image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

  • di Beppe Dammacco

27 luglio 2024

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza
Sorpresa italiana alla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Parigi: Bebe Vio è stata protagonista di un momento dedicato all’inclusione e alla moda francese nella notte del via ai Giochi, lungo la Senna

di Beppe Dammacco

Più forte della meningite, che l’ha segnata con delle vistose cicatrici e le ha portato via tutti e quattro gli arti, più forte delle mille difficoltà che ha dovuto affrontare come conseguenza della malattia. Tra modelli, drag queen e ballerini Bebe Vio è stata protagonista di un momento dedicato all’inclusione e alla moda francese nella cerimonia di apertura delle Olimpiadi. L’atleta paralimpica, campionessa nel fioretto, è probabilmente uno dei più grandi esempi viventi del mai arrendersi. Unica italiana tra tanti francesi, Bebe ha letteralmente vinto tutto: due ori paralimpici individuali a Rio 2016 e Tokyo 2020, cinque mondiali e cinque europei. Campionessa nella scherma come nella vita, la fiorettista azzurra ha vissuto tante vite a dispetto della sua giovane età.

La pedana è il suo habitat naturale, ma per Bebe non c’è un ambiente che non sia stimolante: laureata in Comunicazione e Relazioni Internazionali, ha condotto un programma televisivo, “La vita è una figata” su Rai 1, ha posato per Anne Geddes in una campagna di sensibilizzazione a favore della vaccinazione per la meningite, ha fatto parte della delegazione italiana all’ultima cena offerta dal presidente degli USA Barack Obama e adesso ha anche sfilato da modella nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

20240727 104541417 7566

Prossimamente protagonista alle Paralimpiadi nella capitale transalpina, in programma come di consueto al termine delle Olimpiadi dal 28 agosto all’8 settembre, la fiorettista ha portato un pizzico di italianità in mezzo al tanto decantato French touch, una sfilata dedicata sì all’inclusione ma anche alla moda e alla musica francese, di cui è stata protagonista indiscussa la DJ Barbara Butsch, icona della lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+. D’altronde l’inclusività è anche questo: la celebrazione e il rispetto dei diritti di tutti, perché non è l’orientamento sessuale o l’identità di genere a bollarci ma allo stesso modo nemmeno una disabilità può marchiare a fuoco una persona.

Ecco dunque che una straordinaria campionessa, con protesi a gambe e braccia, può sfilare da modella facendo la sua meravigliosa figura, e non possiamo che essere onorati del fatto che questa modella d’eccezione sia stata proprio la nostra immensa Bebe Vio.

More

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA SONO SERI?

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

Snoop Dogg si è fumato anche la fiaccola olimpica: a chi è venuta l’idea geniale di chiamare come simbolo dello sport (tedoforo) un fumatore di marijuana?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Smoke on the Water

Snoop Dogg si è fumato anche la fiaccola olimpica: a chi è venuta l’idea geniale di chiamare come simbolo dello sport (tedoforo) un fumatore di marijuana?

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

OPINIONISMO DA BAR

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

Tag

  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

di Giulia Sorrentino

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…
Next Next

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy