image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

27 luglio 2024

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…
Ok, ma come è andata la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi? Se l'avete vista lo sapete, altrimenti... Ecco l'effetto che ha fatto. Noi l’abbiamo seguita sia dalla Francia che dall’Italia ed ecco top e flop: dall’esibizione di Celine Dion, al forfait di Jannik Sinner, a Gimbo Tamberi che perde la fede, passando per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il poncho anti pioggia. Ma agli organizzatori e a Thomas Jolly, direttore artistico dell'apertura, cos'è venuto in mente?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ma avete visto la serata di apertura delle Olimpiadi? Ecco, se eravate a fare un aperitivo, una cena, o a mangiare anche il cibo più scadente che ci sia in circolazione, sappiate che avete fatto la scelta migliore. Io sono in Francia e per problemi che non sto qui a spiegarvi ho visto l’avvio della kermesse in francese. Loro erano entusiasti e fieri della loro originalità, in tv i conduttori altro non facevano che esaltare ogni singola iniziativa originalmente inguardabile che hanno preso i loro connazionale. Se avessi dovuto solo senitre i commenti che altro non erano che "incredibile, fantastico straordinario", avrei creduto di essere pazza. Ma, per fortuna, nel gruppo MOW ho avuto un minimo di conforto: abbiamo commentato increduli la bruttezza e soprattutto la noia di ore e ore di sfilate di atleti sui battelli che percorrevano la Senna. Ritmi lenti, di cui l’unica cosa che ricordiamo, al momento, è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il poncho impermeabile utilizzato a causa della pioggia e la notizia di Gimbo Tamberi che ha perso la fede nella Senna. Tra uno spettacolo e l’altro che non si distinguevano se non per il cambio di protagonisti, che però erano per lo più identici tra loro e conciati allo stesso modo, proviamo nostalgia per le Olimpiadi di Londra del 2012.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

I francesi, che pensano di avere gusto in tutto, di poterci insegnare come comportarci, vestirci e parlare, beh, forse dovrebbero chiedere a un event planner italiano come spendere i miliardi che hanno investito. Investiti in un qualcosa che non solo a breve svanirà nel nulla da un punto di vista fisico e materiale, ma che, purtroppo, resterà impresso nella nostra memoria non certamente per la bellezza, ma per la ricerca spasmodica di un’originalità che poi diventa trash, kitsch e fuori luogo. Fuori luogo come lo è stato l’ennesimo discorso sulle “Olimpiadi della parità di genere”, ma in che senso? Giustamente, proprio da un punto di vista di prestazioni fisiche, le nazionali sono ancora (e speriamo lo restino in eterno) divise in maschile e femminile, per cui non capiamo di quale parità si debba parlare. Ma sappiamo che mettere di mezzo diritti così a caso fa sempre bene per avere un po’ di consenso e creare un po’ di hype. Ma poi loro, così tanto nazionalisti, attenti alla forma e alla tradizione, ci possono spiegare perché, invece della classica fiaccola che resta accesa dopo l’arrivo del tedoforo, hanno dovuto trasformare la fiaccola in una mongolfiera? Spettacolo? Manie di grandezza? Dalla chat di MOW i commenti che sono emersi sono abbastanza politicamente scorretti, ed è per questo che vi renderemo partecipi solo di quelli più soft: “Organizzazione da mille milioni di euro e non un ombrello per un centenario”, “Sinner ha saltato le Olimpiadi come con Sanremo. Ha detto: ‘Io 'sta cafonata no grazie. Ha fatto bene’”, “chi è tutta sta gente, non so descrivere la bruttezza”, “poi perché hanno tutti i calzini della Germania dell'est?”, “hanno la divisa di Baywatch senior”, “sembra l'apertura delle Olimpiadi e invece è lo Scacco Matto di Fiorenzuola”, "oh, finalmente è arrivata una gioia: Nadal". Poi c’è stata la bellissima esibizione di Celine Dion, ma, anche lì ci siamo chiesti “ma questi una cantante francese non ce l’hanno?”. Beh, come al solito, i momenti più interessanti li offriamo noi italiani, che siamo i veri patrioti e non abbiamo bisogno di fare spettacoli così trash. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

OPINIONISMO DA BAR

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

Snoop Dogg si è fumato anche la fiaccola olimpica: a chi è venuta l’idea geniale di chiamare come simbolo dello sport (tedoforo) un fumatore di marijuana?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Smoke on the Water

Snoop Dogg si è fumato anche la fiaccola olimpica: a chi è venuta l’idea geniale di chiamare come simbolo dello sport (tedoforo) un fumatore di marijuana?

Bracciali: “Sinner? Non è (solo) una tonsillite e Bottazzi aveva ragione. Ora chi a medaglia alle Olimpiadi? Musetti, ma...”. E sull’assenza di Berrettini a Parigi, su Arnaldi, Darderi e Vavassori…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Febbre da cinque cerchi

Bracciali: “Sinner? Non è (solo) una tonsillite e Bottazzi aveva ragione. Ora chi a medaglia alle Olimpiadi? Musetti, ma...”. E sull’assenza di Berrettini a Parigi, su Arnaldi, Darderi e Vavassori…

Tag

  • Gianmarco Tamberi
  • Marcell Jacobs
  • Nazionale Azzurra
  • Olimpiadi
  • Sergio Mattarella
  • Tennis

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

di Giulia Sorrentino

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla
Next Next

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy