una stagione (come ha spiegato anche Carlo Pernat), ma “essere la stella cadente” è comunque un rischio che Marc Marquez vuole correre. Mettendo sul piatto, oltre che le ossa, anche l’imbarazzo di andare a prendere la scia di quelli a cui fino a ieri firmava autografi. La differenza, semmai, sta nel tempo e nei tempi: quella di stella cadente deve essere una condizione provvisoria. E è esattamente anche quello che ha detto dopo il Mugello: “Prendersi dei rischi porta a cadere, ma se cadere serve a capire come e dove intervenire per migliorare questa moto, allora sono disposto a espormi ai pericoli”. C’è orgoglio cieco e smisurato in una frase così e c’è anche la consapevolezza che vincere ancora è possibile. Ma c’è anche tanta amarezza, perché Marc Marquez ha fatto davvero di tutto per tornare, forzando anche la scienza sia subito dopo Jerez sia nelle tre stagioni successive e a questo sforzo, da parte di Honda, è corrisposto solo un nuovo telaio. Nient’altro, davanti a un progetto che invece, come lo stesso Marquez predica da un po’, forse è da rivedere sin dal principio. Perché finire sulla sabbia può anche andare bene, se serve, ma restarci e accettare di essere la stella cadente della MotoGP è qualcosa che a uno che si chiama Marc Marquez andrà bene solo quando sarà lui a deciderlo. Anche perché è da matti pensare che, se davvero sceglierà di lasciare la Honda, tutte le altre case costruttrici (Ducati compresa) non proveranno a garantirsi il pilota che a detta di tutti, avversari compresi, è ancora il numero uno in termini di talento puro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Non è vero che non vogliamo Marc Marquez”: KTM ci ripensa e Dani Pedrosa ci mette il carico…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non è vero che non vogliamo Marc Marquez”: KTM ci ripensa e Dani Pedrosa ci mette il carico…

Uccio: “Se perdiamo Bezzecchi vorremmo Morbidelli”. Valentino Rossi “casca” sempre in piedi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uccio: “Se perdiamo Bezzecchi vorremmo Morbidelli”. Valentino Rossi “casca” sempre in piedi…

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Uccio: “Se perdiamo Bezzecchi vorremmo Morbidelli”. Valentino Rossi “casca” sempre in piedi…

di Emanuele Pieroni

Uccio: “Se perdiamo Bezzecchi vorremmo Morbidelli”. Valentino Rossi “casca” sempre in piedi…
Next Next

Uccio: “Se perdiamo Bezzecchi vorremmo Morbidelli”. Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy