image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché a Parigi per le Olimpiadi si minaccia di ca*are nella Senna e cosa c’entrano i nuotatori?

  • di Ginevra Stanghellini

13 giugno 2024

Perché a Parigi per le Olimpiadi si minaccia di ca*are nella Senna e cosa c’entrano i nuotatori?
A soli 50 giorni a Parigi è ancora tutto da fare, l’iconico fiume Senna che dovrebbe ospitare le gare di nuoto e di triathlon sembra non essere idoneo. Tante le proteste, non solo quelle “particolari” dei francesi, ma anche dagli stessi nuotatori

di Ginevra Stanghellini

Quella di Parigi doveva essere una delle location più spettacolari al mondo, nuotare nella Senna circondati dalla skyline della "Ville Lumiére”, ma le cose non sembrano così idilliache. Dopo esser stato annunciato questo progetto impegnativo, il governo francese ha speso circa 1 miliardo e mezzo per bonificare e mettere in sicurezza il canale. Tutti questi interventi però non sono sufficienti, dato che al momento la competizione è a rischio a causa dei livelli di inquinamento troppo alti che non ne consentono la balneazione.

E proprio l’ingente spesa usata ad alzare la polemica ed il popolo francese, è pronto come sempre a scendere in piazza a protestare. La data indicata è quella del 23 giugno, lo stesso giorno in cui il presidente francese Emmanuel Macron, che in passato aveva dichiarato: ”Nuoterò nella Senna”, e la sindaca Anne Hidalgo che si era unita al messaggio del presidente, dovrebbero tuffarsi nel canale per mostrare al mondo la sua sicurezza.

20240613 163025028 5637

Il popolo francese questa volta ha organizzato un qualcosa di davvero originale, ovvero un flashmob noto come “Flashmob della defecazione” con tanto di hashtag #JeChieDansLaSeineLe23Juin accompagnato da uno slogan provocatorio: “Dopo averci messo nella m***a, tocca a noi fare il bagno nella nostra. Non è da sottovalutare questa azione collettiva dei cittadini, che hanno creato un sito web per diffondere il loro progetto a più persone possibili. Che sia un qualcosa di goliardico o meno, non si sa, sicuramente il disappunto e i malumori sono molti. Non solo i cittadini francesi ma anche i nuotatori stanno esprimendo la loro preoccupazione, colpiscono in particolare le parole di Gregorio Paltrinieri: “Dicono che gareggeremo nella Senna al 100%. Dicono che non ci sia realmente un piano B. Dicono anche però che nessuno dei valori delle acque sia a norma. Mancano 50 giorni”.

Il talento azzurro si aggiunge alle proteste delle campionessa olimpica in acqua libere, Ana Marcela Cunha, che già qualche mese fa aveva chiesto una location alternativa dove poter disputare la gara, queste le sue parole: "L'anno scorso non abbiamo avuto l'evento di prova per questo motivo, ed è la cosa che ci preoccupa di più, perché insistono per farlo lì. La storia di Parigi o la storia della Senna non saranno cancellate se si dovesse andare altrove, ma la salute degli atleti è la prima priorità”. La preoccupazione è tanta, anche perchè nelle acque della Senna le ipotetiche feci sarebbero davvero l’ultimo dei problemi, considerando che vi sono livelli preoccupanti di Escherichia Coli e Enterococchi, ma non solo, è anche l’alta concentrazione elevata di TFA, sostanza prodotta dalla degradazione di pesticidi ad impensierire. Pochi ne hanno parlato, ma nell’ultimo anno delle 14 rilevazioni, fra il ponte Alexandre III e quello dell’Alma, ben 13 sono risultate non idonee alla balneazione. La situazione è davvero critica, il tempo scorre velocemente, gli spazi alternativi non esistono ed ora dubitano non solo i nuotatori ma anche i politici.

20240613 163036022 8531

More

La “notte magica” dell’atletica azzurra: come abbiamo vinto tutto al via degli Europei di atletica

di Ginevra Stanghellini

Sport

La “notte magica” dell’atletica azzurra: come abbiamo vinto tutto al via degli Europei di atletica

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

di Francesca Luna Barone

Sport

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi

di Alice Lomolino

Sport

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi

Tag

  • Nuoto
  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La “notte magica” dell’atletica azzurra: come abbiamo vinto tutto al via degli Europei di atletica

di Ginevra Stanghellini

La “notte magica” dell’atletica azzurra: come abbiamo vinto tutto al via degli Europei di atletica
Next Next

La “notte magica” dell’atletica azzurra: come abbiamo vinto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy