image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi

  • di Alice Lomolino

13 marzo 2024

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi
Thomas Ceccon sceglie i Campionati assoluti di nuoto di Riccione per tornare a gareggiare dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal Mondiale di Doha. L’obiettivo: il pass olimpico nei 100 stile libero e confermarsi un elemento fondamentale della staffetta italiana

di Alice Lomolino

Ora è ufficiale: Thomas Ceccon ritorna a gareggiare dopo il lungo periodo di stop che lo ha tenuto lontano dalla vasca, impedendogli anche di prender parte ai Mondiali di Doha. L’infortunio al dito era arrivato dopo la caduta di un peso durante una normale sessione di allenamento in palestra. “Sembrava una cosa di poco conto e invece è stata lunga guarire", ha rivelato al Giornale di Vicenza. La frattura lo ha costretto a indossare un tutore e ovviamente ad avere una diversa sensibilità con l’acqua, requisito fondamentale che accomuna i migliori nuotatori al mondo. Il ritorno alle competizioni è previsto ai Campionati italiani assoluti di nuoto a Riccione, dove Ceccon vorrà completare il lavoro iniziato alla fine dell’anno scorso.

Dopo la qualificazione per Parigi nei 100 dorso ottenuta a novembre, l’altro grande obiettivo da centrare per Ceccon sono le qualificazioni nei 100 stile libero. Il tempo per preparare la gara c’è stato (complice anche l’infortunio alla mano) e anche i tempi fatti registrare in passato sono incoraggianti. Scendere in vasca a Riccione avendo come obiettivo la finale significa puntare a un 47’’7, o poco meno, totalmente alla portata di Ceccon anche dopo quello che ha fatto vedere nelle frazioni di alcune staffette. Al momento il personale del campione veneto è di 47’’71, un crono che potrebbe anche garantirgli un posto da protagonista nelle finali di Parigi.

20240311 191350643 5290

Se da Riccione arriveranno segnali incoraggianti sarà sempre più probabile vedere Ceccon rivolto anche alla gara regina, uscendo quindi dalla bolla delle staffette (una delle poche occasioni in cui nuota i 100 stile libero). Queste ultime sono al momento il contesto nel qual il nuotatore veneto si esprime meglio grazie a una grande versatilità che gli permette di poter essere impiegato con garanzia di successo in almeno tre delle quattro frazioni della gara a squadre. Non è un caso, infatti, che ai Campionati assoluti sia iscritto anche ai 100 delfino in ottica staffetta, dove è addirittura pensabile uno stravolgimento della formazione.

Il podio con la staffetta è sicuramente uno degli obiettivi parigini sia del nuotatore veneto che della Federazione italiana, ma ci sono da superare colossi come Australia, Stati Uniti, Gran Bretagna, e ora, dopo Doha, anche la Cina. Nonostante nessuno al momento sia riuscito minimamente ad avvicinarsi ai tempi di Ceccon nel dorso, per provare a raggiungere il risultato è prevedibile un suo possibile impiego della frazione a delfino nel caso in cui gli specialisti (Burdisso e Sansone fra tutti) non dovessero alzare l’asticella, affidando di conseguenza la frazione del dorso a Lamberti o Mora nel caso dovessero dimostrarsi affidabili. Che il “campione baffuto” sia stato fin qui uomo squadra è ormai assodato, l’auspicio però è quello di vederlo impegnato in quante più gare possibili da Parigi in poi, lasciandosi alle spalle l’infortunio e dando sfoggio del suo incredibile potenziale anche da solista.

20240311 191357353 8343

More

Ok ma chi è Alberto Razzetti, tra le sorprese, la conferma di una nuova stella del nuoto azzurro

di Ginevra Stanghellini

SPORT

Ok ma chi è Alberto Razzetti, tra le sorprese, la conferma di una nuova stella del nuoto azzurro

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

Tag

  • Nuoto
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP racconta dall’interno il primo weekend di Marc Marquez con la Ducati del Team Gresini, eppure manca la cosa più importante

di Cosimo Curatola

La MotoGP racconta dall’interno il primo weekend di Marc Marquez con la Ducati del Team Gresini, eppure manca la cosa più importante
Next Next

La MotoGP racconta dall’interno il primo weekend di Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy